Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Ablanathanalba
WIZARD MASTER - Ablanathanalba
(2023 - Electric Valley Records )voto:
Oggi come oggi è difficile proporre qualcosa di fresco e di nuovo e, molto probabilmente, gli ascoltatori sono, fin troppo spesso, troppo pretenziosi e finiscono nel banale. Le realtà doom, al giorno d’oggi, sono moltissime e tantissime esprimono una grande qualità musicale. Bisogna ricordarsi anche l’importanza dell’Italia in questo genere e, giustamente, bisogna continuare a portare avanti questa maledetta tradizione.
L’ Electric Valley Records presenta il nuovo disco dei romani Wizard Master: 'Ablanathanalba'. Disco che, dopo svariati ascolti, mi ha decisamente impressionato per qualità musicale e artistica. Ora vediamo di entrare nel dettaglio.
The Cursed Vision
STARSPAWN OF CTHULHU - The Cursed Vision
(2023 - Talheim Records)voto:
Gli Starspawn Of Cthulhu sono una band proveniente dalla provincia di Vicenza composta da Roberto Biasin (voce, chitarre, synth e basso) e Domenico Groppo (chitarre) espressamente dedicata alle tematiche romantico orrorifere di H.P. Lovecraft. 'The Cursed Vision' è la terza release a distanza di poco tempo da 'Yog-Sothothery' (2020) e 'Tales From the Unknown' (2021), sempre composta da 5 brani e definibile quindi come un Extended Play (più lungo di un singolo ma più corto di un LP, si diceva una volta).
It Cames From The Stars
CRIMSON DAWN - It Cames From The Stars
(2023 - Punishment 18 Records)voto:
I milanesi Crimson Dawn giungono alla pubblicazione del loro quarto album 'It Came from The Stars', edito dalla Punishment 18 Records e prodotto da Mattia Stancioiu.
Clamor Luciferi
1782 - Clamor Luciferi
(2023 - Heavy Psych Sounds Records)voto:
I doomster sardi 1782, ci propongono il loro nuovo album 'Clamor Luciferi', mi appresto ad ascoltare questo viaggio nelle urla Luciferiane. Dopo aver ascoltato il disco precedente, Doom a tratti dark, ho grandi aspettative.
Si inizia subito con rimandi seventies, nell'intro di 'A Merciful Suffering', dove un suono di un organo apre il disco, ma bastano pochi istanti e ci si ritrova nell'oscurità della selva Doom, 'Succubus' ne è la prova. Chitarre ruvide, voce filtrata e a volume basso (troppo per i miei gusti), caratterizzano il brano, monolitico nell'incedere a costo di sembrare monocorde.
We Inherit A World At The Seams
FORMALIST - We Inherit A World At The Seams
(2023 - Brucia Records)voto:
Secondo album in studio per i Formalist, super gruppo italiano, con membri di Forgotten Tomb, Malasangre e Viscera, “We Inherit a World at the Seams”, lavoro dai tratti Black metal, Doom, Sludge e Drone. La copertina mostra Kimitake Hiraoka, meglio conosciuto come Yukio Mishima, scrittore giapponese, nell'atto di compiere il Seppuku, il suicidio rituale dei Samurai. Come il precedente lavoro, questo album è composto da tre brani di lunga durata, l'intero album dura, infatti, approssimativamente 44 minuti. Iniziamo con l'ascolto.
The Giant's Dream
WARCOE - The Giant's Dream
(2023 - Forbidden Place Records/Morbid and Miserable Records/Regain Records)voto:
I Warcoe sono gruppo Heavy/Doom proveniente dalla magica Pesaro (magica città che diede vita a grandissimi musicisti e band che hanno fatto la Storia del nostro genere preferito ) che, con grande passione e talento, sanno prendere ispirazione dai grandissimi Black Sabbath e dalla migliore scuola dell’ Heavy/Doom degli anni 70/80 (Witchfinder General in primis).
MMXXIII
SUNLESS - MMXXIII
(2023 - Autoprodotto)voto:
Ci arriva direttamente dal Quebec, pià precisamente da Montreal questa demo di cinque tracce che vede dietro al monicker Sunless il progetto dell'italianissimo Rudy M, conosciuto nei primi anni 90 per aver militato come bassista negli Aletheia doom gothic band della Puglia.
Abracamacabra
DI'AUL - Abracamacabra
(2022 - MooDDoom Records)voto:
Mistero, magia, cupezza e oscurità sono le caratteristiche fondamentali di un genere particolare come quello del Doom. Non si tratta di sola Musica ma di una ricerca intimista che, attraverso macabre atmosfere, entra dentro la mente umana per poter capire tutto cio' che è ignoto. I Doomster italiani DI'AUL fanno parte di questa cerchia di profondi musicisti e, con il loro quinto album in studio “Abracamacabra”, danno conferma della loro intimistica qualità Artistica.
Condemned To Flames
LETA - Condemned To Flames
(2021 - Autoproduzione)voto:
Il doom è una creatura proteiforme e alchemica, immersa nel brodo primordiale sabbathiano, implacabilmente immota, composta da fumi lisergici, oscurità e zolfo. Questa miscela, che può variare nella concentrazione dei propri componenti, è sempre stata vincente e, chi più, chi meno, è sempre stato in grado di dire la sua e prepararne il proprio distillato.
Anche i nostri LETA, stregoni pugliesi, sono qui a proporci la loro ricetta e a dire la loro su un genere “ostico e agnostico”, in cui il rischio di standardizzazione è comunque sempre dietro l’angolo.
CIRCLE OF WITCHES
Al termine dei lunghi mesi di lockdown che hanno impedito agli artisti di esibirsi dal vivo, la riduzione delle misure di distanziamento consente finalmente di tornare ad apprezzare la buona musica live. E' dunque l'occasione per il rilancio di molte band italiane e non solo che fanno dei tour la migliore, e forse unica, leva per farsi conoscere e promuovere le loro canzoni.