Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Tales Of Grotesque
REATZIONE - Tales Of Grotesque
(2022 - Autoprodotto/The Triad Rec.)voto:
Non certo dallo splendore della Costa Smeralda oppure dalla bellezza della Baia di Santa Reparata (quanti ricordi da quell'estate del 1987...) proviene la musica del quintetto sardo, piuttosto dalla ruvidezza della boscosità della Barbagia. Secondo album per i sassaresi (dalla squadra della città transitò un certo Zola) completamente autoprodotto che si sono avvalsi della collaborazione dell'etichetta italo - maltese The Triad Rec. per quanta riguarda la promozione.
Reverse Reflection
UPANISHAD - Reverse Reflection
(2022 - Red Cat Records/Audioglobe/The Orchard)voto:
Secondo lavoro per i fiorentini UPANISHAD, trio formato da Vanni Raul Bagaladi (voce e chitarra), Lapo Zini (batteria) e Mirko Bazzocchi (basso e cori).
Nel poker il termine “ALL-IN” sta ad indicare il momento in cui un giocatore scommette tutte le chips che ha a disposizione.
Un’azione che richiede coraggio e che, di norma, viene utilizzata in due situazioni: o quando hai in mano carte molto, molto buone, oppure quando vuoi bluffare.
Deaf Autumn
DEAF AUTUMN - Deaf Autumn
(2014 - Autoprodotto)voto: 6/10
Breve ep per i Deaf Autumn, band di recente formazione che si muove su territori post-hardcore / crossover semplice e di impatto, votati all'immediatezza come dimostra la opener – nonché primo singolo estratto – 'Get Inside Of Me'.
Ultrafuck
MOSCA NELLA PALUDE - Ultrafuck
(2013 - Santa Valvola Records)voto: 8/10
Se volete un’idea di cosa possa essere “Ultrafuck”, prendete alcuni album crossover, punk, metal, rap, elettronic, industrial, funk e rock, frullateli assieme, ed otterrete questo primo LP dei Mosca nella Palude.
Attivi dal 2007, ma tra piccoli stop, incisione EP e cambi di formazione, la band si assesta solo nel 2012, dove Giovanni e soci iniziano a mettere le basi di questo album che vedrà la luce nell’aprile dell’anno successivo.
Uncomfortable Rest
PLEASE WAKE UP - Uncomfortable Rest
(2014 - Autoprodotto)voto: 5/10
Il lavoro d'esordio dei Please Wake Up, che avevo recensito pochi mesi or sono, non mi aveva affatto convinto. Non appena mi è arrivato il loro secondo lavoro, un ep dal titolo 'Uncomfortable Rest', mi sono dunque fiondato ad ascoltarlo, sperando di imbattermi in miglioramenti che ribaltassero la mia precedente opinione sul loro crossover/post-hardcore/metalcore.
The Noble Art Of Denying Reality
UNDER THE BED - The Noble Art Of Denying Reality
(2013 - Autoprodotto)voto: 7/10
Disco di debutto per gli Under The Bed, che si presentano immediatamente come una band dalle molteplici influenze e sfaccettature, tanto che diventa difficile definirne il genere e dare ai potenziali ascoltatori un'idea generale di cosa possano trovare nell'album in questione, 'The Noble Art of Denying Reality' – questo il titolo.
Tales Of Hatred
PLEASE WAKE UP - Tales Of Hatred
(2013 - Autoprodotto)voto: 4.5/10
Nell'impostare questa recensione del primissimo lavoro dei Please Wake Up, vorrei iniziare con una puntualizzazione. 'Tales Of Hatred' mi è stato presentato come una demo, quale in effetti sembra essere all'ascolto, ma dando un'occhiata al profilo facebook della band si nota come esso venga commercializzato alla stregua di un vero e proprio ep – e questa secondo me è una scelta che può risultare controproducente.
Morite Bastardi
POWER MAD - Morite Bastardi
(2013 - Autoprodotto)voto: 5/10
Esordiscono con una demo (disponibile in doppia veste su cd e su cassetta) i Power Mad, trio nato da una cotola dei Paraxite e dedito ad un thrash/hc di vecchio stampo, del tutto simile a quello che nel finire degli Eighties veniva indicato come crossover. Bands come Dirty Rotten Imbecills o Stormtroopers Of Death vanno senza dubbio annoverate tra i padri putativi di questi ragazzi.
Iniziamo togliendoci i sassolini dalle scarpe. Mi riferisco alla seguente frase: “il demo è stato registrato appositamente con qualità bassa per rispettare i canoni del genere”. Ecco, per me non tiene per vari motivi, a meno che tu non stia suonando black metal – ma anche lì si può discuterne.
Youniverse
SAWTHIS - Youniverse
(2013 - Bakerteam Records)voto: 7/10
“Youniverse”, concept-album sul disturbo da personalità multiple, è il terzo full-length dei Sawthis, quintetto abruzzese in passato noto come Sothis, al ritorno in studio dopo diverse esperienze in tour ed un cambio di line-up, con la sostituzione di un chitarrista. In quella che appare quindi come la prova di maturità per un gruppo che da anni si sta proponendo con forza sulla scena italiana, si ritrova una serie di undici pezzi, tutti intorno ai 4 minuti e decisamente scorrevoli, che propongono un condensato di thrash metal, crossover, ed incursioni death.

Utopia
ELEMENT OF CHAOS - Utopia
(2013 - Autoprodotto)voto: 7/10
Gli Element Of Chaos vengono da Roma e sono attivi dal 2007: dopo aver completato l’attuale line-up nel 2011 con l’ingresso di Shag alle tastiere/synth, approdano al loro debutto discografico con l’album “Utopia” che è stato presentato l’8 giugno 2013 in autoproduzione.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »