Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Lich/Ossario Split
LICH/OSSARIO - Lich/Ossario Split
(2020 - Imperatrix Mundi Records, Southern Hell Records, Fresh Outbreak Records Aaarrrggghhh Label & Distro, Barbarie Autoproduzioni, Italian Extreme Underground, Maculata Anima Rec.)voto:
Lo split creato dai Lich e dagli Ossario si compone di due tracce ciascuno, dove i primi aprono i battenti e i secondi concluderanno l'opera di stampo al 100% siciliano.
Questo split è un concentrato di black metal, i messinesi Lich lo aprono con le loro: “Revenge Of The Dead” e “Nightmare”. Le atmosfere sono macabre, oscure e cimiteriali ed i riff ci ricordano i Celtic Frost.
Mentre gli Ossario continuano il loro cammino infernale convinti della strada impetuosa già presa, strada in cui il sentore di morte è vivo in quanto vi risiedono delle creature che vogliono ciò che la vita gli ha negato.
Dreamquest: the Awakening
MALIGNANCE - Dreamquest: the Awakening
(2020 - Black Tears)voto:
Buona morte a tutti, è il vostro Vexime che vi parla dall’inferno, questa volta per parlarvi di un’altra black metal band, i Malignance.
I Malignance sono una onemanband formatasi nel 2000 per opera di Arioch inizialmente insieme ad altri musicisti.
A distanza di 5 anni ci presenta il terzo album della band “Dreamquest: the Awakening”, otto tracce di pura violenza!
For Our Culpable Dead
FEED THEM DEATH - For Our Culpable Dead
(2020 - Brucia Records)voto:
Feed Them Death è un particolare solo project creato da Void nel 2017, dedito ad un connubio di Avantgarde in un tappeto di ottimo Death/Grind molto tecnico.
Through Crying Souls I See What I Was
TENEBRA - Through Crying Souls I See What I Was
(2020 - Cult of PartHenope)voto:
Ri-registrato e rieditato, riascolto volentieri questo disco dei Tenebra, one man band attiva da diversi anni.
Dopo un bell'intro si aprono subito le danze, espresse dal brano che da il nome alla band. Subito si nota la composizione senza compromessi di questo lavoro uscito nel 2006, un black metal diretto, ma ben farcito di melodie decadenti, sonorità a me care, nella opening 'Tenebra'. Non vi aspettate suoni fantasmagorici, ma una produzione base e molto diretta, ben equilibrata ma con suoni non modernissimi.
Si prosegue con 'Phlaegrea', brano ben fatto, un black tirato ma sempre di ottima fattura e composizione, con un refrain che rimane impresso anche ai meno avvezzi al genere.
Heritage
LAETITIA IN HOLOCAUST - Heritage
(2020 - Niflhel Records)voto:
Ecco il ritorno della nera creatura emiliana, denominata Laetitia In Holocaust; 30 malsani minuti di black con inserti sinfonici e noise, come non ascoltavo da tempo…
Sin dall’intro “The Moor” le atmosfere si fanno sulfuree, pregne di quei disturbi noise che sfociano poi in note amare di pianoforte e ci trasportano verso “Dissolution In Black Pastures”, con un basso in primo piano e dei suoni avvolgenti, che rendono interessante la scelta di aver dato, proprio a questo brano, il compito di far da biglietto da visita di questo nuovo lavoro.
Notturna è la quiete
DISAMARA - Notturna è la quiete
(2020 - Naturmacht Underground Series)voto:
“Notturna è la Quiete” è il primo album per il one man project, di puro black metal, messo in piedi da Maur, già noto nella scena Italiana, Disamara, registrato e mixato presso la Camera Senza Vista nome di certo evocativo, per uno studio dove si registra del Black Metal, mentre il mastering è a cura di Roberto Siggia, presso l'Ossario recording studio di Torino.
Ossario
OSSARIO - Ossario
(2020 - Autoprodotto )voto:
Ossario è l’apertura di uno scrigno astratto, colmo di desideri e pensieri oscuri e perversi. D’altronde gli artisti che hanno dato origine a questo lavoro, sono tutti validi e professionisti, avendo anche altri progetti tra cui Malauriu, alle spalle.
Is, Qui Mortem Audit
FORDOMTH - Is, Qui Mortem Audit
(2020 - Auric Records/Masked Dead Records)voto:
Nati sotto l’ombra del Liotro nel 2013, i catanesi Fordomth giungono al secondo full-length, dopo lo split con i Malauriu, edito dalla Masked Dead Records.
Questo lavoro di quattro tracce (cinque nella versione limitata edita in digipak dalla Auric Records), è una summa di tutto quello che la band ha proposto in questi anni, marcio black metal con influenze che arrivano a sfociare in certo funeral doom di matrice anche scandinava.
Soundtrack For Empty World
APOLION - Soundtrack For Empty World
(2020 - Autoprodotto)voto:
Premessa: questo è un disco per chi ama questa forma d’Arte nelle sue espressioni più sinistre e pericolose: quella strumentale. Nell’attuale orgia di simulazione, retorica, discorsi, parole. Oltraggiare sistematicamente lo schema, proponendone alla fine un altro, aberrante, che mette in discussione lo statuto stesso dei suoi singoli elementi, schiaffeggiando, offendano pure i “lettori comuni”, quelli che nel testo pensano di infettarsi di Parole.
Cursed Thoughts
HORNWOOD FELL - Cursed Thoughts
(2020 - Kadabra Music)voto:
Lo scorso giugno è uscito per Kadabra Music il nuovo imponenente album degli Hornwood Fell, il duo composto dai fratelli Basili, che tornano più carichi di prima.
'Cursed Thoughts' esce distinto in due parti, la prima contenente sei tracce, la seconda, le restanti sette. L'album ha un impatto forte e immediato a chi lo ascolta ma in primis a chi vede la copertina. La copertina è d'impatto, vi è raffigurato un Edgar Allan Poe in due facce diverse, proprio come a voler sottolineare i due volti opposti dell'album, la prima e la seconda parte.