Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Dark Metal Fest: Voices From The Soul
12 Maggio 2013
Ciampino (RM)
Un concerto che è tutto un programma. Voices From The Soul, un evento in cui quattro band hanno condiviso il palco di Stazione Birra, suonando a rotazione.
Praticamente la sottoscritta, rispetto al suo solito, è arrivata 'all'Alba', esattamente alle 18,00 'on the road' del pomeriggio, per intervistare i gruppi che hanno partecipato all'evento. Sempre con il metodo della rotazione sono saliti sul palco e hanno effettuato il checksound.
Ma partiamo dall'inizio. Si è trattata di una Dark Metal Fest al femminile, visto che le band avevano tutte quante una donna alla voce.
A Sense Of Decay
PTSD - A Sense Of Decay
(2013 - My Kingdom Music)voto: 8/10
Un nome (provate a cercare il significato di PTSD...), un titolo, 'A Sense Of Decay', e una copertina che dovrebbero comunicare un senso di disagio sono solo un contorno per un album che sa partire in sordina, crescere col tempo e trasparire incredibilmente un senso di tranquillità, di serenità.
Ghost Town
HYDRA - Ghost Town
(2013 - Autoprodotto)voto: 6/10
La band genovese degli Hydra nasce nel 2002, ma dopo vari cambi di formazione e direzione musicale, finalmente nel 2008 viene intrapreso un percorso di scrittura e stesura di musica originale, pur rimanendo legati alle proprie influenze, soprattutto il metal thrash classico dei primi Metallica ed il Nu/Alternative Metal di System Of A Down, Machine Head, Rise Against, Breaking Benjamin.
Till You Turn
KLOGR - Till You Turn
(2013 - Zeta Factory Valery Records)voto: 7/10
I Klogr sono una delle nuove band italiane più conosciute all'estero, usciti con il loro primo lavoro 'Till You Deacy' a fine 2011, avevano creato questo Ep in una versione limitata su chiavetta usb a novembre 2012. La grande richiesta e il sempre maggior numero di fans ha fatto si che lo scorso mese la Zeta Factory e la Valery Records lo pubblicassero anche su supporto cd e direi che hanno fatto bene.
Moving On
BLACK SEED - Moving On
(2012 - Autoprodotto)voto: 7/10
“Moving On”: davvero interessante questo Ep di esordio dei Black Seed, neonata formazione palermitana. Loro si definiscono alternative metal, ma ad esser sinceri, da quel poco che possiamo dedurre da queste 4 tracce iniziali, l'etichetta è perfino riduttiva: dal prog ai Led Zeppelin, sono molteplici le influenze che hanno suggestionato il mio ascolto.
Shit Happens
BIG STEEL SHIT - Shit Happens
(2012 - Autoprodotto)voto: 7/10
I Big Steel Shit sono una band di Taranto nati nel 2006 dalla voglia di fare musica di tre amici: Stefano D'Errico, Giovanni Lopriore e Marco Costante hanno quindi intrapreso il classico percorso dei gruppi underground fatto di burrascosi e repentini cambi di line up e vari assestamenti del caso.
Per fortuna questo 2012 segna l'uscita, in casa Big Steel Shit, del disco 'Shit Happens'. Devo dire che all'inizio il cd non mi aveva positivamente colpito, visto che l'incedere iniziale mi sembrava così simile a molti altri dischi Alternative Metal.
Trygema
TRYGEMA - Trygema
(2012 - Autoprodotto)voto: 8/10
I Trygema, nati nel 2010, tra Milano e Melzo, si propongono con il loro primo ed omonimo EP. Le tre tracce di cui si compone sono state registrate presso il Mobsound Studio di Milano e successivamente masterizzate allo Swift Mastering di Londra.
Sin dalla opening track "Leave Me Alone", malinconica ballad, ho la sensazione di fare un balzo indietro nel tempo, in quegli anni '90 in cui l'alternative rock/metal faceva da padrone, vi sono richiami ad Incubus e Alice in Chains, nel complesso il brano risulta ben strutturato ed eseguito, in cui il vocalist Andrea ha dato il meglio di sé nelle fasi di cantato pulito.
Time To Run
MANTRAM - Time To Run
(2012 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
I romani MantraM si presentano al pubblico con il loro ultimo lavoro autoprodotto Time To Run. Il lavoro è in veste di EP di 5 brani ma questo non significa che questa formazione sia alle prime armi… tutt'altro. Siamo di fronte ad un rodato combo attivo da dieci anni che nonostante dei cambi di lineup è arrivato ad un lavoro decisamente ben articolato sebbene così breve.
Road To Nowhere
BLACK RAIN THEORY - Road To Nowhere
(2012 - Autoprodotto)voto: 8.5/10
Una nuova realtà: Black Rain Theory.
Provenienti da Siena, nascono nel 2010 e la formazione è composta da: Riccardo Buti (Guitar), Senio Firmati (Drums), Camilla Lombardi (Vocals), Matteo Bernetti (Bass) e Simone "Simpa" Biserni (Keyboards).
Musicisti tecnicamente preparati, tutti hanno studiato e continuano ad evolversi e migliorarsi presso le migliori strutture e con i migliori Professionisti del settore. Da segnalare che R. Buti è il co-fondatore della Elettro-Band Hyride e collabora con la Fondazione Siena Jazz. S. Firmati milita nei Mantra ed insegna presso la struttura Rock Factory.
Nothin' But Death
LYKAION - Nothin' But Death
(2012 - Bakerteam Records)voto: 9/10
I Lykaion nascono a Roma nel 2003 da una formazione che vede: