Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Delirium X Tremens
Salve ragazzi, è con molto piacere che vi accogliamo nuovamente sul nostro portale dedicato al metal italiano a seguito della recensione della vostra ultima fatica discografica 'Troi'.
Prima di tutto vorrei un breve cenno sulla storia della band e il percorso che ha portato alla stesura di 'Troi', soprattutto perché ci sono voluti cinque lunghi anni.
Troi
DELIRIUM X TREMENS - Troi
(2016 - Punishment 18 Records)voto:
I bellunesi Delirium x Tremens dopo 5 lunghi anni di silenzio, raggiungono il terzo album studio per la nostrana Punishment 18. “Troi”, questo il titolo (estrazione dialettale che significa “sentiero”), fissa in maniera ancora più nitida e personale le loro coordinate stilistiche: death metal possente e visionario con richiami folkloristici alle radici della band veneta.
Album concettuale, introspettivo e decisamente maturo sia come tematiche, come arrangiamenti e soprattutto come sonorità, sempre ricercate e visionarie ma stavolta più omogenee nel missaggio.
Erotomaniac Hallucinosis
HOMICIDAL RAPTUS - Erotomaniac Hallucinosis
(2016 - Extreme Metal Music)voto: 6.5/10
Dietro al nome Homicidal Raptus c’è una one-man band votata al brutal death metal: Riccardo Cantarella, polistrumentista di Catania che ha curato tutte le parti del disco compreso il drum programming. L’album è uscito il 16/09/2016 per Extreme Metal Music.
Impure Spiritual Forces
HELLISH GOD - Impure Spiritual Forces
(2016 - Indipendente)voto: 7.5/10
'Impure Spiritual Forces' è il debutto discografico per questo trio di compaesani ed è una ventata ferale e senza compromessi di Brutal Death Metal che ci avvolge col suo nero manto blasfemo.
Quattro brani senza un attimo di respiro che colpiscono duro con arrangiamenti complessi e liriche che puzzano di zolfo tributando il proprio omaggio al death metal americano (Deicide e Vital Remains) dei primi anni novanta con diversi inserti dissonanti e ripartenze che richiamano alla mente il black metal primordiale (Sarcofago su tutti).
Pay For Pleasure
PAY FOR PLEASURE - Pay For Pleasure
(2016 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Pay For Pleasure è il nome di questa nuova one man band guidata da Anuar Arebi che propone un death metal di chiara ispirazione svedese dei primi anni '90 ( Entombed - Dismember in primis ), il tutto inserito i
Our Declaration of War
HOPELESS - Our Declaration of War
(2015 - Autoprodotto)voto: 5/10
Gli Hopeless sono una giovane death metal band di Cuneo che nel 2014 ha trovato la stabilità per sfornare poi nel 2015 questo ep di 5 brani dal nome "Our Declaration of War". Ho ascoltato una decina di volte l'ep e purtroppo devo dire che nonostante le potenzialità di crescita di questi giovani ragazzi al momento non ho avuto quella sensazione di maturità compositiva, ovviamente è solo questione di tempo e sono fiducioso per il full lenght al quale stanno lavorando.
Ab Initio
ONIRIK - Ab Initio
(2016 - The Spew)voto: 7.5/10
Gli Onirik sono una delle band che danno una certa sicurezza quando si parla di metal estremo, una garanzia se cercate oltre che la quantita’ la qualita’ delle mazzate che vi sapranno rifilare, una band ormai consolidata da anni e anni di gavetta sia in studio che on the road, chilometri che hanno condiviso con band come Obituary, Avulsed, Carnal Forge, Grave, Hour of Penance, Fleshgod Apocalypse, Master, Necrodeath, Decaying Purity.
Awaken
SINPHOBIA - Awaken
(2015 - Bakerteam Records)voto: 8.5/10
Spettacolari! un gruppo con gli attributi. Sono felice di dire che i Sinphobia hanno tutte le doti che un gruppo dovrebbe avere: pezzi di ottima qualità che, sì, a volte possono ricordare alcune altre band, ma ogni reminiscenza cede il posto al loro sound e alla loro originalità; dei messaggi chiari e precisi che arrivano come pugni in faccia; un look professionale coerente con lo spirito della band. Partiamo da quest ultimo punto: Sinphobia è l'unione di 2 parole: Sin e Phobia, cioe' peccato e paura: il loro messaggio è aggredire le proprie paure al fine di vincerle e liberarsi così delle catene mentali che ci opprimono in questa società.
Lost in Madness
EVOLVED - Lost in Madness
(2016 - Autoprodotto)voto: 6/10
Esordio sulla breve distanza per la band bellunese Evolved, autori di un death metal dalle sfumature oscure, “Lost in Madness”, questo il titolo dell’EP, esce all’inizio del 2016 in autoproduzione.
Un lavoro sicuramente ispirato e ricco di idee che, per una produzione appena sufficiente, non riesce a brillare di luce propria.
Captivity Gardens – The Left Eye
WORMHOLE - Captivity Gardens – The Left Eye
(2016 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Death metal dalle influenze math-core di ispirazione sci-fi, auto-etichettato “Alien Death Metal”, sono le coordinate dell esordio dei Wormhole. La band presenta questo full length ,dal titolo “Captivity Gardens – The Left Eye”, in autoproduzione.
Esordio coraggioso e sicuramente denso di contenuti mossi da una forte ispirazione, non solo strumentale, ma anche sulla concettualità completa della loro proposta.