Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Quanto costa produrre un Album
Quanto costa produrre un album? Molti pensano di saperlo, pochi lo sanno davvero.
Qui di seguito troverete un po’ di numeri.
Ovviamente questo è articolo dedicato a tutte le band italiane che propongono musica propria, originale per intenderci.
Per prima cosa partiamo da un concetto fondamentale: suonare in una band (seriamente e in maniera semiprofessionale) significa tante cose racchiudibili in tre concetti basilari: A) Costanza B) Sacrifici c) Dedizione
La costanza perché un gruppo ha bisogno di regolarità, durevolezza e persistenza. Senza questi elementi non si va da nessuna parte.
Sacrifici perché si leva tempo alla famiglia, al lavoro e al tempo libero. Oltrechè il sacrificio economico, ma di quello parleremo tra poco.
Dedizione perché la musica nasce principalmente per passione. E’, e deve essere, come amare la propria donna. Punto!
Quali sono le problematiche che una band trova sul proprio percorso? Innanzitutto, come dicevo pocanzi, quello monetario. Purtroppo il Metal e tutte le forme musicali di nicchia non hanno un risvolto economico elevato, anzi. Una band deve affrontare tutta una serie di ostacoli dove in primis c’è appunto il vile denaro.
A cominciare dalla strumentazione. Per poter ambire al ruolo di musicista professionale (o quasi) la prima spesa consiste in un’adeguata attrezzatura. La spesa iniziale quindi si attesta, ad occhio e croce, sui primi 2500/3000 euro (tra chitarra, amplificazione ed effetti).
Una volta composti i brani (seguendo i concetti basilari A, B, C), cosa tutt’altro che semplice, la seconda spesa sostanziosa è quella dello studio di registrazione. I lavoretti fatti a casa sinceramente li lascio da parte. Allora, il costo di una/ due settimane in uno studio decente si attesta sui 1500/ 2500 euro complessivi. Se andate spediti con una settimana ci registrate un Ep e con due un Alvum. Se poi il master si decide di farlo da altra parte i costi lievitano anche in maniera esponenziale e dipende, ovviamente, da chi fa il lavoro (comunque sia si va dai 500 euro a salire) . Rimaniamo con i piedi per terra. Una volta avuto il cd si parte con la promozione alla ricerca della miglior label possibile. Costo per una degna promozione? 500 euro circa di spedizioni. Inutile dire che poi ci vuole un bel po’ di fortuna nel trovare la giusta etichetta discografica. Molte volte (quasi sempre) la label vi chiederà un investimento economico che varia sensibilmente a seconda dell’importanza della stessa.
Passiamo alle altre cose da fare: vuoi un buon grafico, che abbia anche un nome di risalto nella scena? Via, fuori altre 600-800 euro. Poi giustamente c’è un bel video da girare, giusto? Dalle 600 alle 900 per un buon lavoro!!! Ok, quanti soldi avete sborsato per non avere nulla ancora in cambio? Tanti e forse troppi… sarebbe meglio andare a vendere fagiolini e angurie ma alla passione non si resiste…
Quindi che dire? Anima e coraggio ragazzi, la vita è bella e va vissuta in fondo, magari svenandosi un po’, ma d’altronde… chi non risica non rosica!
Mariano Fontaine