Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
The Android Messiah
THE CHRONOMASTER PROJECT - The Android Messiah
(2022 - Elevate Record)voto:
Difficile recensire un lavoro così ampio e ambizioso come “The Android Messiah”, primo capitolo dei The Chronomaster Project: ci troviamo, infatti, di fronte ad un piccolo capolavoro, che richiede e merita un ascolto attento ed una descrizione dettagliata per poter esser compreso e trasmesso al meglio.
Angelica
OZORA - Angelica
(2021 - Rockshots Records)voto:
Ascoltando 'Angelica' degli Ozora la domanda mi sorge spontanea: ma ci voleva così tanto a farmi felice (musicalmente parlando, eh)? Mi spiego: è da un po' che, recensendo, mi trovo di fronte a band valide, ma che a volte hanno un po' il punto debole del cantato in inglese, vuoi per la pronuncia non troppo adeguata o per qualche ingenuità lessicale e spesso ho invocato il tentativo di provare a fare qualche pezzo in italiano, non per una sorta di vuoto campanilismo, ma tanto per vedere l'effetto che fa. A volte ho trovato qualche band che ci avesse provato, secondo me riuscendoci in pieno. Ecco, i qui presenti Ozora fanno un disco tutto cantato in italiano e io godo.
Fo's Room
ALFONSO CORACE - Fo's Room
(2020 - Autoprodotto)voto:
Benvenuti nella cameretta di Alfonso dove troverete,se avete pazienza ed educazione, alcuni interessanti spunti di analisi della sfera intima sensoriale di questo ragazzo. Prendetevi un po' di tempo perchè a primo impatto rimarrete spiazzati dalle atmosfere policromatiche che il musicista, apparantemente, ha dipinto con una malcelata serenità.
In Principio
MONNALISA - In Principio
(2017 - Andromeda Relix)voto:
La scena prog-metal veronese, negli ultimi tempi, si è rivelata decisamente florida. Dopo gruppi di indubbio valore come i Methodica o gli Astrolabio, (per non parlare del ritorno di una band come i Dark Ages) arriva il turno di un’altra band composta da musicisti decisamente ispirati.
Clorosuvega
CLOROSUVEGA - Clorosuvega
(2017 - New Model Label)voto:
I Clorosuvega stanno investendo davvero molto nel fare musica: date a supporto di gruppi importanti, studio di registrazione milanese e soprattutto tanta pratica individuale e di gruppo fino a conquistare una perizia tecnica notevolissima.
I ragazzi di Bologna hanno abbandonato il recente passato più prettamente Metal, ma si sente che di questo genere originario non ne hanno digerito e assimilato (ascoltato?) più di tanto. E questa mi sembra una cosa decisamente sana e giusta per dei ragazzi giovani che girano occhi e orecchi a trecentosessanta gradi e scelgono di provare un po’ di tutto.
Fragments
ALCHEM - Fragments
(2016 - Autoprodotto)voto: 7/10
Ad oltre 4 anni di distanza da 'Florilegium' tornano sul mercato discografico gli Alchem, trio capitolino composto da Annalisa Belli (voce e keyboards), Pierpaolo Capuano (guitars, drum, flute) e Luca Minotti (basso). Questa volta ci propongono un Ep in previsione del nuovo album composto da 4 tracce abbastanza in linea con la produzione passata. Tra progressive, dark, alternative e rock non sempre facile da acquisire al primo ascolto.