Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
S/T
ICONIST - S/T
(2022 - RNC MUSIC)voto:
Debut album per gli Iconist.
Alternative metal in puro stile anni ’90. Riff pesanti, ribassati, con ritornelli orecchiabili e godibili.
Gli ingredienti sono tutti al posto loro. Produzione ottima, voce efficace (aggressiva e pulita, distorta quanto basta), inserti elettronici opportuni e mai invasivi, assoli brevi e con buone melodie, ritmiche rocciose e precise.
I brani sono tutti strutturati molto bene, con maniacale attenzione alla forma canzone e al suo pattern base: verse, bridge, chorus.
Red Reflections
SVANZICA - Red Reflections
(2018 - Autoprodotto)voto:
Secondo album per la band veronese Svanzica, dal titolo “Red Reflections”. La band propone un connubio tra sonorità melodic death metal e alternative, ispirandosi a band quali Novembre e Klimt 1918.
Across The Sky
PULSE-R - Across The Sky
(2015 - Qua Rock Records)voto: 8.5/10
Ci occupiamo colpevolmente in ritardo del nuovo lavoro dei toscani Pulse-R uscito a fine 2015 e che fa seguito all'Ep 'Pull Me Down' uscito a inizio 2012. In questi anni c'è stato un avvicendamento in formazione con l'uscita di Mirko Serra e l'ingresso di Vieri Pestelli al basso, il resto rimane invariato con il maestro Gabriele Bellini alla chitarra, Giacomo Jac Salani alla voce e Michel Agostini alla batteria.
Non Avrai Altro Dio All'Infuori Di Te
KUADRA - Non Avrai Altro Dio All'Infuori Di Te
(2016 - 12Linee Records/Believe Digital)voto: 6.5/10
I Kuadra esprimono musiclamente un concentrato di alternative rock, post metal, crossover e rap (molto poco presente in questo cd). lo sanno fare molto bene dasta la loro grande esperienza maturata nei due album ed Ep precedenti ma anche oltre 200 concerti in patria e all'estero.
Questo nuovo cd è stato masterizzato da Magnus Lindberg (Cult of Luna). Le tematiche variano dalla religione, al sociale, all'ironia, in una sottospecie di concept intrigante ma che alla lunga a livello musicale risulta un po' stancante.
Cocktail
SUSHI RAIN - Cocktail
(2015 - Jackson Records / Audioglobe / Red Cat Promotion)voto: 7/10
Scanzonati e irriverenti, riecco i Sushi Rain. Sono passati più di quattro anni da quando li conobbi con 'Breathless' eppure il tempo sembra essersi congelato, o quantomeno non aver intaccato minimamente l'attitudine di questi ragazzi.
Dogmate
DOGMATE - Dogmate
(2015 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
A due anni di distanza dal debutto con 'Hate', i Dogmate ritornano con l'Ep omonimo, un concentrato di Groove, Stoner e Alternative che non potrà non incuriosire l'ascoltatore.
Borderline
FORKLIFT ELEVATOR - Borderline
(2015 - Autoprodotto/Atomic Stuff Promotion)voto: 6.5/10
Primo album per i Forklift Elevator. Sono passati vari anni da quando nel 2009 hanno mosso i primi passi come cover band ma adesso, dopo aver finalmente stabilizzato la line up, non vogliono perdere tempo e sono già al lavoro sul successore di questo 'Borderline'.
Thelestesia
CAELESTIS - Thelestesia
(2015 - Underground Metal Alliance)voto: 5.5/10
Nuovo lavoro targato Caelestis, poco meno di due anni dopo 'Heliocardio'. Il mio primo contatto con 'Thelestesia', a dire il vero, va cercato nel brano 'Ode Al Mare' già contenuto nella compilation promossa da Underground Metal Alliance. Adesso che ho in mano l'intero concept album, con tanto di testi e spiegazioni, posso sbizzarrirmi a scoprirlo nella sua interezza.
Venus
FLEHMEN - Venus
(2014 - Autoprodotto)voto: 7/10
Attivi da poco più di tre anni, giungono alla nostra attenzione i Flehmen con il loro ep 'Venus' a base di un post hardcore/post metal con influenze dall'alternative americano (percepibile soprattutto nelle linee vocali) allo stoner/sludge.
Penis Barbecue
GIVE US BARABBA - Penis Barbecue
(2014 - B79 Music / Rockall Records)voto: 7/10
Siete stufi di tutte quelle bands che si prendono eccessivamente sul serio, sentendosi delle rockstar, ma alla prova dei fatti suonano anonime e prive di qualità? Allora date un ascolto ai Give Us Barabba, perché con loro accade l'esatto contrario: tanta competenza musicale, sempre affiancata da un'attitudine profondamente scanzonata e autoironica.
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »