Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Mad-e In Italy (Ep 2019)
ZORA - Mad-e In Italy (Ep 2019)
(2019 - Autoprodotto)voto:
Non le mandano certo a dire i calabresi Zora, in attesa del nuovo album, infatti il trio death metal ci regala un Ep decisamente duro e crudo dove tramite 3 cover e una intro si spara a zero verso la nostra nazione in preda ad una deriva razzista, repressiva e di intolleranza come non si vedeva dai tempi cupi di un secolo fa. Non vogliono butttarla in politica, ma solo far pensare e riflettere, a voi l'ardua sentenza!
Necrogenesis: Chants from the Grave.
BLACK FLAME - Necrogenesis: Chants from the Grave.
(2019 - Dusktone)voto:
Formatesi nel 1998 tra Torino e Asti, i Black Flame si sono concentrati nella loro passione, unendo a ciò molta creatività e tecnica e sono riusciti a dar vita a dei lavori meritevoli che hanno contribuito in modo positivo alla storia del black metal italiano. Con un EP, due demo, due compilation e ben sette album, ho l'onore di presentarvi e di parlarvi dell'ultimo album, 'Necrogenesis: Chants from the Grave', uscito nell'anno corrente.
Psychonolatry
ELECTROCUTION - Psychonolatry
(2019 - GoreGoreCords/Aural)voto:
Immaginate che vi travolga un TIR, questo è l'effetto del nuovo album degli Electrocution!
Senza nessuna pietà si parte con il brano che da il titolo all'album, 'Psychonolatry', precisissimo, violento e condito da un assolo a dir poco perfetto.
Suoni magistrali adattissimi al genere, una grandissima meticolosità negli arrangiamenti, nulla è lasciato al caso, l'album scorre veloce e viene voglia di riascoltarlo mille volte.
Airesis
ERESIA - Airesis
(2019 - Andromeda Relix / And 81 / Deathstorm Records)voto:
Nati nel lontano 1995 col nome di Suicide per poi cambiare monicker in Eresia, il trio nostrano propone un death metal diretto e senza troppi fronzoli.
Questo cd contiene 4 brani dall'album inedito 'Parole al Buio' e tutto il secondo album intitolato 'Moto Imperpetuo'.
Le cose sono messe subito in chiaro con l'iniziale 'Damher', vecchia scuola, riffing efficace e da pogo, si denota subito, ahimè, una produzione molto sottotono che evidenzia molto poco la potenza del riffing. Il susseguirsi di brani, a mio modo di vedere, rimane un po' piatto per le composizioni troppo simlii l'un l'altra.
Vergence
FERUM - Vergence
(2018 - Everlasting Spew Records )voto:
Dediti a sonorità old school, i Ferum propongono questo mini cd composto da 5 tracce che rimanda proprio ai primi anni '90.
Dall'apripista 'Siege of Carnality' si capisce subito che la band spinge su quel tipo di sonorità, riff possenti alternati a parti slow, sinceramente trovo un po' troppo obsoleti i suoni, tutti poco definiti e la voce che sembra registrata in una caverna.
Invece compositivamente sono interessanti i riff di chitarra, con un bel voicing che a volte non è messo troppo in risalto, per via della produzione alquanto scarna
Horror Department
HORROR DEPARTMENT - Horror Department
(2016 - The Spew Records)voto:
L'ennesimo colpevole ritardo dovuto al troppo materiale presente in redazione vede stavolta protagonisti i lombardi Horror Department e il loro omonimo Ep uscito la bellezza di due anni fa. Il quartetto formato dai fratelli Simone e Matteo Rendina (Mortuary Drape, Horrid e Necroflesh) si muove su coordinate brutal death devote ai maestri del genere suddetto. Insieme a loro abbiamo Oliver Jaunch (Obscenity, Shellshock) alla voce e Nicolò Belloni al basso, successivamente sostituito da Edoardo Longo.
Concealed In The Shadow
GRIND ZERO - Concealed In The Shadow
(2018 - Punishment 18 Records)voto:
Grind Zero sono una band nata nel 2011 dedita a un Death old school di stampo svedese. I suoni ricordano le tante band scandinave degli anni 90, le chitarre sono ispirate ai Dismember, le composizioni variegate ma attinenti al genere con un ottima performance vocale.
Si parte con 'Soul Collected' diretta ma con molte variazioni che tengono attento l'ascoltatore, belli davvero i suoni e ottima la registrazione. Si prosegue con 'Corrosion' classica nell'incedere, con una buona prova solistica nella media.
Brutal Conflict
ARKANA CODE - Brutal Conflict
(2017 - Metal-Scrap Records)voto:
Dopo il positivo esordio del 2010 “Galleries of Absurd” e alcuni assestamenti della formazione, ritornano più feroci che mai gli Arkana Code con il secondo album dal titolo “Brutal Conflict” per Metal-Scrap Records.
Death metal furente dall’elevato tenore tecnico contraddistinto da una buona personalità stilistica sono le direttrici che definiscono il sound degli Arkana Code; elementi che valorizzano l’album perché espressi in maniera nitida e supportati da una ottima produzione sonora.
Southern Drinkstruction + NoFuck + Wolfear @ FONDI DI BAIA
22 Aprile 2017
Un freddo pungente ci attende in quel dei Fondi Di Baia, dove la sera del 22 aprile si sono esibiti, in una serata a tema death metal e all’insegna dell’energia e della violenza bella ignorante, Wolfear (giunti in sostituzione ai Jumpscare), NoFuck e Southern Drinkstruction! Dell’organizzazione si è occupata l’instancabile Valhalla Agency, che ultimamente ha permesso l’avverarsi di piacevoli situazioni nel territorio campano.
Malamente
NO MORE FEAR - Malamente
(2016 - Memorial Records)voto:
"Malamente" è il nuovo capitolo discografico dei No More Fear, death metal band attiva già da parecchi anni, che segue il precedente album "Mad(e) in Italy".