Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Pretty Miseries
MAX NAVARRO - Pretty Miseries
(2021 - Cherry Lips Records)voto:
Ho notato come molte band, a causa di questo periodo storico molto particolare, fatto di incertezze e impossibilità di suonare dal vivo in maniera un minimo continuativa, in questi ultimi mesi stanno rimettendo mano al loro repertorio per riproporre o risuonare quanto di meglio hanno prodotto in passato, magari aggiungendo qualche bonus track inedita, tanto per impreziosire il prodotto finito.
Time To Be Heroes
SAINTS TRADE - Time To Be Heroes
(2019 - Art Of Melody Music)voto:
1, 2, 3, 4 let's party!
Per chi non ha troppe pretese, nè stilistiche nè di una presentazione di una tecnica iperbolica, ecco a voi bello e pronto all'uso il trio bolognese dei Saints Trade.
Nati nel 2009 dalla voglia esagerata di suonare un Hard Rock bello diretto ed ascoltabile, senza tanti fronzoli. Volume alto, leviamo lieti i nostri calici e lasciamoci trasportare beatamente dalle fresche atmosfere proposte in questo "Time To Be Heroes".
Langhe Rock Festival
15 Giugno 2019
Santo Sefano Belbo (CN)
Si consuma a Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo, l'ottava edizione del Langhe Rock Festival, quest'anno organizzato in collaborazione con Rock in Park e SoundsRock Agency. Un'edizione interessante, con band che hanno creato il giusto feeling con il pubblico.
Like A Snake
X-PLICIT - Like A Snake
(2019 - Sneakout Records/Burning Minds Music Group)voto:
Che la tradizione possa portare a dei risultati prolifici questa è cosa ben nota e nel campo musicale gli esempi non mancano: è dalla fine degli anni 70 che gli Ac Dc non sbagliano un colpo, un Malmsteen pre incidente stradale ha costruito la propria carriera con uno stile inconfondibile e duraturo; per rimanere vicini al genere qui proposto i longevi Kiss (forse vicini alla corsa artistica), tranne qualche divagazione (ascoltasi "Music From The Elder") hanno saputo tenere il passo coi tempi portando avanti il baraccone immenso a stelle e strisce dello show suonando un onesto Rock and Roll.
Shut Up
STRAY BULLETS - Shut Up
(2018 - Sneakout Records)voto:
Niente di nuovo sul fronte orientale (dopo capirete il perchè) si potrebbe asserire ad un primo ascolto. Ma dalla copertina già si capisce che le grandi manovre, in mezzo al fango, porteranno a dei risultati. Muovendosi a proprio agio nelle trincee musicali a noi note, piazzano colpi assestati senza sprecare le cartucce ed ogni hit centra il bersaglio. E quindi......
Entrino signori, entrino, venghino al masteoso spettacolo offerto dallo Stray Bullets Circus e rimarrete a bocca aperta...ed occhio alle palline volanti.
Stone Circles Project
FRANCESCO MARRAS STONE CIRCLES PROJECT - Stone Circles Project
(2015 - Autoprodotto)voto: 9/10
Ogni tanto arriva un progetto intelligente da parte di un chitarrista virtuoso. In questo caso parliamo del progetto di Francesco Marras e i suoi Stone Circles Project.
Prodotto tra il 2013 e il 2015 questo lavoro contiene sei brani, tutti composti da Marras.
Taste The Bomb
ZEPHYR - Taste The Bomb
(2015 - NLM Records)voto: 7.5/10
Sul progetto Zephyr del vocalist e mastermind ravennate Alessandro Zazzeri mi si chiede di porre le mie attenzioni dai capetti di IdM. Un' artista che dopo diverse difficoltà anche di natura personale con costanza e voglia di andare sempre avanti riesce a vedere risultati di duro lavoro in "Taste The Bomb", un disco che come potrete leggere di seguito riserva tantissime tracce, un’alternarsi di hard’n heavy vecchia scuola e ballad semi acustiche a tratti di stampo folk. Questo è già un punto a sfavore a mio modesto avviso, ma non entrerò nei meriti di tale scelta.
Roberto Tiranti & Wonderworld + Neverhush @ Jailbreak Live Club
14 Marzo 2015
Roma
Testo a cura di Ilaria Degl'Innocenti
Hard rock e Harley Davidson, il corollario perfetto di un sabato sera all'insegna della musica di qualità. Un Jailbreak Live Club gremito di pubblico, per un Roberto Tiranti in gran forma con il suo power trio Wonderworld. C'era grande attesa e fermento nella capitale, per l'arrivo di questo personaggio cardine della musica italiana. Un live memorabile, di quelli che rimangono impressi a lungo, per via della massiccia affluenza, tra cui molti addetti ai lavori e musicisti.
Straight To the Unknown
WIZARD - Straight To the Unknown
(2014 - Radio Entropia Factory)voto: 8/10
Fa sempre piacere trovarsi a recensire band ormai veterane che imperterrite negli anni portano avanti la propria proposta senza mai demordere. I Wizard rientrano a ragion veduta in questa categoria, visto che dal 1979, anno della fondazione, si prodigano nel mietere sano hard rock ben suonato come lo dimostra anche questo loro EP "Straight To the Unknown".
Rey
REY NOMAN - Rey
(2014 - Autoprodotto)voto: 8.5/10
Lui, lo conosciamo già: leader degli ex Reys Of Lyght (già recensiti su IdM in occasione del loro primo e del loro successivo EP), Rey Noman si cimenta oggi in questo primo album solista, tra l'altro completamente cantato in italiano.