Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Brand New Disorder
THE SUNRISE - Brand New Disorder
(2020 - Wormholedeath Records)voto:
Band molto giovane questo quintetto proveniente dalla provincia di Venezia (come fra l'altro i più quotati Maddox recensiti qui su queste pagine) che ci propone il proprio album di debutto dopo un ep pubblicato nel febbraio dello scorso anno.
Le tracce sono in totale sette con un intro ed una outro non suonate, e nella maggior parte dei casi ci rimandano, come è ovvio che sia data la non veneranda età dei componenti, ad un sound molto moderno; ma andiamo con ordine.
Rotten Dreams
DSEASE - Rotten Dreams
(2017 - Sneakout Records)voto:
Con ignobile ed ingiustificato ritardo mi accosto a mettere per scritto le mie limitate e terrene considerazioni sul lavoro di questi Dsease. Dalle foto di copertina del cd mi aspettavo un sonoro (...) pugno in faccia e quindi mi ero preparato ad una violenza atonale nei confronti della quale lo ammetto ho molte lacune ed alcuni preconcetti che mi porto dietro dalla gioventù.
The Pain You Feel
R - The Pain You Feel
(2015 - Autoprodotto/Nerocromo Music)voto: 6.5/10
Seconda fatica per Riccardo Favara ed il suo progetto R dal titolo "The Pain You Feel" dopo il primo di poco più di un anno fa, scaricabile gratuitamente ancora oggi.
Stone The Fool
NAMELESS CRIME - Stone The Fool
(2014 - Revalve Records)voto: 8/10
Sento per la prima volta la band partenopea partendo proprio da questo loro quarto lavoro di studio e salta subito all'orecchio che si tratta di un gruppo navigato, collaudato, ricco di esperienza e conoscenza.
All'interno della line-up non posso fare a meno di notare immediatamente la presenza di una donna e istintivamente la identifico come bassista o tastierista; resto piacevolmente sorpresa di scoprire che sbaglio e che, invece, Maddalena Bellini è una chitarrista dalla bravura invidiabile. Chapeau!!!
Now It's Time
STEEL CITY - Now It's Time
(2013 - Logic(il)logic)voto: 6.5/10
“Now It's Time” è il titolo dell'album di debutto degli Steel City, band di Crema che dopo numerosi cambi di line up ha finalmente trovato la giusta sintonia e stabilità. Il lavoro che ci propongono rientra nel filone dell'alternative metal moderno, con marcate influenze metalcore, e segue fedelmente il sound e gli standard del genere: chitarre taglienti, batterie poderose, alternanza di cantati puliti e distorti, ritornelli melodici. Le influenze di gruppi come Avenged Sevenfold, Bullet For My Valentine, Alter Bridge e Papa Roach sono evidenti in un bel po' di trovate tecniche e stilistiche.
No Time to Waste
SIMPLE LIES - No Time to Waste
(2012 - Buil2Kill Records/Nadir Music)voto: 7.5/10
Nascono nel 2006 in quel di Bologna i Simple Lies, e dopo anni passati alla ricerca di una formazione stabile, escono adesso per la sempre attivissima Buil2Kill Records/Nadir Music con questo "No Time To Waste".
White Oblivion
KALIAGE - White Oblivion
(2012 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Nel momento in cui si arriva a definirli rock ci si ferma, perché rock forse è troppo generico, e allora si aggiunte metal, per sottolineare quella grinta ed aggressività in più, ma, parliamoci chiaro: il tutto alternativo, assolutamente fuori dal normale e dai comuni stereotipi. È questo il genere con cui si presentano i lombardi Kaliage, band di fresca nascita (2009) di cui abbiamo in esame il loro primo EP, “White Oblivion”.
Losing My Mind
SOUL OF PAIN - Losing My Mind
(2012 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Difficile prodotto questo di Dave Soul con il suo progetto solista Soul of Pain nel quale il buon Dave fa particamente tutto da solo, voce, chitarra, basso e sample, mentre la batteria è ad uso di Carlo Bonazza e le Keyboards di Massimiliano Cernecca che ha messo mano anche alla parte musicale e agli arrangiamenti!
Il progetto nasce nel 2006 e mi risulta essere alla sua prima uscita ufficiale, prodotto e registrato da Maurice Andiloro (Verdena, Afterhours..) e mixato da Cristiano Santini ai Morphing Studio.