Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
High Rollers
BAD BONES - High Rollers
(2018 - Sliptrick Records)voto:
Il combo dei Balocco Boy's si ripresenta sulla scena metal italica con un nuovo album. 'High Rollers' il titolo dell'ultima fatica dei Bad Bones, band piemontese con una buona produzione alle spalle. Il nuovo cd viene dato alle stampe e quindi posto in commercio il 23 Ottobre e già la cover ci lascia presagire di che genere sarà quanto andremo ad ascoltare. Potenza e suono ruvido la fanno da padrona anche se non mancano momenti di relativa calma. In bilico tra Hard Rock e Metal l'album non spicca certo per l'originalità della proposta, anche se trattasi sicuramente di un buon prodotto.

Damn Freaks
DAMN FREAKS - Damn Freaks
(2017 - MIghty Music)voto:
I Damn Freaks gruppo toscano, fiorentino per la precisione, nascono dalle ceneri di una precedente band, i Fool's Moon; ne fanno parte il batterista e produttore Matteo Panichi ed il chitarrista Marco Torri.
In The Mirror Of Soul
TRACY GRAVE - In The Mirror Of Soul
(2016 - Tronos Digital)voto: 7/10
Ivan Foddanu, in arte Tracy Grave, e' una giovane voce rock originaria di Sassari, il cui esordio discografico come solista, intitolato 'In the Mirror of Soul', risale al marzo di quest'anno.
L'album, pur non sorprendendo per originalità, e' ben confezionato ed ha le carte in regola per far presa sugli amanti dell'hard rock melodico targato USA, genere che in Italia, ormai da qualche anno, si sta ritagliando una crescente fetta di mercato underground.
Wild Life
JOHN DALLAS - Wild Life
(2016 - Street Symphonies Records )voto: 7.5/10
Scorrendo le note storiche allegate all'album scopriamo che John Dallas è in realtà il cantante bolognese Luca Stanzani, da tempo attivo nella scena rock della sua città natale. Le sue radici musicali affondano nei mostri sacri del rock, leggende quali Queen, Deep Purple e AC/DC e nella scena statunitense di fine anni '80, inizio '90, con particolare riferimento a band come Bon Jovi (da cui Stanzani trae John, la prima metà del suo nome d'arte, facendo poi riferimento alla serie TV Dallas per il cognome), Van Halen, Guns n' Roses e Dokken.