Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Hadean Tides
ASSUMPTION - Hadean Tides
(2022 - Everlasting Spew Records/Sentient Ruin Laboratories)voto:
Un riffing esplosivo e profondo apre questo disco degli Assumption, band palermitana dedita a un bel funeral doom, con inserti quasi death metal classico scandinavo.
'Oration', dopo un avvio possente, rallenta con un riff ultra plettrato, i ritmi diventano cupi e l'atmosfera cadaverica. Come nel death doom anni 90, la cadenza è funerea con tanto di lick finale melodico.
E' un ride con dei suoni oscuri a introdurre 'Submerged by Hadean Tides', che riprende il titolo dell'album. Anche qui i riff sono monolitici, una marcia lenta verso l'oltretomba, caratterizzata da una voce gutturale davvero profonda.
Suspended Over The Immanent
FOREVER FALLING - Suspended Over The Immanent
(2021 - MSH Music Group)voto:
I Forever Falling sono una band Death/Doom Metal nata nel 2020. I membri, con base in Italia e negli USA, sono fortemente influenzati da band storiche come: Paradise Lost, My Dying Bride e i Swallow the Sun. I nostri, tramite la label MSH Music Group, ci regalano un'opera di grandissimo spessore e di alto talento; infatti i Forever Falling non si limitano a ricalcare le band storiche ma sanno essere veramente personali.
Esogenesi
ESOGENESI - Esogenesi
(2019 - Transcending Obscurity Records)voto:
Suoni cupi e decadenti aprono l'album degli Esogenesi, un riff lento e tipicamente doom che apre la strada verso gli Inferi.
Tipicamente funeral, ritmi lentissimi, voce growl spiccata accompagnata da riff essenziali e oscuri che proseguono fino alla fine del brano.
Non aspettatevi grossi cambi di ritmo, i brani sono perfetti per gli estimatori come me di un doom che oggi non è più molto presente, anche se delle variazioni ci sono che non rendono i brani piatti anche per i neofiti del genere.
L'iniziale 'Abominio' ne è un esembio, soprattutto nella parte finale con degli stop and go veramente massicci.
Abominations of Civilization
TRANSIENCY - Abominations of Civilization
(2014 - Gentle Exhuming Records / Self Released)voto: 6/10
I Transiency presentano il loro ultimo lavoro, 'Abominations of Civilization', improntato sul loro stile gothic death doom metal.
Diverso dal loro precedente EP, sia compositivamente che di Line-Up, con tanto di aggiunta di arrangiamenti di violino. Drammatico nei suoni, il disco in questione si apre con 'The Columbian Exchange', riffing old school che ricorda il vecchio black misto a qualcosa di classico. I suoni sono piuttosto caserecci, ma il growling è di sicuro effetto, riff lenti e decisi che danno l'impressione acustica di potenza, il brano scorre bene fino alla fine ed è piacevole per gli amanti del genere.
Drown Into The Sea of Life
TETHRA - Drown Into The Sea of Life
(2013 - House of Ashes)voto: 8/10
Dopo tre lunghi anni di attesa dall'Ep di esordio 'At The Gates of Doom' tornano tra noi i Tethra e lo fanno con il primo full-lenght della loro carriera dal titolo 'Drown Into The Sea Of Life'. Il processo compositivo vede un altro passo in avanti per salire i gradini dell'olimpo, infatti i sette brani più intro e la breve 'The Underworld' denotano un aumento dell'espressività compositiva dei nostri quattro musicisti.