Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Incide Your Mind
ITALICUS CARNIFEX - Incide Your Mind
(2020 - Dark Hammer Legion - Volcano Records&Promotion)voto:
Dopo vari cambi di line up e la necessaria gavetta, ecco “Incide Your Mind” , debut album dei bolognesi Italicus Carnifex. Un disco dal sound affine al thrash metal più old school, ma ben contaminato da potenti inflessioni Hardcore, dando vita ad una formula fatta di stacchi, pause e cambi di ritmica caustici ed incisivi, il tutto permeato da una certa cupezza di fondo che ne accresce l’ impatto.
Darketype
SUBLIMINAL CRUSHER - Darketype
(2016 - Revalve Records)voto: 7.5/10
I Subliminal Crusher sono ormai una death metal band veterana che torna prepotentemente a farci sentire di cosa è capace quando ci si mette sotto con dedizione: attiva dal 2002 giunge al traguardo del quarto album intitolato "Darketype", violento, a tratti melodico e forte di una produzione cristallina si fa ascoltare che è un piacere.
Non c’è miglior inizio se non con una canzone dal titolo "Violence" che non lascia respiro e si abbatte sull' ascoltatore con una furia cieca e senza fronzoli.

Fight
RED RIOT - Fight
(2016 - Volcano Records)voto: 7/10
I Red Riot vanno diritti al sodo e lo dimostrano con questo EP d'esordio, intitolato Fight e pubblicato lo scorso giugno dalla Volcano Records.
Il lavoro si compone di 3 brani alimentati con tonnellate di decibel e che potrebbero finire di diritto in un ipotetico manuale per headbangers compulsivi per via dell'elevato tasso anthemico in essi contenuto.
Provenienti da Nocera Inferiore, questi cinque giovani rocker, Alpha ai microfoni, Max e JJ alle chitarre, Lex al basso e ScaR alla batteria, dimostrano di aver appreso velocemente e bene la lezione di mentori metropolitani come L.A. Guns e Skid Row.
Path
KROBOS - Path
(2015 - Autoprodotto)voto: 8/10
I Krobos quartetto veneto formato da Matteo Rocco alla voce, Lodovico Paolini alla chitarra, Daniele Cibin al basso e Stefano Di Maria alla batteria nascono nel novembre 2013 con la volontà di creare musica senza porsi limiti e sentirsi vincolati da etichette o generi particolari. Le quattro diverse visioni musicali, così come le personalità si fondono in uno stile molto particolare, dagli stessi definito metal ad ampio respiro.
No Escape From Yourself
NAJA - No Escape From Yourself
(2013 - Autoprodotto)voto: 7/10
I Naja sono una band triestina composta da 3 elementi, nata dalle ceneri dei Post Execution, che mutuano il nome da un’estesa famiglia di serpenti, comprendente alcuni degli esemplari più letali in assoluto, quali il Cobra Indiano ed il Cobra Egizio. Con tale biglietto da visita, le intenzioni appaiono chiare: thrash-metal d' impatto e che non fa prigionieri, prendere o lasciare.
Supernova
KLL - Supernova
(2013 - Lost Sound Records)voto: 6.5/10
I KLL sono un quintetto formatosi a Trento nel 2001, che dopo varie defezioni e la scomparsa improvvisa del fondatore, approdano dapprima alla registrazione di un album 'Black Covers White', e successivamente, nel 2013, di questo EP, "Supernova". Il sound proposto è di chiaro stampo thrash e post-thrash, si sentono forti i riferimenti a Slayer, Pantera e Machine Head, ma non mancano interessanti contaminazioni crossover, che spingono in alcuni punti ai limiti del nu-metal.
Napalm for Breakfast
CUBE - Napalm for Breakfast
(2012 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Il progetto CUBE, come amano definirlo i 4 ragazzi veneti che l’hanno ideato, non è semplicemente una band; è appunto, come dice il nome stesso, un “progetto” e incarna tutte le caratteristiche di sperimentazione e ricerca a cui un appellativo del genere può far pensare.
Hidden Depravity
CANCRENA - Hidden Depravity
(2012 - logic(il)logic Records / Andromeda Dischi)voto: 7/10
Non è certo usuale che una band impieghi dodici anni per dare alla luce il suo primo Full Lenght ma se la band in questione si chiama Cancrena ci si può immaginare che il tempo trascorso sia stato ben speso, magari per raccogliere un contratto discografico oltreoceano e per fare concerti qua e là con gruppi come Obituary, Extrema e Fintroll... Se poi si va ad ascoltare "Hidden Depravity" la sensazione iniziale diventa una certezza, cioè che l'ultimo prodotto dei Cancrena sia un manifesto della maturità raggiunta dal quartetto barese.
Chimera's Heart
ALBA GOBRA - Chimera's Heart
(2012 - Autoprodotto)voto: 5.5/10
I veneziani Alba Gobra (italianizzazione dello scozzese Alba Gu Brath, celebre urlo di guerra di William Wallace, traducibile come "Scozia per sempre") sono un quintetto che definisce il proprio stile come tank metal, effettivamente un mix di sonorità bay area thrash, doom e groove metal, in ogni caso gravitanti attorno alla scena americana anni '90.
Dawn of Desease
BLINDEATH - Dawn of Desease
(2012 - Autoprodotto)voto: 7/10
Cazzo sì! Ricordate "Kill'em all", ricordate "So Far so good so what"??? Ricordate "Alison Hell"??? "Vulgar display of power"??
Ecco non voglio esagerare, non voglio dire che ci troviamo di fronte a una tale qualità, non voglio nemmeno dire che ci serve paragonare questa band, i Blindeath, ai Metallica o ai Megadeth ecc. ecc. ma intendo asserire di mio pugno che siamo di fronte a Thrash puro e genuino come se fossimo nuovamente a cavallo fra gli anni 80 e 90!!!!