Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Panic Station
KPANIC - Panic Station
(2014 - BBHells Records)voto: 8/10
I Kpanic sono un gruppo Alternative Rock di Perugia. Nati nel 2012, scrivono da subito pezzi originali e propongono inizialmente un mix tra numetal, grunge, new wave, post punk. Nel 2013 esce "Asylum", primo disco autoprodotto di 11 tracce. Verso la fine di ottobre 2014 esce il loro nuovo Ep 'Panic Station'.
Ultrafuck
MOSCA NELLA PALUDE - Ultrafuck
(2013 - Santa Valvola Records)voto: 8/10
Se volete un’idea di cosa possa essere “Ultrafuck”, prendete alcuni album crossover, punk, metal, rap, elettronic, industrial, funk e rock, frullateli assieme, ed otterrete questo primo LP dei Mosca nella Palude.
Attivi dal 2007, ma tra piccoli stop, incisione EP e cambi di formazione, la band si assesta solo nel 2012, dove Giovanni e soci iniziano a mettere le basi di questo album che vedrà la luce nell’aprile dell’anno successivo.
Here On My Feet
KNOWING2FLY - Here On My Feet
(2013 - Bakerteam Records)voto: 8/10
I Knowing2Fly sono una band originaria di Milano, il loro stile è un Alternative Rock di classe, impregnato da sonorità a sprazzi innovative per quanto concerne le strutture armoniche e melodiche. Al loro attivo il primo Ep di debutto dal titolo omonimo datato 2008, sino ad arrivare a ‘Here On My Feet’ il loro nuovo album.
'3.2.' è un brano che mi piace perchè ha un sapore musicale a tratti figlio di quel Hardcore anni novanta, i riff guitar sono molto taglienti ma allo stesso tempo melodici, si ricordano facilmente, ciò è un punto a favore di non poco conto per la band. Le linee vocali sono convincenti.
Asylum
KPANIC - Asylum
(2013 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Album di debutto per questa band perugina di recente formazione. I Kpanic propongono un genere abbastanza originale che, più che rifarsi al nu metal e al crossover (come la stessa band dice), è invece catalogabile come 'alternative rock/metal' a tutti gli effetti con innegabili influenze grunge e new wave. Infatti, anche a livello di sound, ciò che ascoltiamo è essenzialmente diverso dal nu metal e crossover a cui siamo abituati ma molto più vicino alle sonorità grezze e 'vintage', tipiche del grunge e, a tratti, dello stoner e del post-punk.
Circus Metal Maniac
BIZAR BAZAR - Circus Metal Maniac
(2013 - Autoprodotto)voto: 8/10
Un mix di Metal, Rock e Folk con un tocco di pazzia. È così che si autodefiniscono i Bizar Bazar.
Universe of Emotions
TBP - Universe of Emotions
(2012 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Mario Contarino è un musicista nato a Roma 28 anni fà al quale sin da piccolissimo è stata riscontrata una grave forma di distrofia muscolare. La sua passione per il pentagramma non ha permesso alla malattia di avere la meglio sulla voglia di suonare e comporre; dopo una lunga militanza nei 'Ladri di Carrozzelle' come batterista Mario decide di dedicarsi ad un progetto solista che si chiama TPB e dal quale nasce questo 'Universe of Emotions'.
La musica è composta e suonata interamente da Contarino che si avvale di un particolare software chiamato Cubase che attraverso vari plug-ins (o strumenti virtuali) permette la creazione di brani multitraccia.
Next Rock Festival: il reportage dell'evento!
09 Novembre 2012 - 10 Novembre 2012
Hotel Palace Due Ponti, Siena
E' Venerdì 9 Novembre e ci troviamo a Siena, nella meravigliosa Toscana, la terra del rock per eccellenza! Dopo aver passato la mattina a sbrigare gli ultimi preparativi ci si prepara all'inizio della prima edizione del Next Rock Festival; ideato e creato dall'instancabile Ella May e supportato dalla Rock Factory, il Virus Studio, Italia Di Metallo e Suoni Distorti Magazine. Partners ufficiale dell'evento, Rock'n'Roll Radio.
1000 Motivi
F.A.S. - 1000 Motivi
(2012 - LA Riot Survivor Records)voto: 7/10
Interessante proposta quella dei toscani F.A.S. che per LA Riot Survivor ci propongono questo ep dal titolo "1000 Motivi" dalla potente struttura alternative rock crossover.
Si parte alla grande con "1000 Motivi" granitici riff e cantato in stile hip-hop, testo bello sentito e dal ritornello percussivo che rimane impresso a lungo. Fa piacere notare come generi diversi si possano coniugare così bene, ed esprimere un potenziale notevole. Per me questo è il miglior brano dell'Ep, ma non sia mai che dopo questo uno abbandoni l'ascolto dello stesso perchè anche le altre 5 tracce sono interessanti.