Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
E.R.A.
SONNOCOLLA - E.R.A.
(2013 - Seahorse Recordings/Audioglobe)voto: 7/10
I Sonnocolla, attivi dal 2006, ci propongono un rock italiano dalle svariate influenze: dall'alternative al cantautoriale, passando per il post rock. 'E.R.A.', uscito lo scorso settembre, si presenta subito come una buona prova di maturità, un disco che fa dell'intensità emotiva il proprio punto di forza.
Asylum
KPANIC - Asylum
(2013 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Album di debutto per questa band perugina di recente formazione. I Kpanic propongono un genere abbastanza originale che, più che rifarsi al nu metal e al crossover (come la stessa band dice), è invece catalogabile come 'alternative rock/metal' a tutti gli effetti con innegabili influenze grunge e new wave. Infatti, anche a livello di sound, ciò che ascoltiamo è essenzialmente diverso dal nu metal e crossover a cui siamo abituati ma molto più vicino alle sonorità grezze e 'vintage', tipiche del grunge e, a tratti, dello stoner e del post-punk.
A World Of Silence
A WORLD OF SILENCE - A World Of Silence
(2013 - Autoprodotto)voto: 6/10
Oggi parliamo dell'omonimo ep di debutto degli A World Of Silence, nati un paio d'anni fa e attivi in questo lasso di tempo prevalentemente in dimensione live: tra i vari palchi su cui questi ragazzi hanno portato il loro alternative rock risulta anche quello del Summer Giovani.
Shooting Dice With God
BELLADONNA - Shooting Dice With God
(2013 - Autoproduzione / Goodfellas)voto: 8.5/10
Come al solito prendo le cuffie e inizio ad ascoltare, guardo lo schermo del pc, sono undici pezzi, chiudo gli occhi e mi concentro, sto per iniziare un nuovo viaggio e sono curiosa, sarà eccitante o noioso!?!
Già dopo la prima canzone posso tranquillamente affermare che la voce della cantante mi piace davvero molto, sporca, passionale e nello stesso tempo dolce e romantica, il secondo pezzo "Karma Warrior" è veramente bello, ritmico, molto Rock!!! Mi sono andata a vedere anche il video su you tube, veramente bello, oltre che a livello sonoro questi ragazzi hanno anche un grosso impatto visivo e carisma da vendere.
D
DOUGE - D
(2013 - Go Down Records)voto: 6.5/10
Da Treviso giungono su Italia Di Metallo i Douge, band stoner rock nata durante alcune jam session dal leader Stefano Pellizzari (chitarra e backing vocals). Dopo alcune sistemazioni di line up, la band trova una stabilità con l'ingresso di Daniele Tesser (basso) Timothy Norris (voce) e Lucio Bolzonello (batteria). I Nostri portano avanti con successo alcune date live, che non tolgono tempo alla creazione di vari brani, alcuni dei quali si ritrovano sul loro debut album di cui oggi vi parliamo, 'D', uscito all'inizio di quest'anno per Go Down Records.
Now It's Time
STEEL CITY - Now It's Time
(2013 - Logic(il)logic)voto: 6.5/10
“Now It's Time” è il titolo dell'album di debutto degli Steel City, band di Crema che dopo numerosi cambi di line up ha finalmente trovato la giusta sintonia e stabilità. Il lavoro che ci propongono rientra nel filone dell'alternative metal moderno, con marcate influenze metalcore, e segue fedelmente il sound e gli standard del genere: chitarre taglienti, batterie poderose, alternanza di cantati puliti e distorti, ritornelli melodici. Le influenze di gruppi come Avenged Sevenfold, Bullet For My Valentine, Alter Bridge e Papa Roach sono evidenti in un bel po' di trovate tecniche e stilistiche.
Suspension Of Disbelief
ARTIFEX - Suspension Of Disbelief
(2013 - Industries Inc./Warner Chappel Music)voto: 6/10
Un impianto globalmente alternative rock, arricchito con una gran quantità di inserti elettronici, è quanto ci propongono i bolognesi Artifex, attivi da ormai tre lustri. In 'Suspension Of Disbelief' non mancano, comunque, episodi tipicamente industrial o fasi più robuste in cui rieccheggia un'influenza metal.
Mantenendosi in generale su dettami dal retrogusto commerciale, con linee morbide e ritornelli ruffiani – 'My Distress' e 'Quench My Thirst' sono forse gli esempi principali – gli Artifex usano l'elettronica senza eccedere, proponendo cose globalmente buone che risultano però un minimo penalizzate da una voce mai troppo incisiva.
Demo 2012
ALBERT HAWKINS - Demo 2012
(2012 - Autoprodotto)voto: 5.5/10
Albert Hawkins, partendo dalla batteria ma avvicinandosi progressivamente anche agli altri strumenti, giunge finalmente alla registrazione di una demo del suo progetto personale, consistente in quattro brani che si muovono a cavallo tra grunge e alternative rock.
Time To Run
MANTRAM - Time To Run
(2012 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
I romani MantraM si presentano al pubblico con il loro ultimo lavoro autoprodotto Time To Run. Il lavoro è in veste di EP di 5 brani ma questo non significa che questa formazione sia alle prime armi… tutt'altro. Siamo di fronte ad un rodato combo attivo da dieci anni che nonostante dei cambi di lineup è arrivato ad un lavoro decisamente ben articolato sebbene così breve.
Maybe
ACID BRAINS - Maybe
(2012 - Red Cat Records)voto: 6.5/10
Non sono certo dei novellini gli Acid Brains, quartetto di Lucca avente all'attivo già tre episodi discografici a cui va a sommarsi questo nuovo 'Maybe', disco che a detta della band dovrebbe rappresentare un punto di evoluzione del sound. Evoluzione che porta la band a contaminare il proprio grunge di base con vari inserti di tipologia alternative rock (non fatemi usare la parola indie...), post punk e via dicendo fino quasi a toccare il pop, senza comunque snaturare la propria matrice Seattle-iana.