Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Blood.Lies.Idiots.Death.
LACERHATE - Blood.Lies.Idiots.Death.
(2022 - 10-54 Records)voto:
Dopo il promettente esordio sulla lunga distanza del 2014 (“Mass Distraction”) tornano i lombardi Lacherate con questo “Blood.Lies.Idiots.Death” tramite 10-54 Records.
The Ascension
ALKEMY - The Ascension
(2021 - Ad Noctem Records)voto:
Di deathcore ne passa poco su queste pagine ed ancor meno per mie orecchie, pertanto spero perdonerete le mie considerazioni da neofita in merito al nuovo EP dei bresciani ALKEMY.
FLESHGOD APOCALYPSE + Bloodtruth + Pàrodos +Turma @ CRASH
13 Ottobre 2016
Pozzuoli (NA)
La sera tra il 13 e il 14 ottobre i puteolani, in particolare i residenti nei pressi del locale Crash, devono aver avvertito qualche tremore: non era nulla di preoccupante, per fortuna, erano semplicemente gli ospiti di questo live estremo che scaldavano i motori! E che motori!
La serata, che ci presentava come gruppo principale gli ormai celeberrimi Fleshgod Apocalypse, ha visto muoversi sotto i riflettori band di supporto come i feroci Bloodtruth, brutal death metal da Perugia, i salernitani Pàrodos con il loro onirico avant-garde metal, ed infine i deathcore metallers partenopei Turma.
Dunque, iniziamo!
Sequence
ON SCALAR WAVES - Sequence
(2015 - MYO Agency)voto: 6/10
Incentrati prevalentemente su un feroce deathcore, giugnono al primo vero ep gli On Scalar Waves. Una band nata appena due anni fa, ma che sembra avere le idee chiare su quello che vuole fare: e cioè creare una proposta che non si limita ad attingere dal panorama core (per quanto brani come 'Retrocognition' ne siamo figli diretti), ma cerca di tanto in tanto di richiamare anche i lati più duri della frangia death (alcuni passaggi nella title-track 'Sequence' e in 'Echoes To Perfection' sono quasi di stampo brutal).
The Blacksun
S.M.D. - The Blacksun
(2015 - Autoprodotto)voto: 6/10
«Vogliamo dar voce alla nostra rabbia, al nostro pensiero». Con queste parole, semplici e dirette, si presentano a noi i Seriously Mentally Damaged con la loro autoprodotta demo 'The Blacksun'. Altrettanto diretta è la loro musica: incentrata su un death metal di base senza troppi fronzoli, in cui compare di tanto in tanto qualche accenno melodico ma anche qualche influenza più legata a un panorama di stampo (hard)core.
Code 301
L.O.V. - Code 301
(2015 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Album di debutto per i L.O.V., aka Loudness Of Violence, dediti a un metalcore/deathcore che suona indubbiamente maturo nei suoni e nelle architetture. 'Code 301' si snoda prevalentemente attorno a un ottimo impatto, coadiuvato da vocals acidule che fanno il loro sporco lavoro. Ma ad avermi piacevolmente convinto è per lo più un riffing che spesso va a sposare sonorità groove, creando così qualche punto di fuga dalla matrice melocore che anima il disco.
Monolith
THE EXPERIMENT ONE - Monolith
(2015 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Niente male per un ep concepito in nemmeno sei mesi dalla nascita della band. I The Experiment One propongono una musica che più che al metalcore si avvicina a un solido e roboante (post) deathcore, e riescono a non ristagnare nei canoni del genere adottando piuttosto soluzioni che sanno spaziare e rendere ben meno scontato questo prodotto.
Ne esce un disco vario, in cui risaltano soprattutto 'A Burning World' con un sound delle chitarre davvero glaciale, quasi black in alcuni punti (es. il riffing di apertura), e la title-track 'Monolith' che parte piano e man mano cresce nel suo incedere, melodica e al tempo stesso misteriosa.
The Decline of the Human Race
INSANE THERAPY - The Decline of the Human Race
(2014 - Sliptrick Records)voto: 7.5/10
I pescaresi Insane Therapy, formatisi nel 2009 e con alle spalle un demo del 2010 “Veil of Silence” ed un 3-way-split del 2011 “Dehumanization” (distribuito in Turchia), raggiungono il debutto su lunga distanza con questo “The Decline of the Human Race” edito da Sliptrick Records.
Alfieri di un deathcore all’ennesima potenza, sono tuttora in giro a promuovere questo dirompente esordio.
Woland
SHAKE WELL BEFORE - Woland
(2014 - Redfield Digital)voto: 7/10
Il metalcore dei genovesi Shake Well Before, attivi dal 2008, prende forma negli anni successivi ai consueti assestamenti di lineup. La buona riuscita dell’EP “Goliath” del 2012 getta le basi per questa imminente release con la produzione sonora affidata ancora una volta ad Andrea Fusini ed i suoi Fusix Studios. Scelta azzeccata visti i risultati; un suono poderoso e cristallino indispensabile per emergere dalla palude inflazionata del metalcore moderno.
Dialektik
IATO - Dialektik
(2014 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Dalle ceneri degli Ejaculazione, già dal 2011 prende forma il progetto IATO con base a Quartu Sant’Elena (CA). Dopo un primo EP pubblicato alla fine del 2011, intitolato “Marchio di Fabbrica” e un riassetto della formazione (l’ingresso di Andrea Manis al basso), ma anche di una buona attività live, gli IATO arrivano al loro ultimo lavoro: l’EP intitolato “Dialektik”.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »