Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
X
ONYRIA - X
(2023 - Autoprodotto)voto:
Gli Onyria sono un gruppo rock alternativo italo-francese fondato nel 2012 in Italia. La band è ora composta da Elena Pinna alla voce, Valérian Fourmy al basso, Antoine Del Vicario alla batteria e Simon J. Gillman e John Andreu alle chitarre.
Inizialmente ottenendo riconoscimenti grazie alle loro accattivanti interpretazioni rock di successi popolari, la band ha rapidamente trovato il proprio posto nella scena musicale online.
Demone
ALIS - Demone
(2023 - Autoprodotto)voto:
Come mi trovo spesso a dire non bisogna mai fossilizzarsi nell'ascolto di un unico genere, la mente va allenata ad ascoltare di tutto, e ultimamente mi trovo più a mio agio a recensire dischi lontani dal mio genere di riferimento principale. Così è anche questa volta per la cantautrice rock romana Alessia Picchiotti , meglio conosciuta come Alis. La ragazza sa bene cosa proporre grazie alla sua grinta ed energia che sfociano in queste sette composizioni così descritte nella bio allegata: "DEMONE racconta delle pressioni interne ed esterne dalle quali vogliamo fuggire; spesso causate anche da persone tossiche che talvolta ci circondano.
The Will Of Evil
JULIA AND THE ROOFERS - The Will Of Evil
(2021 - Diamonds Prod.)voto:
La signora in questione è circa un decennio che calca le scene musicali liguri e non con esperienze in molti gruppi ed una esperienza più durevole come voce principale in una tribute band dei Led Zeppelin. Dall'incontro con gli altri due musicisti, nel 2018, nasce questo nuovo progetto che porta il trio ad incidere questo full - lenght di debutto.
Registrato e mixato al Music Art Studio con la supervisione del buon vecchio Trevor della Nadir Promotion, il cd presenta nove pezzi che attingono dalle atmosfere post Grunge quelle però meno virulenti e minimalistiche.
For Ever
ARYA - For Ever
(2020 - Autoprodotto )voto:
Sarà il periodo attuale che stiamo vivendo, sarà che il mondo tende a peggiorare, fatto è che in redazione arrivano cd decisamente fuori dagli schemi e assai ostici da ascoltare e tradurre in parole. Dopo Norse e Serpents il direttore mi affibbia anche gli Arya, e qui mi trovo innanzi a ben 11 canzoni che spaziano su millemila generi musicali.
Black Cage
SLUT MACHINE - Black Cage
(2020 - Autoprodotto)voto:
Novità assoluta, per il nostro portale, il combo femminile delle Slut Machine, le quali però sono in circolazione dal 2012 con all'attivo un altro Ep e ben due album! Il quartetto (precedentemente trio) nel corso degli anni ha cambiato radicalmente il proprio approccio musicale e dagli inizi dediti all'hardcore punk, le troviamo oggi impegnate in un alternative stoner macchiato di psichedelia.
Sei i brani che compongono questo 'Black Cage' e il titolo è molto azzeccato per quello che sentiamo all'interno, a parte i testi molto interessanti la gabbia nera è anche un po' il senso di chiuso e di oscuro che trasmettono i brani ivi contenuti.
Fallen America
PACINO - Fallen America
(2018 - Sneakout Records)voto:
I non più giovanissimi Pacino (ci vuole coraggio a dare un nome così impegnativo al proprio gruppo) pescano nel torbido con questo "Fallen America".
Muovendosi a proprio agio fra una selva sonora intrisa di Garage e di old Rock, i quattro ci regalano questi otto pezzi di non facile approccio.
Idols & Gods
WENDY?! - Idols & Gods
(2017 - Tide Records)voto:
Dietro la maschera dell'alternative Rock si nascondono i romani Wendy?! gruppo nato nel 2008 dalla mente del cantante e chitarrista Lorenzo Canevacci (Bloody Riot). Autori nel 2012 di 'Eleven' e nel 2014 di 'Notebook' che ottengono ottimi riscontri dalla critica arrivano adesso a produrre questo 'Idols & Gods', che all'ascolto del vostro attento redattore risulta essere veramente interessante.
Nove brani che spaziano dall'hard rock al punk ma che in generale viene definito alternative rock, sigla che non amo molto e che in questo sito raramente viene presa in considerazione, ma che stavolta fa eccezione alla regola per la sua ottima resa.
Alone
MONKEY RANCH - Alone
(2017 - Red Cat Records)voto: 6/10
I Monkey Ranch sono un gruppo Rock dell'appennino tosco-emiliano formatosi nel 2012 da un'idea del cantante chitarrista Iacopo Ferrari, insieme al bassista Jacopo Geri ed al batterista Alessio Petrucci. La band presenta sonorità punk-rock, finché una collaborazione con il batterista Iacopo Sichi ed il chitarrista Francesco Ceccarelli, entrati definitivamente nella band nel 2013 formando la attuale line-up definitiva, non porta ad un deciso cambio di sound verso sonorità più cupe ispirate al grunge anni '90.
Bright Things Turn Gray
OWL OF MINERVA - Bright Things Turn Gray
(2015 - Jetglow Recordings)voto: 6/10
Alternative rock quello proposto dai padovani Owl Of Minerva. Questo 'Bright Things Turn Gray' è il loro primo album ed esce per la Jetglow Recordings, dieci brani malinconici ma potenti al tempo stesso. Ottimo booklet interno con tutti i testi. Nessun brano si eleva rispetto agli altri e qui potrebbe essere il difetto più grosso del cd, infatti si arriva alla fine con un senso di incompiuto, ma del resto chi fa questo genere rimane spesso confinato ai margini della scena musicale, perlomeno qui in Italia.
Rudyscave
Incontro i Rudyscave a distanza di qualche mese dalla pubblicazione della loro recensione, per una chiacchierata su Skype. Ecco a voi il risultato...
Come, dove e quando nascono i Rudyscave? Da cosa deriva il vostro nome?
