Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Mister Orange
THE ELEMENTS - Mister Orange
(2014 - Yaiag Records)voto: 7.5/10
Il nostro paesello non è così in caduta libera musicalmente parlando come molti disfattisti vorrebbero far credere. In ambito rock senza voler fare divisioni di sorta c’è un affollatissimo sottobosco di band più o meno valide, prontissime a farsi il sedere per cercare di lasciare un segno del loro passaggio. Fino a quando ci saranno tanti affamati di arte e non mangiatori a tradimento sull’arte, band incazzate tipo i lombardi The Elements saranno porta bandiera della vera musica; quella fatta con il cuore (quando posso il mio attacco alle cover band deve esserci!!).
Titor
Citandoli subito in apertura, direi che... “Oggi è un giorno un po' speciale”! Abbiamo infatti il piacere di approfondire la conoscenza di un gruppo di veri e propri visionari del rock, i torinesi Titor. Da non molto recensiti con l'ottimo “Rock Is Back”, li incontriamo nuovamente, in occasione dell'uscita del video di “Titor Is Dead”, per un'interessantissima intervista: buona lettura.
DEMO-stration of ignorance
NAUSEA FORCES - DEMO-stration of ignorance
(2012 - Autoprodotto)voto: 5/10
Il lavoro che mi trovo a recensire quest’oggi porta la firma dei Nausea Forces, una band neonata della provincia di Milano, artefice di un hardcore punk a tinte metal (decisamente sbiadite) e che consta di tre componenti: il vocalist, nonché bassista, Vincent Lombardi, il chitarrista Sam Kosta e il batterista Niko Sacchi.
Rock Is Back
TITOR - Rock Is Back
(2012 - INRI)voto: 9/10
Ribelli, ironici e dissacranti come solo il Rock sa essere.
Una Lunga Notte
SEED'N'FEED - Una Lunga Notte
(2011 - Inconsapevole Records)voto: 7/10
La lunga storia dei Seed'n'Feed parte nel lontano 1994 in quel di Viareggio, da allora tra split, 7", demo, Ep, raccolte e 4 lp la strada è stata tanta. Ora a distanza di cinque anni dall'ultimo full-lenght la band si riaffaccia sul mercato con questo "Una Lunga Notte" e lo fa tornando a cantare in italiano, cosa che si sa io apprezzo molto nel genere metal e ancor di più nel rock. La maturità che di disco in disco era sul punto di arrivare credo abbia concluso il suo ciclo, posso tranquillamente affermare che questo sia il miglior album mai prodotto dalla band.