Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Songs For Souls
ALBERTO RIGONI - Songs For Souls
(2022 - AR Music Production)voto:
Per gli amanti delle sonorità dei Dream Theater, soprattutto quelle più pacate ed atmosferiche. L'artista, poco più che quarantenne, è conosciuto in tutto il mondo grazie alla sua notevole verve di compositore nonchè per le sue collaborazioni con artisti nazionali (Alexia) e mondiali (Gilbert, Vega e tanti altri).
Metal Addicted
ALBERTO RIGONI - Metal Addicted
(2021 - AR Prod.)voto:
Il primo bacio non si scorda mai, come la prima fidanzata oppure nemmeno la prima... vabbè ci siamo capiti; ognuno di noi fra le innumerevoli band che ascolta e delle quali ha una propria scala di gradimento, ricorda affettuosamente l'approccio inziale, che coincideva pressochè con l'adolescenza, con i primi gruppi metal; ognuno di noi ha stampato nel cervello il fotogramma di quel preciso istante dell'incipit assoluto dell'inizio del viaggio oscuro dentro il mondo metallico.
Il nostro, ormai prossimo all'entrata negli anta, ci regala con il sound inconfondibile del suo basso, cinque pietre miliari del Thrash confinato nelle memorie del secolo scorso.
Duality
ALBERTO RIGONI - Duality
(2017 - PRS MUSIC)voto:
Alberto Rigoni...chi? Parto dal presupposto che oltre ad averlo già recensito nel corso degli anni, del nostro grande musicista tutto made in Italy, si potrebbero scrivere libri sulle sue abilità compositive e tecniche, per chi non lo conoscesse sarebbe un grande peccato e dovrebbe provvedere a scoprire e ascoltare questo grande artista.
'Duality' è il suo nuovo album. 'Song For My Soul' col maestro Mistheria è un brano gioiello, descriverlo sarebbe un grande peccato, tutto da ascoltare e gustare ogni singola nota.
Bassorama
ALBERTO RIGONI - Bassorama
(2016 - Pride & Joy Music)voto: 8/10
Fa un certo effetto dover recensire un artista che seguo da tanto tempo per le sue evoluzioni musicali e anche per la sua carriera internazionale sempre a stretto contatto con i grandi nomi della musica mondiale. L'artista che andremo oggi a recensire è Alberto Rigoni, bassista compositore che ci rilascia il suo quinto album in studio 'Bassorama' con all'interno dei featuring prestigiosi come Doug Wimbish, Divinity ROXX, Stu Hamm, Nik West, Steve Lawson, Anna
Sentina, Lars Lehmann e Remco Hendrix.
Alberto Rigoni
Dopo la recensione del cd “Three Wise Monkeys”, abbiamo deciso di rivolgere qualche domanda ad Alberto Rigoni, che di quel disco è il bassista e l’artefice principale.
Chi o cosa ti ha spinto a imbracciare per la prima volta un basso elettrico?
Three Wise Monkeys
ALBERTO RIGONI - Three Wise Monkeys
(2012 - Any and All Records)voto: 8/10
Quando, circa a metà degli anni ottanta, ci fu l'esplosione dei cosiddetti eroi della chitarra, mai si sarebbe potuto pensare che, da lì a breve, il fenomeno avrebbe raggiunto connotati tali da arrivare a comprendere anche chi, nel basso elettrico, aveva trovato la propria identità e manifesta via di espressività artistica.