Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
HELIKON
Sono con noi i thrashers bresciani Helikon, il cui album d'esordio è stato recensito con giudizi più che lusinghieri su Italia di Metallo
https://www.italiadimetallo.it/recensioni/30012/helikon/myrh-legend)
Apocalypse
STATO DASSEDIO - Apocalypse
(2017 - Autoproduzione)voto:
Dalla liguria finalmente esordiscono sul mercato underground gli Stato Dassedio, una Thrash metal band genovese, attiva da alcuni anni nonchè grande punto di riferimento per quanto riguarda la scena metal della città ligure, grazie anche alla loro potenza distruttiva più volte rimarcata dal vivo, si sono fatti un'ottima notorietà; la band è stata fondata nel 2010 da Marco Cj ed il Moce, successivamente si sono aggiunti Geo (Ex Daemoniaca) al basso e Martyrio alla chitarra solista.
Darketype
SUBLIMINAL CRUSHER - Darketype
(2016 - Revalve Records)voto: 7.5/10
I Subliminal Crusher sono ormai una death metal band veterana che torna prepotentemente a farci sentire di cosa è capace quando ci si mette sotto con dedizione: attiva dal 2002 giunge al traguardo del quarto album intitolato "Darketype", violento, a tratti melodico e forte di una produzione cristallina si fa ascoltare che è un piacere.
Non c’è miglior inizio se non con una canzone dal titolo "Violence" che non lascia respiro e si abbatte sull' ascoltatore con una furia cieca e senza fronzoli.

Decayng Human Condition
ABSCENDENT - Decayng Human Condition
(2016 - Revalve Records)voto: 7.5/10
'Decaying human condition' è l'opera prima degli Abscendent, band di Latina molto abile nel ricreare una perfetta miscela di thrash metal e death metal con un pizzico di groove metal che non guasta mai. La cosa che colpisce maggiormente degli Abscendent è la capacità di prender ispirazione dal passato senza però risultare datati, sfornando una montagna di riff sempre ficcanti e ben arrangiati che mantengono la loro possenza in tutta la durata dei brani, mediamente lunghi.
Awaken
SINPHOBIA - Awaken
(2015 - Bakerteam Records)voto: 8.5/10
Spettacolari! un gruppo con gli attributi. Sono felice di dire che i Sinphobia hanno tutte le doti che un gruppo dovrebbe avere: pezzi di ottima qualità che, sì, a volte possono ricordare alcune altre band, ma ogni reminiscenza cede il posto al loro sound e alla loro originalità; dei messaggi chiari e precisi che arrivano come pugni in faccia; un look professionale coerente con lo spirito della band. Partiamo da quest ultimo punto: Sinphobia è l'unione di 2 parole: Sin e Phobia, cioe' peccato e paura: il loro messaggio è aggredire le proprie paure al fine di vincerle e liberarsi così delle catene mentali che ci opprimono in questa società.
Bloody, Twilight ... And Other Visions
HOPESEND - Bloody, Twilight ... And Other Visions
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
I salentini Hopesend non sono un nome che suoni totalmente nuovo per chi abbia bazzicato almeno un po' nei meandri, nemmeno troppo underground, della scena metal italiana. Formati verso la fine del 2000, e con una lunga lista di apparizioni come supporter per gruppi quali Raw Power, Infernal Poetry, Sadist, Master, Lividity e Soulfly, la loro prima opera è datata 2002, allorchè registrano il demo dal titolo "The Seer", con buoni riscontri. Nel 2006 esce il secondo lavoro dal titolo “Brutality”, altrettanto ben accolto, e nel 2007 vincono un contest ideato dal sito MySpace, risultando tra le 9 bands emergenti a suonare al Gods Of Metal.
The F1rst Fist
NARCOSYNTH - The F1rst Fist
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Potenza e impatto, sono le due parole che vengono in mente ascoltando il primo ep dei Narcosynth , band molisana formatasi nel 2011 da musicisti ben motivati, provenienti dalla stessa ideologia metal "bay area" con esperienze musicali pregresse nell'ambito. Dopo diverse esibizioni live, fra cui da evidenziare la partecipazione nel giugno scorso al Metal Circus Summer in apertura a band quali Cadaveria, Master e Destruction, nasce il primo ep autoprodotto, "The F1rst Fist" che è un bel pugno sul muso per tutti quelli che avranno la possibilità e la volontà di ascoltarlo.
Cosmic Gateway To Infinity
ANCIENT DOME - Cosmic Gateway To Infinity
(2014 - Punishment 18 Records)voto: 9/10
“Cosmic Gateway To Infinity” è il titolo dell’ultimo lavoro degli Ancient Dome, in uscita il 27 ottobre 2014 e il mio consiglio, se siete amanti del thrash melodico di spiccata ispirazione anni ’80 reinterpretato egregiamente da una band che unisce il giusto tecnicismo a delle linee melodiche trascinanti, è di non farvelo assolutamente sfuggire!
Training For Violence
BIDING THE REPRISAL - Training For Violence
(2013 - Autoprodotto)voto: 7/10
I thrashers romani Biding The Reprisal pur essendo attivi dal settembre 2011, e con nessun cambio di formazione alle spalle, giungono solo sul finire del 2013 a produrre la prima demo dal titolo 'Training For Violence'.
Questo mi da modo di aprire una parentesi e un consiglio alle giovani band che dopo si e no 2/3 mesi tirano fuori lavori spesso raccapriccianti, ci vuole tempo, ci vuole tecnica e ci vuole arte compositiva, lanciarsi nella mischia a corpo morto spesso lascia strascichi negativi da cui mai vi risolleverete e sarà inutile insultare il malcapitato recensore che non vi stronca per gusto sadico ma proprio perchè non vi si può ascoltare...
Sicilian Way Of Thrash
THRASH BOMBZ - Sicilian Way Of Thrash
(2012 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Iniziamo con una premessa di non poco rilievo: questa è una demo. In altri termini, una sorta di "pilota" per capire le potenzialità di una band, senza andare troppo per il sottile con l'accuratezza con la quale proporsi. E' una premessa importante da fare, perchè altrimenti si rischierebbe di azzoppare questa collezione di pezzi, volendoli analizzare per quello che invece non sono, nè possono essere: quel composto musicalmente organico e armonizzato, altrimenti noto come "disco". La prima cosa che si nota ad orecchio, infatti, è la produzione abbastanza scarna ed approssimativa, che sarebbe di per sè già un elemento piuttosto negativo nella valutazione di un album, ma non in quella di una demo-tape, appunto.