Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
GODWATT
Un paio di settimane fa è stata pubblicata su Italia di Metallo la recensione dell’album VOL. III dei Godwatt (GODWATT - Vol. III - Italia Di Metallo) .
Non è il primo album apparso sulle nostre colonne, dunque l’invito è di andare a recuperare le recensioni dei lavori precedenti e soprattutto di ascoltarli, dal momento che la proposta musicale, specie per gli amanti del genere, è sempre di alto livello.
CIRCLE OF WITCHES
Al termine dei lunghi mesi di lockdown che hanno impedito agli artisti di esibirsi dal vivo, la riduzione delle misure di distanziamento consente finalmente di tornare ad apprezzare la buona musica live. E' dunque l'occasione per il rilancio di molte band italiane e non solo che fanno dei tour la migliore, e forse unica, leva per farsi conoscere e promuovere le loro canzoni.
ANNO MUNDI
Arrivano su Italia di Metallo gli Anno Mundi, band romana attiva da un decennio con all’attivo tre album, un EP e la partecipazione a diverse compilation.
Tutti i loro lavori sono stati presenti su IDM e l’invito è quello di andarsi a riprendere le recensioni per apprezzare l’evoluzione musicale della band, cominciando dall’ultima release “Land of Legends”
https://www.italiadimetal...
Nel corso dell’intervista cercheremo di approfondire gli aspetti relativi alla formazione, al songwriting, all’ispirazione e alle scelte stilistiche del combo romano.
1782
Nelle settimane passate la casa discografica romana Heavy Psych Sound Records ci ha dato la possibilità di intervistare alcune delle sue band. Iniziamo con i sardi 1782, trio sardo (Marco Nieddu, Gabriele Fancellu, Francesco Pintore) autore di un album omonimo, pubblicato a metà 2018, di cui abbiamo cercato di approfondire origini, ispirazioni e progetti futuri.
Gravatum
EVA CAN'T - Gravatum
(2017 - My Kingdom Music)voto:
Gli EVA CAN'T, nati a Bologna nel 2009 arrivano alla loro quarta fatica discografica con la pubblicazione dell'album 'Gravatum'. I quattro, per loro stessa ammissione, sono stati autori negli anni di musica non legata in maniera precisa ad un solo stile, incorporando elementi più estremi ed altri legati invece al progressive. 'Gravatum' è il frutto di un lavoro incessante che, dal 2014, li ha portati a comporre e rifinire un'opera davvero complessa e riuscita, il cui tratto distintivo è il cantato rigorosamente in italiano che ne arricchisce la profondità e la capacità di veicolare il proprio messaggio lirico.
Circus Nebula
CIRCUS NEBULA - Circus Nebula
(2017 - Andromeda Relix)voto:
I Circus Nebula, band romagnola attiva ormai da quasi 30 anni, dopo ben 5 demo, arriva finalmente alla pubblicazione del primo album. Il loro è uno stile eclettico che pesca a piene mani dal classic rock, dal metal e dalla NWOBHM.
In questo senso la grande esperienza dei membri del gruppo, tre dei quali (il cantante Mark Ash, il chitarrista Alex “The Juggler” e il batterista Bobby Joker) ne fanno parte dagli esordi non può che aiutare. Al di là infatti dell'innegabile passione e dedizione alla causa, la compattezza sonora della band è notevole e rende omogeneo un album che avrebbe potuto suonare decisamente dispersivo e senza personalità.
Return To Morningside
THE PROVIDENCE - Return To Morningside
(2016 - Evil Dread Records)voto: 7.5/10
Tetre e cupe atmosfere introducono questo nuovo lavoro dei The Providence, la creatura musicale che fa capo al musicista sardo Bloody Hansen. Si tratta della intro del brano dei The Dickies 'Killer Klowns' qui riproposta in una versione decisamente diversa dall'originale (molto più solare), il renderla più dannatamente dark a mio avviso le da' un fascino tutto particolare.
Stellar Prophecy
BLACK RAINBOWS - Stellar Prophecy
(2016 - Heavy Psych Sounds)voto: 6/10
Quarta uscita discografica per il trio romano, sette nuove tracce a ribadire lo sconfinato amore che Gabriele Fiori e compagni - di nuovo on the road con il loro tour europeo - nutrono verso tutto ciò che di più heavy e psichedelico gli anni 70 abbiano partorito in America e Regno Unito, qui nuovamente miscelato e triturato con assoluta determinazione, padronanza dei mezzi e pure un po’ di sfacciataggine.

Phase A: Kaishi
OUTERBURST - Phase A: Kaishi
(2016 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Gli Outerburst sono un progetto del duo composto da Santo Clemenzi (bassista e produttore già membro dei From the Depth e dei 5th Element) e dal batterista Massimo Goletti. I due musicisti, il cui affiatamento è davvero notevole, si avvalgono della collaborazione del chitarrista statunitense Erik Peabody e del cantante tedesco Michael Gildner.
Il loro primo progetto è 'Phase A: Kaishi', un E.P. composto da quattro brani in cui compaiono anche altri musicisti di spicco tra cui Roberto Tiranti, che di certo non ha bisogno di presentazioni ed altri tra cui i chitarristi Riccardo Piroli e Raffaele Albanese ed il tastierista Paolo Fosso.
A Possession Story
BLACK INSIDE - A Possession Story
(2014 - Red Cat Records)voto: 9/10
A poco più di un anno di distanza dal loro precedente album 'The Weigher of Souls' già recensito da Italia di Metallo (http://www.italiadimetall...) tornano i napoletani Black Inside con il nuovo 'A Possession Story'.