Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Gravatum
EVA CAN'T - Gravatum
(2017 - My Kingdom Music)voto:
Gli EVA CAN'T, nati a Bologna nel 2009 arrivano alla loro quarta fatica discografica con la pubblicazione dell'album 'Gravatum'. I quattro, per loro stessa ammissione, sono stati autori negli anni di musica non legata in maniera precisa ad un solo stile, incorporando elementi più estremi ed altri legati invece al progressive. 'Gravatum' è il frutto di un lavoro incessante che, dal 2014, li ha portati a comporre e rifinire un'opera davvero complessa e riuscita, il cui tratto distintivo è il cantato rigorosamente in italiano che ne arricchisce la profondità e la capacità di veicolare il proprio messaggio lirico.
Mood Changes
UTOPIA - Mood Changes
(2016 - ANTEO RECORDS & PUBLISHING)voto: 8.5/10
Secondo lavoro per i romani Utopia, dopo l'esordio 'Ice and Knives' del 2010. Nonostante questo disco sia di chiarissima ispirazione Dream Theater, il combo riesce a plasmare uno stile che sebbene i vari richiami, risulta essere molto personale e caldo.
Le canzoni sono tutte suonate molto bene, con una ottima tecnica individuale e quella quantita' di gusto e creativita' che rende il prodotto veramente omogeneo e di qualita' tecnica assoluta.
A New Era
LOST DIMENSION - A New Era
(2015 - Autoprodotto)voto: 8/10
Ed ecco arrivare tra le mie grinfie l'esordio discografico dei Lost Dimension. Reduci da un primo ep uscito nel 2011 dopo varie vicessitudini i nostri riescono a mettersi in carreggiata e dopo vari cambi di line up ad arrivare all'esordio discografico.
Babylon
VIII STRADA - Babylon
(2015 - Fading Records)voto: 7.5/10
I milanesi VIII Strada ci presentano 'Babylon', album fortemente influenzato dal progressive di matrice settantiana. Le sonorità complesse ed articolate sono infatti evidenti fin dalla iniziale Ombre Cinesi, che muove da un arpeggio melodico verso una maestosa intro dominata dalla chitarra che conduce, dopo un breve assolo, al cantato che presenta anche parti recitative. I rimandi al sound anni '70 di band come Yes e Genesis e alla più recente produzione dei Dream Theater del concept 'The Astonishing' sono piuttosto marcati ma, per gli amanti del genere, questo non può che essere un motivo di apprezzamento.
A New Dawn
ARSEA - A New Dawn
(2014 - Revalve Records)voto: 8.5/10
I viterbesi Arsea, noti per aver partecipato nel 2008 al prestigioso Metal Camp, tornano a proporre nuovo materiale, dopo la prima prova 'Dreaming a new World' del 2008, già recensita su IDM.
Bornidol II
BORN IDOL - Bornidol II
(2014 - Autoprodotto)voto: 8/10
I bresciani Born Idol nati nel 2006 dalla collaborazione tra il cantante/tastierista Paolo Gatti e il batterista David Garletti tornano a proporre del materiale indedito a qualche anno di distanza dal loro primo EP del 2007.
The Eleventh Illusion
LUCID DREAM - The Eleventh Illusion
(2013 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
A distanza di due anni dall'esordio 'Visions From Cosmos11', tornano i liguri Lucid Dream e lo fanno autoproducendosi questo 'The Eleventh Illusion' album composto da una intro e dodici brani di progressive rock con ampie venature hard devoto degli anni '70, come ce ne dà subito dimostrazione 'Evolution' con un suono di chitarra molto seventies e decisamente zeppelliniana.
Coverin' Thoughts
KARNYA - Coverin' Thoughts
(2012 - Bakerteam Records)voto: 10/10
Talento, capacità compositiva, gusto, i Karnya hanno decisamente tutto questo.
Apophis
HEARTACHE - Apophis
(2012 - Autoprodotto)voto: 7/10
Gli Heartache sono una band prog metal di Roma nata nel 2008, che ha come punti di riferimento Dream Theater, Genesis, Symphony X, Yes e Pink Floyd.
Questo "Apophis" è un EP che contiene una suite di 4 canzoni che si prefigge lo scopo di dare un'idea della bonta del combo romano.
Posso dire con certezza che ci troviamo di fronte ad un combo preparato, animato da una grande voglia di suonare e di scrivere dei pezzi: ragazzi che hanno la sincera ed autentica voglia di mettersi in gioco e di costruire qualcosa.
Beyond The Nightfall
METAPHYSICS - Beyond The Nightfall
(2012 - SG Records)voto: 7.5/10
Non credo che le parole possano descrivere a sufficienza il valore di questo album e rendergli giustizia.
Anche perché, "Beyond The Nightfall", potrebbe rappresentare il punto di partenza di una brillante carriera per i Metaphysics, gruppo prog-metal proveniente da Frosinone, se non fosse che, purtroppo, l'idea di vivere in un mondo perfetto è lasciata completamente al novero dell'utopia e l'attuale realtà musicale e discografica rappresenti connotati più vicini all'orlo del baratro che alla scala per la gloria e il successo.