Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Checkmate
INALLSENSES - Checkmate
(2016 - Club Inferno Ent.)voto: 7/10
Ritornano i Casertani Inalsenses a dar seguito al valido album del 2012 (“Hysterical Psychosys”) con questo EP digitale dal titolo “Checkmate” per Club Inferno Ent. sub-agenzia di My Kingdom Music.
Le coordinate generali si spostano dal death metal verso un thrash con influenze thrashgroove e metalcore, ma la band mostra una propria maturazione stilistica frutto del lavoro degli ultimi anni.
Watch Them Burn
WATCH THEM BURN - Watch Them Burn
(2015 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
I Watch Them Burn sono una band death-metalcore molto interessante. Nel loro EP dimostrano di saperci fare con gli strumenti e con la voce, in quanto a tecnica, composizione e aggressività.
I suoni sono veramente buoni e ben bilanciati, ma iniziamo con i brani.
L'opener del cd è 'The Day After', che per certi versi ricorda un po' i Black Dahlia Murder. Accattivante nel sound, melodica nel riff e molto "in your face".
Si prosegue con 'Dark Side', bel ritmo da moshing e martellante. Mid tempo nel mezzo con tempo old school per poi tornare modernissima. Belle variazioni che tengono l'ascoltatore sempre attento, senza mai cadere nella noia.
Look, We are Dying
DEATHERAPY - Look, We are Dying
(2014 - Revalve Records)voto: 7.5/10
Deathcore dirompente ed aggressivo per l’esordio discografico dei triestini Deatherapy. “Look, We are Dying”, questo il titolo dell’imminente EP, uscirà per Revalve Records nei prossimi giorni (probabilmente già fuori quando sarà on-line la review).
Anche se la band si presenta con la non indifferente tara di tutti gli stereotipi tipici che il genere musicale impone, andiamo ad analizzare in dettaglio la loro proposta.
Unarm
ANAL PHOBIA - Unarm
(2013 - Autoprodotto)voto: 9/10
Anal Phobia: già dal nome della band penso al più estremo dei generi… presagio dal quale vengo però allontanata guardando le grafiche del cd, che di certo non rientrano perfettamente nei parametri delle copertine death/brutal/metalcore con sbudellamenti, donne gravide squartate, Pippo Baudo od Emilio fede smembrati e via dicendo...
Trust Me
NO REASON - Trust Me
(2011 - Deadly Sounds / Dead Serious Records)voto: 6/10
I No Reason nascono in quel di Trieste ben 11 anni or sono, alias nel lontano 2000. Il sound proposto, “una miscela unica di metalcore e influenze moderne” (come da loro stessi definito) finisce per attirare l'attenzione della tedesca Deadly Sounds Records/ Dead Serious.
Becoming the absolute
WRATH PROPHECY - Becoming the absolute
(2010 - Hot Steel Records/Andromeda)voto: 7.5/10
Estranei a qualsiasi moda, indifferenti ai clichès dell'heavy metal, pazzi al punto giusto: signore e signori... i Wrath Prophecy! I quattro ragazzi, poco più che ventenni e provenienti da Belluno, dopo 2 demo (2 Thousand and Hate e Try Thisillusion) entrano in studio e registrano il loro primo CD dal titolo Becoming The Absolute. Il disco è autoprodotto, ben registrato e con una bellissima copertina.L'urlo del vocalist Matteo apre le danze in Spaccio Pt.1 e si rimane subito storditi dalla follia schizofrenica del songwriting: la chitarra di Marco macina riff su riff sempre differenti con Francesco al basso e Gabriele alla batteria che si rincorrono in un susseguirsi di cambi di tempo progr, jazz, metalcore, math rock.
DEVIHATE
LIFEND - DEVIHATE
(2008 - Worm Hole Death/Aural Music)voto: 8/10
Se c’è una cosa che sa fare il quartetto milanese è suonare e creare musica. Attivi già dal 1999, i Lifend presentano (letteralmente) al mondo il loro nuovo e completo parto dal titolo DEVIHATE pubblicato da "Worm Hole Death/Aural Music", che si articola in 8 capitoli, saggiamente orchestrati e arrangiati, dove ogni strumento ha un suo spazio ben definito e collabora con ogni altro elemento per creare tempi e spazi propri.
