Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
The Edge Of Thorns
SECRET TOWERS - The Edge Of Thorns
(2015 - Autoprodotto)voto: 7/10
SecreT TowerS - Sessione d'ascolto - Italia di Metallo, Pavona domenica 24 maggio 2015
La band capitolina Secret Towers presenta con una sessione d'ascolto il nuovo lavoro in studio, 'The Edge Of Thorns', che uscirà nel corso del mese di giugno 2015, in cd e su tutte le piattaforme digitali. Si tratta di un disco nel suo complesso, più che buono per essere autoprodotto, sia per il sound che per i testi, curati e non banali, ispirati a fatti storici, attualità e letteratura moderna.
Visions From Realities
ACTIVE HEED - Visions From Realities
(2013 - Autoprodtto)voto: 9.5/10
Gli Active Heed sono un progetto musicale di rara bellezza e unicità diretto da Umberto Pagnini. 'Visions From Realities' è il titolo di questo full-lenght, un concentrato di grandissima musica per inventiva, compositiva, arrangiamenti e momenti musicali pieni di pathos.
L'incipit dell'album è 'Flying Like A Fly', un brano easy listening che cattura immediatamente l'attenzione dell'ascoltatore con le sue melodie e i suoi arrangiamenti di chitarra molto interessanti.
Na Zapad
TOMMY TALAMANCA - Na Zapad
(2013 - Nadir Music)voto: 7.5/10
Interessante e davvero molto particolare questo “Na Zapad”, debutto di Tommy Talamanca in versione solista. Già noto come chitarrista e tastierista dei Sadist, Talamanca rivela in questo album le sue qualità di musicista polistrumentista di notevole livello ed estro artistico. Nulla a che vedere con quanto espresso nella carriera del combo genovese: qui siamo in un ambito che trascende il metal puro e semplice per abbracciare i concetti più vasti e nobili di Musica e Arte.
Black Painted Circle
HELL'S ISLAND - Black Painted Circle
(2012 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
In giro per il belpaese esistono ancora band che vogliono proporre qualcosa di fresco, tentando di battere nuove strade alla ricerca di un sound personale e di un proprio modo di intendere la musica. Mentre il grande pubblico (e purtroppo anche larga parte della critica) è in continua ricerca di nuove band-fotocopia da idolatrare e a cui passare il testimone di nomi ben più blasonati, formazioni come i bresciani Hell’s Island se ne escono con il loro terzo lavoro, l’interessantissimo 'Black Painted Circle'.
The Unexpected Move
HERETIC'S DREAM - The Unexpected Move
(2012 - Videoradio Edizioni Musicali)voto: 7/10
Buon esordio per questo combo dalle origini tutte italiane, ma dagli sviluppi e dalle aspirazioni decisamente internazionali.
Out Of Brain
GATE THREE - Out Of Brain
(2011 - High Level Studio/Area Sonica Records)voto: 7.5/10
Pure and Simple
rEarth - Pure and Simple
(2011 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
I rEarth nati da un idea di Fabio Tomasino e Simone Paoloni, danno alla luce il loro primo lavoro dal titolo ''Pure and Simple''; dove si notano molteplici influenze progressive, fusion, funky, thrash, rock e classiche.
''Pure and Simple'' è un lavoro caratterizzato da una lunga suite suddivisa in cinque movimenti che risulta essere nella sua globalità un poema sinfonico.
Nadir
VITREA - Nadir
(2011 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Sono passati due anni da quanto i Vitrea hanno esordito sulle scene con l'ep di debutto 'Broken Machine'; adesso questi ragazzi tornano a far sentire la propria voce con 'Nadir'. Il nuovo lavoro contiene sette pezzi, tra cui viene riproposta la title-track del pregresso ep.
Se avete ascoltato il precedente lavoro una cosa dovrebbe essere chiara: la musica suonata dai Vitrea, una specie di gothic-doom rock con influenze prog/alternative se così vogliamo etichettarla, è tutto tranne che immediata, e richiede un gran numero di ascolti attenti per poter essere compresa e apprezzata in ogni suo aspetto.
Unconsciousness
MORNING DEATH - Unconsciousness
(2010 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
A distanza di un anno dal precente ep 'Metampsicosis' tornano sulle scene musicali i Morning Death.
La Figlia dell'Incendiario
LA FIGLIA DELL'INCENDIARIO - La Figlia dell'Incendiario
(2010 - SG Records)voto: 7/10
Massiccio alternative rock quello proposto da “La figlia dell’incendiario”, che non dimentica di strizzare l’occhio alla psichedelica dei ’70 e al prog stesso periodo, ovvio senza mai cadere nello scontato e nella mera scopiazzatura. Credo di poter sciogliere subito il mio pensiero scrivendo che questo è un album genuino, molto interessante, piacevole da ascoltare e con dei gran suoni. L’atmosfera è molto cupa ( e non è un difetto!!! Ndr) per buona parte dell’oretta scarsa di durata di questo F.L. , frequenti cambi di tempo e tempi dispari (perdonate la ripetizione) tengono alta la concentrazione, un sapiente utilizzo degli effetti rende i suoni molto variegati ed interessanti.
