Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Regicide
HOUR OF PENANCE - Regicide
(2014 - Prosthetic Records)voto: 9.5/10
Con cadenza biennale, dal loro masterpiece del 2008 “The Vile Conception”, ritornano i romani Hour of Penance con un album magistrale: “Regicide”.
Gli ultimi assestamenti della lineup vedono l’entrata in formazione di una nuova base ritmica: permangono Paolo Pieri (voce/chitarra) e Giulio Moschini (chitarra) e subentrano Marco Mastrobuono al basso e James Payne alla batteria. In realtà il sound della band rimane pressoché invariato se non addirittura migliorato nel compoud globale, in virtù anche di una produzione davvero eccellente.
Riverso
EMREVOID - Riverso
(2014 - Drown Within Records)voto: 7/10
Gli Emrevoid sono una band cesenate death metal attivi dal 2004 e ci presentano il loro nuovo album 'Riverso'. Brutaleggiante ma con personalità, violento cantato in italiano, scelta originale per difendere il nostro tricolore anche nei testi.
Apre le danze 'Patibolo' senza mezzi termini, cattiveria e brutalità, condita dalla giusta dose di tecnica, davvero bene eseguita come tutto il resto del cd. I tanti stacchi e cambi di tempo rendono all'ascoltatore il compito più facile, date le strutture complesse, ma almeno non ci si annoia mai.
È il turno di 'Il Tuo Disegno', anche qui brutaleggiante con alternanza di tempo, un bel brano in your face ma con stile.
Inhuman Theory Of Chaos
CEREBRAL EXTINCTION - Inhuman Theory Of Chaos
(2014 - Ghastly Music)voto: 5/10
I Cerebral Extinction, servendosi dell’aiuto della drum machine, presentano questo "Inhuman Theory of Chaos" subito dopo il loro promo di presentazione, un lavoro distribuito su 9 tracce di morboso brutal death incentrato sul growl cavernoso di Malshum e su atmosfere claustrofobiche.
Ancient Cult Supremacy
MIND SNARE - Ancient Cult Supremacy
(2014 - The Spew Records)voto: 7/10
I Mind Snare sono un istituzione del brutal death metal, una band che ha fatto del sound tipico di Morbid Angel e Death il proprio marchio di fabbrica, ma evolvendosi talvolta anche verso sonorità più moderne come lo slam ma non di certo meno devastanti, attivi da oltre 20 anni, ma ero molto curioso di sentirli all’opera con una formazione quasi interamente mutata.
'Draining Faith' mi toglie subito ogni dubbio, catapultandomi in atmosfere death sfocianti nel brutal e lo slam con un sound letteralmente devastante.
Sleepless
REMNANTS OF DIVINATION - Sleepless
(2013 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Remnants Of Divination ovvero, divinazione tramite l’ispezione di resti, delle interiora, di corpi morti. Le intenzioni appaiono abbastanza lampanti sin dal moniker: death metal.
Il combo proviene da Grosseto e prende vita nel 2010 (sotto il nome di Diabolical Whore). Dopo vari assestamenti di line-up ed una correzione stilistica che li porta ad appesantire il sound degli esordi, approdano al mini-cd Sleepless in autoproduzione.
Nekyia
NEKA - Nekyia
(2012 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
In attesa del primo full-lenght che vedrà presto la luce, i pugliesi Neka lanciano sulla scena musicale un Ep capace di riflettere senza alcun compromesso l’atmosfera della tradizione metal della loro terra d’origine (da anni sempre molto florida in tal senso) e dell’old school made in Usa di fine anni Ottanta (ogni riferimento ai Cannibal Corpse non è puramente casuale).
Carnality
CARNALITY - Carnality
(2011 - UltimHate Records)voto: 9/10
I Carnality sono una band di Rimini nata nel 1999 che, dopo un paio di demo (“Torment Of The Eternal Sorrow”, 1999; “Beyond The Gate”, 2004), un mini-cd (“Brutal Execution”, 2002) e diversi cambi di line-up, è finalmente arrivata al suo primo, omonimo full-lenght, "Carnality", con la label UltimHate Record.
Escravidao Subliminal
AMASSADO - Escravidao Subliminal
(2012 - To React Records)voto: 7.5/10
Progetto bizzaro questo degli Amassado, cinque ragazzi italo-brasiliani che propongono un Brutal Death moderno, impregnato di sonorità Industrial e grindcore, il tutto in un contesto da film di serie B, a metà fra l'Horror e lo Splatter. Bizzaro si!? Un Brutal che viene urlato rigorosamente in lingua portoghese (figli illegittimi dei Brujeria..), il che fa sorridere i cultori del genere abituati alle sfuriate anglofone dei Cannibal Corpse o di certo brutal scandinavo (gli Zyklon ad esempio per citare i migliori).
Non c'è da stupirsi però visto che ormai il Metal è diventato un fenomeno globalizzato e quindi non più riservato a chi mastica solo lingua inglese!
Contagion
LEPER DIVINE - Contagion
(2011 - Autoprodotto)voto: 7/10
"Contagion" è il primo promo dei palermitani Leper Divine, pubblicato nell'Agosto del 2011.
Registrato in studio per intero da Tregor Russo, con la voce di Ignazio Conticello, questo concept album è un pieno esempio del brutal death metal nostrano, che ha le sue fondamenta nelle sonorità oscure e suggestive che riportano alla Palermo barocca, sulla quale si fondano le "lyrics".
L'EP si apre con "Kingdom of wandering Souls". L'opening-track è ricca di cambi di tempo e blast beat, riff di chitarra mai ripetitivi ed una evidente componente grind. Vi sono inoltre bridge di stampo quasi neoclassico.