Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Darkness and Light
BLUEROSE - Darkness and Light
(2013 - Areasonica Records)voto: 7.5/10
Bentornati cari amici di IdM, questa volta parliamo dei triestini Bluerose, hard n’ heavy band alle prese con il loro secondo album "Darkness and Light".
La caratteristica principale che notiamo ascoltando questo album sono i riff aggressivi con sfumature hard rock tipicamente anni ’80, molto radio oriented. Difatti quasi tutte le canzoni presenti nel disco si reggono bene anche singolarmente ed è sufficiente una loro canzone per carpirne lo stile.
Time Is Over
MYLAND - Time Is Over
(2004 - Autoprodotto)voto: 8/10
Un graditissimo tuffo nel passato questo “Time Is Over”!
Tuffo nel passato, in primo luogo, in quanto album d'esordio dei milanesi Myland, creatura del talentuoso drummer Paolo Morbini (Eva, Exilia, Brunorock's), risalente all'ormai lontano 2004. Ed in secondo luogo poi, ma non meno importante, in quanto ad atmosfere e melodie proprie del platter: una full immersion nell'AOR originario (anni '70-'80), quello di classe, che riporta alla mente nomi celebri come Toto e Journey sopra ogni altro.
Rock in Heaven
RESTLESS - Rock in Heaven
(2013 - Autoproduzione)voto: 6.5/10
Lo spirito di Italia di Metallo è prevalentemente quello di dar spazio alle band italiane, indipendentemente dal genere o dal blasone che possano avere. Mi sono ritrovato la proposta di questi giovanissimi Restless e guardando i cinque ragazzotti non posso non sentirmi ancor di più vecchietto e allo stesso tempo non poter notare quanto gli eighties abbiano fatto breccia anche nelle nuove generazioni. Hai voglia a dire che spandex e capelli cotonati erano ridicoli, però intanto i ragazzi nelle foto promozionali indossano T-Shirt di Poison o G‘n'R .
Elektradrive
Per Italia di Metallo gli Elektradrive, poco prima dell'esibizione sul palco del Dissesto Musicale. Una performance perfetta, davvero di alta qualità, per una band attiva con questo nome dal 1983 (dal 1981 se consideriamo anche il periodo che ha trascorso sotto il nome di Overdrive) che ha calcato palchi importanti e che ha attraversato l'oceano fino a Los Angeles. Elio Maugeri (voice), Simone Falovo (giutars), Stefano Turolla (bass) e Alex Jorio (drums) ci raccontano e condividono con Italia di Metallo la loro esperienza nella musica.

Up For Anything
WHEELS OF FIRE - Up For Anything
(2012 - Avenue Of Allies)voto: 8.5/10
A due anni e mezzo dall'uscita di “Hollywood Rocks”, album di esordio dalle belle promesse (e del quale potete leggere qui la nostra recensione), ritorniamo con piacere sulle note dei Wheels Of Fire grazie al loro secondo ed altrettanto interessante lavoro, “Up For Anything”, da poco pubblicato per l'etichetta tedesca Avenue Of Allies.
Valkirja
ROCKRACE - Valkirja
(2012 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Genuini e sanguigni, i teramani Rockrace hanno sicuramente dalla loro parte la passione per il rock puro, di matrice anni '70, quel sound sincero e trascinante che troppe contaminazioni ha conosciuto nel corso degli anni.
Strong, Wild And Free
F.E.A.S.T. - Strong, Wild And Free
(2012 - Avenue Of Allies)voto: 8.5/10
Attitudine, classe, capacità e carattere: che cosa si può chiedere di più? Ebbene, i F.E.A.S.T. dimostrano di averle tutte queste doti, condensandole in questo secondo full lenght carico di rock e adrenalina.
Forced To Be A Stranger
BAD MEMORIES - Forced To Be A Stranger
(2012 - Perris Records)voto: 7/10
Eppure la scena italiana riserva grandi sorprese grazie a band di livello davvero notevole... Soprattutto in ambito Hard Rock – AOR, dove esistono diverse realtà più che interessanti.
Sink Deep In a Fairy Tale (feat. Göran Edman)
HEADLESS - Sink Deep In a Fairy Tale (feat. Göran Edman)
(2012 - Mind Over All Agency)voto: 7/10
Gli Headless sono una band abruzzese nata quasi venti anni fa (1993) fondata da Walter Cianciusi e Dario Parente, ed autrice di due precedenti lavori: nel 1996 l'Ep "Future to Past" e nel 1998 l'album "Inside You" per poi sciogliersi a inizio 2000. Nel 2008 i due fondatori si son ritrovati ed hanno fondato ad Avezzano la School of Rock, (scuola per chitarra rock) che di lì a breve li ha convinti a ritornare sulle scene rimettendo in pista nel 2010 la band.