Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
The Call
HELLFOX - The Call
(2022 - Music For The Masses/Egea Music/CODE 7 UK/WORMHOLEDEATH Japan)voto:
Debut album per le Hellfox: Greta Antico (voce), Priscilla Foresti (basso, voce), Gloria Capelli (chitarra) e Federica Piscopo (batteria).
Non è una recensione semplice questa. Per presentare un lavoro, infatti, bisogna quasi necessariamente trovare delle etichette o riferirsi a generi particolari. Cosa che, per le Hellfox, è praticamente impossibile.
Cercherò, in ogni caso, di fare del mio meglio.
Maximum - A Journey Of A Billions Years
WHITE THUNDER - Maximum - A Journey Of A Billions Years
(2021 - Autoprodotto)voto:
Qui dentro in questo progetto c'è tantissima qualità, ma non soltanto: si percepisce una profonda conoscenza tecnica, un variegato approccio al mondo del Metal, una leggerezza spensierata nel produrre le composizioni dove l'estro e la fantasia vanno a braccetto con le rigide regole dell'armonia; c'è anche, e questo ci tengo molto a sottolinearlo, un legame fortissino ad un senso di seriosità (perchè la serietà a volte sottende un qualcosa in più che può sconfinare in mancanza di umiltà), una seriosità che emerge nel prendere con evidente impegno le richieste che una futuribile o ipotetica carriera musicale impone e, data la giovane età, non è da escludere a priori.
Psycho
OIGRES - Psycho
(2019 - Autoprodotto)voto:
Oigres è un progetto del polistrumentista Sergio Vinci, che propone uno stile groove metal dalle venature thrash e stoner con frammenti di progressive metal sparsi qua e là nel corso dell'album ''Psycho''.
Si parte con un intro musicale per arrivare direttamente a ''Fermo'', brano dal sapore progressive, con parti orientali che mi hanno non poco entusiasmato, rimanendo piacevolmente sorpreso a riguardo.
''Lontano Da Me'', brano leggermente più estremo del predecessore, sul finale possiamo ascoltare molta sperimentazione con degli arrangiamenti di chitarra molto belli.
Strife
MADDOX - Strife
(2017 - Autoprodotto)voto:
Nati nel 2012 in un posto non precisato fra Venezia e Padova, dopo varie esperienze live, cambi di formazione ed una sana e buona gavetta i Maddox sfornano a fine dicembre del 2017 questo primo lavoro.
Questo cd autoprodotto è composto da sette pezzi che sottolineano la freschezza della giovane età: molto potenti, molto dinamici e in più suonano molto e decisamente attuali.
Langhe Rock Festival
15 Giugno 2019
Santo Sefano Belbo (CN)
Si consuma a Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo, l'ottava edizione del Langhe Rock Festival, quest'anno organizzato in collaborazione con Rock in Park e SoundsRock Agency. Un'edizione interessante, con band che hanno creato il giusto feeling con il pubblico.
Event Horizon
CLOSER - Event Horizon
(2018 - Andromeda Relix )voto:
Faccio una doverosa premessa, è la prima volta che ascolto i Closer e posso dirvi che mi hanno impressionato in maniera positiva, loro si definiscono con uno stile Alternative Metal, a mio modo di ascoltare c'è molto Progressive.
Si parte con 'Here I Am', grande chorus e arrangiamenti di gran classe impreziosiscono questo brano. Mi è piaciuta la parte arabeggiante con le chitarre in primo piano.
'Illusion' è ungrandissimo brano, chorus sublime, parti sincopate la fanno da padrone con un cantato che spazia su linee vocali impressionanti.
Dreamy Reflections
ORPHAN SKIN DISEASES - Dreamy Reflections
(2018 - Logic Illogic)voto:
Si definiscono alternative anche se secondo me il termine risulta stretto e molto riduttivo se applicato a questa band. Se per alternative metal ci riferiamo a quelle sonorità che vengono portate avanti o che sono state presentate da gruppi quali SOTD, Nevermore, Disturbed, allora possiamo dire che, sì, qualcosa in comune lo riscontriamo.
(In)Sane Minds
SNEI AP - (In)Sane Minds
(2018 - Volcano Record & Promotion)voto:
Quando ormai le davo per disperse ecco che le Snei Ap tornano più vive che mai con un nuovo contratto discografico siglato con l'emergente etichetta Volcano Record & Promotion. La formazione rispetto ai precedenti lavori vede due nuovi elementi, infatti accanto alle storiche componenti Sonia 'Wild' Ghirelli alla batteria e Valeria 'Goz' Trevisan al basso, troviamo la cantante (terza su tre uscite discografiche) Angie 'The Lioness' Prati (vechia conoscenza con le Diamond Beast) e il chitarrista Adil 'Damage' Bnouhania, primo membro maschile della band che prende il posto della storica chitarrista e compositrice Attila.
Anima Era
FERONIA - Anima Era
(2017 - AndromedaRelix)voto:
Anno Domini 2015, siamo a Torino, ivi nasce il progetto musicale Feronia, una band molto interessante sotto molteplici punti di vista, non solo esclusivamente musicali. Formato da Elena Lippe (Voce), Fabio Rossin (Chitarra), Daniele Giorgini (Basso) e Fabrizio Signorino (Batteria), i quattro sono musicisti navigati, ben preparati e di ottima caratura tecnica, e soprattutto, artistica e poetica. Il quartetto ci regala un debut album di tutto rispetto, 'Anima Era', pubblicato da Andromeda Relix nel 2017 e distribuito da GT Music.
The Long Way
KLEE PROJECT - The Long Way
(2016 - Memorial Records)voto:
Caso particolare quello del Klee Project, progetto - appunto - che calcando il trend statunitense di formare all-star-bands mette insieme artisti d' estrazione ed influenze diverse, riuscendo tuttavia a proporre un lavoro organico , fluido e molto raffinato.