Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Avsky (split w/Droneologist) + Ambiental (ep)
HELIOS ONE - Avsky (split w/Droneologist) + Ambiental (ep)
(2014 - Autoprodotto)voto:
Incredibile a dirsi, nell'arco degli ultimi sei mesi la neonata one-man band Helios ONE ha rilasciato ben due full length, entrambi a base drone-doom. Adesso, nell'attesa dell'uscita della prossima prova sulla lunga distanza 'Taurus', mi trovo a recensire altri due lavori: il primo, 'Avsky', è uno split con gli svedesi Droneologist; il secondo, 'Ambiental', è un ep monotraccia e segna l'ingresso di un nuovo membro in line-up, ai synth.
Avsky (split w/Droneologist) – voto 5.5
Border Of Human Sunset
ATOM MADE EARTH - Border Of Human Sunset
(2014 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Decisamente interessante la proposta di questi Atom Made Earth: un calderone per lo più strumentale fatto di elementi post rock, loop psichedelici, rimandi al prog rock degli anni '70, velature ambient e inserti soft-drone.
Tupilaq
MARE DI DIRAC - Tupilaq
(2014 - Greytone Records)voto:
Inserti digitali, rumori di fondo campionati e strumenti non convenzionali sono la ricetta che sta alla base del nuovo lavoro dei Mare Di Dirac. Più che di musica in senso stretto, possiamo parlare di una combinazione di suoni: con 'Tupilaq' la band intraprende un viaggio in un'oscurità sospesa a mezz'aria tra industrial, noise e dark ambient.
Chiudere gli occhi e ascoltare questo album equivale a trovarsi alla deriva sotto una pioggia di allucinazioni uditive, per lo più tetre e inquietanti, talora incerte e misteriore ('Umlat'), talora alienanti ('Sintesi Aborigena'), talora incalzanti ('Thecomposition').
L'Ultimo Respiro
LIFE UNFAIR - L'Ultimo Respiro
(2014 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
“Amo la musica e il black metal. Odio l'ingiustizia e qualche volta la vita”: queste parole, tratte dal sito della one-man band Life Unfair, ci fanno capire molte cose. L'album che mi appresto a recensire, dal titolo 'L'Ultimo Respiro', si va a inquadrare prevalentemente in campo depressive black metal, ma attraverso il suo svolgimento tradisce altri tipi di influenze che ne modificano l'impronta.
Erensyrah
LAST WINTER I DIED - Erensyrah
(2013 - Le Crepuscule Du Soil Productions)voto: 6.5/10
Un'altra one-man band approda sulla mia scrivania: è stavolta il turno di Last Winter I Died, nuova creatura di Mist (Dead Summer Society). Se il moniker adottato mi faceva presagire un lavoro sul depressive black metal, la copertina ha invece messo subito le cose in chiaro: ci muoviamo infatti in territori tipici di un ambient sempre atmosferico ed evocativo, talora desolato, oscuro, vagamente isolazionista.
Tummo
SHABDA - Tummo
(2014 - Argonauta Records)voto: 7/10
Dalla combinazione tra minimalismo di stampo drone doom, melodie derivate dalla musica indiana e atmosfere tipiche della tradizione ambient nascono gli Shabda, di cui mi appresto a recensire il secondo album 'Tummo', edito a un anno di distanza dal debutto 'The Electric Bodhisattva'.
Circles
BARRENS - Circles
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Barrens è una one-man band dedita a un drone/black molto atmosferico, pieno zeppo di richiami ambient e folk che – anzi – risultano spesso dominanti. 'Circles' al momento è una demo disponibile solo in digitale, ma ad anno nuovo potrebbe uscire in musicassetta. In ogni caso, sembrerebbe trattarsi di un prodotto esplicitamente destinato a rimanere di nicchia.
Vos In Timore Vivet
BED OF MORGUE - Vos In Timore Vivet
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Non è passato molto da quando ebbi a che fare con i Bed Of Morgue, in occasione dell'uscita di 'Hospital Mental Hygiene', e già eccoli qua con un nuovo lavoro che si preannuncia ancora una volta un viaggio attraverso suoni malati, rumori stridenti, grida, atmosfere lancinanti.
Suprematism Ep I (Iupiter)
SILENT CARRION - Suprematism Ep I (Iupiter)
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Eccomi di nuovo alle prese con un progetto che passò tra le mie mani non troppo tempo fa. Loro (o meglio, lui, trattandosi di una one-man band) sono i Silent Carrion, e suonano una musica che per molti trascende il concetto propriamente detto di musica stessa.
U.M.A.
PROGENIE TERRESTRE PURA - U.M.A.
(2013 - Avantgarde Records)voto:
Cosa sarebbe venuto dopo il black metal? Per anni mi sono posto questa domanda, non riuscendo a immaginare un'evoluzione che avesse potuto suonare più cattiva, alienante, nichilista. Poi ho capito che non trovavo la risposta perché guardavo nella direzione sbagliata. Un parziale ritorno alla melodia, spesso segnato da richiami di tipologia ambient (genere che da sempre va a braccetto col black), talora fuso con elementi elettronici. Post-black, insomma, che come tutte le cose che iniziano con post può indicare tutto e niente, ma che in questo caso appare un termine abbastanza definito.