Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Umami
DELUDED BY LESBIANS - Umami
(2023 - Bagana/B District)voto:
In quindici anni di onesta carriera che ha visto la band di Milano partecipare a due edizioni del Szigest Festival di Budapest (nel 2010 e nel 2014), al Home Festival di Treviso nel 2017, all'Expo di Milano nel 2015 e al Magnolia Parade nel 2010. Il gruppo ha aperto a Nada Surf, Kyle Gass Band, Monotonix, inciso tre ep e quattro full - length, si trova quindi adesso evidentemente un po' cresciuto sia anagraficamente che a livello di maturità artistica.
Australia
ROBOT - Australia
(2013 - West Link Recorders)voto: 6.5/10
"Robot è una one-man-band. L'unico titolare del progetto suona il basso e il Fender Rhodes con Lu Silver & String Band (ex Small Jackets). Il disco è stato prodotto da Ale "Ovi" Sportelli (fonico storico dei Negazione)". Questa la nota che costituisce la press-release di questo disco, tanto sintetica quanto esaustiva. Ed, in effeti, rende chiaro da subito quello che è anche il modo di fare musica del titolare del progetto: scarna, essenziale, ruvida e senza fronzoli. Su questa tela sporca e distorta, testi intrisi di esistenzialismo di provincia, rabbia e paranoia, ma anche un certo sentimentalismo.
The Truth Is Out There
FRANK&STEIN - The Truth Is Out There
(2013 - M.A. Production)voto: 7/10
A distanza di tre anni dall'uscita del debut album, la one-man band Frank&Stein torna a proporsi con un concept che ci racconta la storia di un contatto alieni-terrestri abbastanza sui generis. Per chi non lo sapesse, l'anima (ed il corpo) del progetto è Francesco: romano, trentenne, musicista già in forza a gruppi quali Whiskey&Funeral, Galera, Ebola, Tundra. Tra l'altro, il brano-intro del nuovo CD, "Signs", è stato appunto composto e suonato da Pesten dei Tundra. Non credo serva aggiungere altro.
Calma Piatta
NOT FOR SALE - Calma Piatta
(2012 - VREC Venus)voto: 5/10
È uscito nell'Aprile 2012 su etichetta Vrec (distribuzione Venus) il quarto lavoro in studio dei mantovani Not For Sale. La band nasce nel 2001 e pubblica negli anni tre dischi ed un EP a livello di autoproduzione: "Not For Sale" (2001), "Fino In Fondo" (2003), "C'è Bisogno Di Musica" (2005), "NFSEp" (2006) e "Il Senso Di Un Attimo" (2008).
Responsibly Unaware
BAD STUFF - Responsibly Unaware
(2011 - Antstreet Records)voto: 9/10
Parlare dei Bad Stuff,significa entrare in un mondo musicale fatto di professionalità e consapevolezza del proprio stile musicale nonchè della musica che si vuol proporre. I Bad Stuff originari di Forlì si presentano con il loro nuovo disco ''Responsibly Unaware'', il loro stile è un alternative rock impregnato da influenze punk,rock e pop miscelate a dovere. Si parte con ''Seek e Hit'', riff guitar che dà il via alla esplosività dei Bad Stuff sin dalle prime battute, il tutto ricorda vagamente attraverso le aperture guitar e di come concepire la struttura brano dei grandissimi Beach Boys e del Surfin' Rock in generale; verso me