Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Ballast
AND HARMONY DIES - Ballast
(2022 - Club Inferno Ent.)voto:
Gli And Harmony Dies nascono negli anni ’90 in Veneto, hanno alle spalle una densa attività discografica e anche qualche prestigiosa apparizione live culminata con l’apertura nel 2019 del concerto degli Arcturus a San Donà di Piave. E proprio, e forse solo, agli Arcturus devono sicuramente l’ispirazione artistica, altro non mi sovviene.
Turpiloquy of Blasphemy
GREAT BEAST PONTIFEX DCLXVI - Turpiloquy of Blasphemy
(2021 - Autoprodotto)voto:
One man band, dedita al un black metal, i Great Beast Pontifex DCLXVI presentano quest'album, in versione doppia con tanti brani.
Seguendo una linea narrante in italiano si sperimentano suoni e vocalizzi alternativi.
Anzitutto la registrazione è fin troppo casereccia, con l'uso di sequencer e tastiere, a volte fuori sincrono, la voce è incomprensibile e registrata troppo bassa, le composizioni in generale lasciano molto a desiderare.
I cori gregoriani sono per lo più azzeccati, ma è il vuoto compositivo che pervade l'intero album, non ho trovato un brano degno di nota, anche i brani di breve durata come 'Demonio in Acquasantiera' lasciano molto a desiderare.
I Fall With the Saints
LAETITIA IN HOLOCAUST - I Fall With the Saints
(2021 - Brucia Records)voto:
Edito da Brucia Records in vari formati, compresi LP e Cassetta, i Laetitia in Holocaust ci propongono il loro Avantgarde Black Metal.
Attivi dal 2001 con una buona discografia all'attivo, tornano tra di noi con questo ep di 13 minuti che sarò qui a raccontarvi.
Shape of a Void to Come
ISHVARA - Shape of a Void to Come
(2020 - Dusktone)voto:
Suoni inquietanti, metallici ed echeggianti, aprono il lavoro degli Ishvara, potenti come non mai.
Non capita spesso di ascoltare un lavoro così pesante e al tempo stesso originale. Un incrocio di death metal moderno, suoni ancestrali e vagamente industriali. Subito caratterizzati da una voce growl molto possente, ritmi serrati e monolitici, come nell'opener 'Vajrabhairava'. I tempi del brano, svariano, dovuti alla gran sezione ritmica e alle linee di chitarra, melodiche e mai banali. Strutturati con diverse combinazioni che non sempre ti aspetti, serrati e poi virano a rallentare senza mai annoiare.
Irrational I
DERHEAD - Irrational I
(2020 - Brucia Records)voto:
One man band di Giorgio Barroccu, con il monicker Derhed, propone un avantgarde depressive black particolare. Nelle due sole tracce contenute nell'EP, sintetizza il suo pensiero musicale molto profondo e ricercato.
Decay of Civilization
AKROTERION - Decay of Civilization
(2018 - Andromeda Relix)voto:
Nuova formazione per gli Akroterion e secondo cd contenente 7 tracce di un tenebroso Black Metal.
Si parte con 'Intiatory Death', molto classico e ben spinto come black, con tanto di suoni retrò, forse proprio questa scelta di suoni (effetto voluto) che rende un po' simili a troppi altri cd in giro per la scena italica. I miei complimenti alla sezione ritmica, molto precisa, con dei bei suoni soprattutto per il basso.
Dei Corni cupi introducono 'Blood Label', subito seguiti da un riff veramente bello e cori epici, compositivamente, a mio avviso, il migliore del lotto di brani proposti dalla band.
Finestatico
IN TORMENTATA QUIETE - Finestatico
(2017 - My Kingdom Music)voto:
Esistono, oggi, gruppi che lottano anche disperatamente per promuovere uno stile quanto più personale possibile. In questa selva dove ogni albero costituisce una band, molti non superano l’altezza standard; alcuni, magari immeritatamente, marciscono e muoiono, mentre altri riescono a crescere ancora e ancora, riescono a raggiungere quella vetta ambita da tutti, riconosciuta da pochi, e toccata, diciamocelo, da pochissimi.
Outer
ALIEN SYNDROME 777 - Outer
(2015 - Avantgarde Music)voto: 6.5/10
Dopo un mio breve periodo di assenza dovuto a ragioni di carattere personale, eccomi di nuovo a scrivere su queste pagine. L'argomento di oggi sono gli Alien Syndrome 777, progetto internazionale ma con forti radici nella nostra penisola che portano il nome di Alessandro Rossi, già noto per la militanza in Blackdrone Inc. ed Emrevoid.
The Six Elements, vol.3 Fire
DAWN OF A DARK AGE - The Six Elements, vol.3 Fire
(2015 - Autoprodotto)voto: 7/10
Terra, acqua, fuoco possono convivere sotto lo stesso cielo, o meglio sotto la nera fiamma del black metal; per quanto si tratti di un black metal molto diverso da quello delle origini (qualcuno direbbe avant-garde) e pieno zeppo di inserti folk, talora quasi jazz, e symphonic.
Portraits Of A Hellish Descent
BUIOMEGA - Portraits Of A Hellish Descent
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Ci sono dei dischi che suonano come delle demo, e delle demo che suonano come dei dischi. I BuiOmegA ricadono nettamente in questa seconda categoria, sbarcando sul mercato con un prodotto che ha tutte le caratteristiche di una band matura e che lascia ben sperare per il futuro.