Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Of The Sun
CULTØ - Of The Sun
(2022 - Time To Kill Records)voto:
CultØ nasce come un progetto personale ad opera di Dave che, pur avendo scritto tutta la musica, tiene per sé il solo ruolo di cantante ed arruola altri talentuosi musicisti lombardi, proponendosi come una vera band.
Human Black Side
HUMAN BLACK SIDE - Human Black Side
(2015 - Autoprodotto)voto: 5/10
Gli Human Black Side nascono nel 2012 come un concetto musicale/visuale incentrato sul lato oscuro della mente umana. Tutti i membri del progetto provengono da diverse realtà musicali generando quindi uno stile musicale molto particolare composto da sonorità tipicamente Metal miscelate ad atmosfere Progressive.
Accendo le casse del pc e si comincia con 'Intro'.
Una scia di tastiere in stile Castlevania - Symphony of the night ci introduce alla prima canzone.
Escape From Leviathan
SUBLIMINAL FEAR - Escape From Leviathan
(2016 - Inverse Records)voto: 9/10
Bellissimo ritorno per i Subliminal Fear, che con questo loro terzo album dal titolo "Escape From Leviathan", irrompono sulla scena con un lavoro di gran classe e qualità.
UNveil
BREED AS VULTURES - UNveil
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
I Breed as vultures si formano nel 2012 e giungono al debutto con l'EP autoprodotto "UNveil" nell'estate del 2014, unico materiale ad oggi ascoltabile per il quartetto romano.

Rise!
FROZEN HELL - Rise!
(2013 - Autoprodotto)voto: 7/10
Un album davvero ben congegnato, quello dei Frozen Hell, nonostante sia autoprodotto: e questa è una cosa che non è proprio da tutti, perché per riuscire a calibrare un suono, senza che le chitarre risultino graffianti o la batteria troppo preponderante, bisogna essere bravi e precisi. Tutto è al posto giusto: questa band trevigiana, di recente formazione (si parla del 2011), sa il fatto suo e sa esattamente dove vuole andare a parare attraverso ciò che vuole comunicare musicalmente parlando. Ha le idee già chiare.
Us
HOMICIDE HAGRIDDEN - Us
(2012 - Buil2Kill Records)voto: 6.5/10
Gradito ritorno quello degli Homicide Hagridden che dopo il debutto con "Dead Black Sun" del 2005 e il successivo stop forzato tornano in attività col loro secondo lavoro: "Us".
I ragazzi torinesi non sono dei novellini e nel momento in cui sono entrati in sala di registrazione avranno certamente pensato che per far fronte al tempo perso negli ultimi anni avrebbero dovuto dare fondo a tutte le proprie capacità e, devo dire, ci sono riusciti alquanto bene. L'album si presenta con una forte carica dinamitica, un thrash'n'death moderno suonato in chiave retrò!
Crushed Instability
PRIMO VESPERE - Crushed Instability
(2012 - Autoprodotto)voto: 6/10
I Primo Vespere sono una band melodic death metal band proveniente da Venezia, fondata nel 2009 da Davide Lazzarini (voce) e Giacomo Berton (batteria). Con questo loro primo Ep, “Crushed Instability”, il gruppo concretizza finalmente la sua esistenza, attraverso una line-up completa e la composizione dei primi brani inediti.
Le coordinate stilistiche vicino alle quali si muovono i lagunari sono dichiaratamente di origine scandinava, e trovano possibili capostipiti nel sound dei primi Dark Tranquillity e In Flames, celeberrimi codificatori, assieme ai seminali At The Gates e pochi altri, dello swedish metal o Gothenburg sound.
One More Breath
SUBLIMINAL FEAR - One More Breath
(2012 - SG/Andromeda)voto: 7/10
I Subliminal Fear sono un ensemble pugliese nato nel 2001. Undici anni d'attività divisi tra prove in studio, un demo del 2005 ed un full lenght del 2007 e molte presenze live dove i Nostri hanno diviso il palco con artisti del calibro di Necrodeath, DGM, Highlord e molti altri.
“One More Breath” è la loro ultima creazione. Prodotto nei DB Studio di Barletta con il produttore Domenico “Moddo” Murgolo e distribuito da SG/Andromeda. Artwork curato da Raffaele “Raffo” Lattanzio, mastering a cura di Ettore Rigotti presso i The Metal House Studio di Torino.
Into The Abyss
LAHMIA - Into The Abyss
(2012 - Bakerteam Records)voto: 8/10
Avete presente il primo capitolo della saga "Terminator"? All'inizio c'è una scena dove si vede piombare dal futuro (anno 2029) il protagonista, nonchè eroe buono, Kyle Reese. Inseguito dalla polizia, prima corre per cercar riparo, dopodichè inchioda al muro un tutore dell'ordine e gli chiede: "In che giorno siamo? In che anno?" e questi gli risponde: "1984".
Ten Steps Behind
WITHIN YOUR PAIN - Ten Steps Behind
(2011 - To React Records)voto: 7/10