Contattaci

Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in  questa pagina

Accesso utente

Chi è on-line

Ci sono attualmente 0 utenti e 2 visitatori collegati.

Ultime Recensioni

  • Copertina
    THELEGATI
    Senza Paura
  • Copertina
    HELL & THEN
    Relentless Resistance
  • Copertina
    EXPIATORIA
    Shadows
  • Copertina
    OLAMOT
    Realms
  • Copertina
    LACERHATE
    Blood.Lies.Idiots.Death.
  • Copertina
    REATZIONE
    Tales Of Grotesque
Copertina
THELEGATI
Senza Paura
Copertina
HELL & THEN
Relentless Resistance
Copertina
EXPIATORIA
Shadows
Copertina
OLAMOT
Realms
Copertina
LACERHATE
Blood.Lies.Idiots.Death.
Copertina
REATZIONE
Tales Of Grotesque
Articolo

Ciao Francesco

Non abbiamo mai avuto modo di conoscersi di persona, ma da 4 anni e mezzo eri un nostro fidato collaboratore, ci siamo scambiati centinaia di messaggi, abbiamo parlato al telefono, abbiamo scambiato opinioni sulla scena metal italiana e non solo. Dovevamo fare una cosa insieme in radio, ma la mia consueta pigrizia e asocialità la stava tenendo ferma e tu non avevi insistito.

Articolo

Avviso Importante: nuova politica redazionale

Rendiamo pubblico che a partire da adesso non verranno più recensiti cd di gruppi/etichette che non alleghino un unico presskit composto da biografia, copertina, brani e tutte le informazioni necessarie, come altresì non si fanno recensioni in streaming. Causa anche flusso imponente di materiale in arrivo non sarà più assicurata la recensione, ma solo a discrezione della redazione, questo fino a che non avremo ristrutturato il nostro organico. Rimane invariato il precedente comunicato qui sotto redatto:

Da settembre cambia un po' la politica editoriale di Italia di Metallo, questo è dovuto a vari fattori:

  1. la mancanza di redattori competenti per i generi che poi elencheremo

Recensione

Senza Paura

THELEGATI - Senza Paura

(2022 - Urtovox Records)

voto:

Decisamente fuori dagli schemi i Thelegati, power trio partenopeo incline ad un punk rock garage di sicuro impatto. Colpisce la scelta dei testi in dialetto e l'originalità delle composizioni che danno un'impronta personale a quato lavoro.

'Ngopp O Lag' apre in modo soft e riflessiivo, a tratti psichedelico 'Senza Paura' che si compone di dieci brani, a cui fa seguito la ruvidezza naturale di 'Pietre' dove l'inflessione punk risalta la potenza del brano dove chitarra, basso e batteria formano un monolite selvaggio.

Recensione

Relentless Resistance

HELL & THEN - Relentless Resistance

(2022 - Superbia Music)

voto:

Grazie ad una resistenza senza uguali, la band arriva a questo ep di debutto. Per essere un Glam Rock band non ne ha propriamente il look (ma forse sono io che da anziano sono ancorato ad atavici clichè stereotipati), fatto sta che anche la musica proposta si discosta parecchio dalle impalcature semplicistiche del Glam anni 80. Il livello tecnico musicale è decisamente più corposo e si avvicina assai ad un certo Hard Rock di classe (una volta esisteva la locuzione Class Metal per intendere quel tipo di di Metal che non era considerato nè sciatto e banale ma nemmeno altisonante) e con molte aperture verso l'Aor.

Recensione

Shadows

EXPIATORIA - Shadows

(2022 - Diamonds Prod / Black Widow Records )

voto:

Gli ExpiatoriA sono un gruppo doom metal nato a Genova nel 1987 ma che, come tante altre formazioni italiane, riesce a pubblicare il loro album di debutto il 04/11/2022.

I nostri ci propongono un doom metal molto variegato; infatti gli ExpiatoriA passano tranquillamente da oscure atmosfere metalliche fino all’heavy prog-folk  di buona qualità. 

Recensione

Realms

OLAMOT - Realms

(2022 - Lethal Scissors Records)

voto:

Gli Olamot ci propongono un ep brutale in pieno stile slam moderno. Formatisi nel 2022, il combo nostrano si destreggia bene tra le sonorità estreme, come dimostra l'iniziale 'Bodily Destruction', tosta e con tanto di inserti sinfonici.

Devo fare veramente i miei complimenti alla band, non mi aspettavo dei suoni così belli e definiti per un Ep, il tutto bilanciato egregiamente e ogni strumento ha il suo spazio dedicato distinto.

La voce passa senza troppa difficoltà da scream a growl mentre la sezione ritmica fa un lavoro di precisione non da poco, forse un po' troppo monolitico ma godibile.

Recensione

Blood.Lies.Idiots.Death.

LACERHATE - Blood.Lies.Idiots.Death.

(2022 - 10-54 Records)

voto:

Dopo il promettente esordio sulla lunga distanza del 2014 (Mass Distraction) tornano i lombardi Lacherate con questo “Blood.Lies.Idiots.Death” tramite 10-54 Records.

 

Recensione

Tales Of Grotesque

REATZIONE - Tales Of Grotesque

(2022 - Autoprodotto/The Triad Rec.)

voto:

Non certo dallo splendore della Costa Smeralda oppure dalla bellezza della Baia di Santa Reparata (quanti ricordi da quell'estate del 1987...) proviene la musica del quintetto sardo, piuttosto dalla ruvidezza della boscosità della Barbagia. Secondo album per i sassaresi (dalla squadra della città transitò un certo Zola) completamente autoprodotto che si sono avvalsi della collaborazione dell'etichetta italo - maltese The Triad Rec. per quanta riguarda la promozione.

Recensione

2

THE VOURTICOUS - 2

(2022 - Brutus Vox Music)

voto:

Già recensiti su questi spazi dal nostro bravo Direttore, e presentati come band energica, sanguigna, dedita ad un misto di Hard Rock e Blues tutto molto 70's; ebbene in questo secondo album mi pare abbiano perso un po' di quello smalto presentato e commentato dalle righe vergate per il lavoro precedente vecchio di appena un anno rispetto a questo.

Come coordinate abbiamo un quadro sinottico di riferimento facilmente riconducibile ad un generico Rock con inserimenti di Blues con passaggi sulle scale pentatoniche e qualche sterzata verso un appesantimento delle distorsioni; ma andiamo con ordine.

Recensione

Rising Loop

THE SUNRISE - Rising Loop

(2022 - WormHoleDeath Records)

voto:

Quando fu annunciata la produzione della nuova Mustang Mach-E, da appassionato di auto e nello specifico della "muscle car" per antonomasia, fui eletrizzato. Adoro l'estetica sfacciata, le innovazioni tecnologiche, l'ideazione stessa e il roboante motore V8 che ad ogni sgasata stacca un pezzo di ozono grande quanto Campobasso. Invece mi ritrovai davanti un Suv, esteticamente ineccepibile, tecnologico e moderno con uno sfracello di cavalli. Un SUV... elettrico! Greta poteva dormire sonni tranquilli. Tutti, o quasi, potevano gioire di questo giocattolone inoffensivo per le orecchie.

Counter

  • Site Counter: 3,002,426
  • Published Nodes: 8,052
  • Since: 2009-11-16 15:08:49

Seguici anche...

facebookMySpaceRSS Feed