Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Set Forever on Me
HATEFUL - Set Forever on Me
(2020 - Transcending Obscurity)voto:
Difficilmente quando si parla di “eccellenze italiane” si pensa alla musica, tanto meno al Death Metal. Eppure in questo piccolo settore il nostro paese offre prodotti di prim’ordine, competitivi con i più blasonati competitor internazionali sotto ogni punto di vista.
E i modenesi Hateful sono certamente tra i migliori esponenti di questa nicchia.
Hypnagogic Hallucinations
BEDSORE - Hypnagogic Hallucinations
(2020 - 20 Buck Spin/Audioglobe)voto:
La perdita di ogni speranza, ogni gioia o amore… “La perdita” come concetto preso in se stesso e tradotto in musica. Inesorabili come i rintocchi di una campana a morto con una ritualità unica: sembra di prepararsi veramente ad un evento incredibile, ad un rito occulto, allo sprigionarsi di entità sovraumane. La fantasia di ognuno di non-noi è chiamata a creare le immagini che preferisce, ma una cosa è certa: non potranno essere infantili giochi di fantasia, perché a condurci nelle tenebre è un emissario di Acheronte, impareggiabile creatore di incubi impensabili le cui coordinate -rintracciabili nella sua musica- non permettono interpretazioni “positive” di sorta.
About the Prophecy
DEAD TWILIGHT - About the Prophecy
(2020 - Autoprodotto)voto:
I fratelli Luca e Marco Bellante componenti del combo Dead Twilight ci propongono 9 brani apocalittici, oltre ciò nihil est.
XPUS
1) Ho il piacere di poter fare qualche domanda agli Xpus, band Bergamasca, della quale ho recensito l'ultimo lavoro "In umbra mortis sedent". Come da rituale vi chiedo di presentarvi.
The Evil Sound Of Hidden Demons
MEGHISTOS - The Evil Sound Of Hidden Demons
(2018 - Buil2kill Records)voto:
Quando si parla di ferocia, di sfogo liberatorio e brutale quasi da essere malvagio ma mai stupido e privo di senso, si cercano sonorità e liriche che abbiano le tonalità che ricerchiamo , delusioni, prevaricazioni e prepotenze subite, in un vortice dove i nostri demoni interiori gridano incessantemente. Qui arriva un' opera adatta per buttare letteralmente fuori tutto questo.
Un feroce album, una one man band, che ci accompagnano nei recessi della parte furente dell'animo.
In Umbra Mortis Sedent
XPUS - In Umbra Mortis Sedent
(2020 - Transcending Obscurity)voto:
Super, è proprio il caso di dirlo! Quest’album degli Xpus mi ha fatto fare un salto indietro nel tempo nel migliore dei modi. Non ho parole per esprimervi la bellezza di questo lavoro ma ci proverò.
Tropical Sun
FULCI - Tropical Sun
(2019 - Time To Kill Records)voto:
Fulci: un nome diventato un cult nella musica estrema, un nome che o si ama o si odia, la colonna sonora ideale mentre una motosega accarezza la pelle del malcapitato di turno.
Disumano, primitivo, maleodorante di obitorio e formaldeide.
Sadistic Mechanical Evolution
CARNAGESLUMBER - Sadistic Mechanical Evolution
(2019 - Extreme Metal Music)voto:
Immaginate di essere al buio, collegati a tanti fili e ascoltate solo suoni di un monitoraggio medicale. E inizia l'inferno. Diretti come pochi i Carnage Slumber ci portano nel loro personale vortice sonoro, martellando come forsennati.
Già dalla prima traccia 'Termical Vision' mettono subito in chiaro le cose, pochi fronzoli, violenza sonora, uno schiacciasassi che ripercorre tutto il cd. Forse l'unica pecca sono i suoni, a mio modo di ascoltare, un po' troppo sbilanciati, con le chitarre troppo poco chiare.
Il muro sonoro eretto dal combo in questione prosegue con 'Vibrating Dead Tongues' che accosto a un certo tipo di composizione stile Aborted.
Mad-e In Italy (Ep 2019)
ZORA - Mad-e In Italy (Ep 2019)
(2019 - Autoprodotto)voto:
Non le mandano certo a dire i calabresi Zora, in attesa del nuovo album, infatti il trio death metal ci regala un Ep decisamente duro e crudo dove tramite 3 cover e una intro si spara a zero verso la nostra nazione in preda ad una deriva razzista, repressiva e di intolleranza come non si vedeva dai tempi cupi di un secolo fa. Non vogliono butttarla in politica, ma solo far pensare e riflettere, a voi l'ardua sentenza!
Necrogenesis: Chants from the Grave.
BLACK FLAME - Necrogenesis: Chants from the Grave.
(2019 - Dusktone)voto:
Formatesi nel 1998 tra Torino e Asti, i Black Flame si sono concentrati nella loro passione, unendo a ciò molta creatività e tecnica e sono riusciti a dar vita a dei lavori meritevoli che hanno contribuito in modo positivo alla storia del black metal italiano. Con un EP, due demo, due compilation e ben sette album, ho l'onore di presentarvi e di parlarvi dell'ultimo album, 'Necrogenesis: Chants from the Grave', uscito nell'anno corrente.