Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
FLESHGOD APOCALYPSE + Bloodtruth + Pàrodos +Turma @ CRASH
13 Ottobre 2016
Pozzuoli (NA)
La sera tra il 13 e il 14 ottobre i puteolani, in particolare i residenti nei pressi del locale Crash, devono aver avvertito qualche tremore: non era nulla di preoccupante, per fortuna, erano semplicemente gli ospiti di questo live estremo che scaldavano i motori! E che motori!
La serata, che ci presentava come gruppo principale gli ormai celeberrimi Fleshgod Apocalypse, ha visto muoversi sotto i riflettori band di supporto come i feroci Bloodtruth, brutal death metal da Perugia, i salernitani Pàrodos con il loro onirico avant-garde metal, ed infine i deathcore metallers partenopei Turma.
Dunque, iniziamo!
EAS
PLUGS OF APOCALYPSE - EAS
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Niente male questo ep 'EAS' dei Plugs Of Apocalypse: solido, pulito e interessante. Certo, il termine deathcore con cui la band si descrive non solo è decisamente riduttivo, ma probabilmente anche fuorviante: si tratta piuttosto di un death metal tecnico e dai forti influssi sinfonici, piuttosto debitore dei Fleshgod Apocalypse non a caso ospiti sulla traccia di apertura 'Erictho'.
'Dark Wings Of Steel' dei Rhapsody Of Fire disco dell'anno 2013 per la redazione di Italia di Metallo
Come tutti gli anni giunge il momento di tirare le somme e fare una classifica degli album che hanno visto la luce nel 2013.
Il vincitore è 'Dark Wings Of Steel' dei Rhapsody Of Fire. Se già l'anno scorso la classifica era corta, quest'anno lo è ancora di più: il vincitore si è imposto per pochissimi punti sull'album classificatosi secondo. Molto più staccate, invece, le altre posizioni.
Agony
FLESHGOD APOCALYPSE - Agony
(2011 - Nuclear Blast)voto: 9/10
I nostrani Fleshgod Apocalypse, non credo abbiano bisogno di presentazioni, soprattutto alla luce di questo lavoro edito da Nuclear Blast, album questo che ha diviso i fans, destino di ogni album e di ogni band destinata a lasciare
il segno. "Agony" infatti, smorza la dimostrazione di violenza inaudita dei precedenti "Oracles" e "Mafia", per ricercare a mio avviso, sonorità e sperimentazioni piu' alte e non incatenate nel vincolo dei canoni del genere