Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
City of Chemistry
S.I.D. - City of Chemistry
(2023 - Gruesome Records)voto:
Voce cavernosa, ritmi lugubri e tombali, caratterizzano 'Mustard Gas', la cui lunghezza non è neanche esagerata. Riffing semplice e d'effetto, pochi fronzoli, essenza del doom con voce growl che non lascia spazio all'immaginazione. Da subito si sente equilibrio nel mix che in tanti altri dischi non ho trovato, qui invece è tutto giusto. E suonare lenti non è sempre semplice, i ragazzi sono in gamba.
We All Are Shadows
SLEEPING ROMANCE - We All Are Shadows
(2022 - NoCut Entertainment)voto:
Dopo cinque anni dall'ultimo LP, gli ‘Sleeping Romance’ ritornano con un terzo lavoro, ‘We All Are Shadows’, disco oscuro e dalle reminiscenze goth/doom con richiami al progressive e al melodic death. Rilasciato sotto NoCut Entertainment, il full length si muove su tematiche molto introspettive, in un mondo claustrofobico, elegante e martellante, per ben dieci canzoni in totale.
The Dark Side Of Old Europa
DOOMRAISER - The Dark Side Of Old Europa
(2020 - Time to Kill Record)voto:
In un periodo strapieno di uscite monotone e statiche anche a livello di tematiche, l'uscita del nuovo album dei romani Doomraiser arriva come una manna dal cielo.
Le atmosfere ancestrali sono una nota caratteristica del Dark Sound italico e ridurle alle tematiche relative alla stregoneria da film di serie zeta o alla magia, è un qualcosa di superfluo e commercialmente riduttivo poichè la vera oscurità deve essere trovata all'interno dell'essere umano.
Some Of Those Memories
ET SIGNVM ERAT - Some Of Those Memories
(2019 - Autoprodotto)voto:
L'instancabile Bruno Masulli (In Aevum Agere, Annihilationmancer, I Miti Eterni, Power Beyond) ci propone la sua ennesima band: Et Signvm Erat. Progetto nato all'inizio della seconda decade del nuovo millennio e poi arenatosi per mancanza di elementi a supporto. Visto l'andazzo il buon Bruno ha pensato bene di fare tutto in proprio e ci propone questo Ep d'esordio composto da 3 brani di nuova composizione e uno datato 2010.
Below the cover of clouds
(ECHO) - Below the cover of clouds
(2019 - BadMoodMan Music)voto:
Gli (EchO) sono cinque ragazzi bresciani con una vena artistica particolare. Compongono melodic death metal e doom metal. Compongono demo, album e brani a dir poco mostruosi a livello tecnico, strumentale, testuale ed emotivo. Sono attivi dal 2007 e hanno pubblicato due demo:
20:10
DOOMAIN - 20:10
(2016 - Masked Dead Records )voto: 6.5/10
Uno dei generi cult del metal italiano è il cosidetto "dark sound" che ancora dopo trent'anni continua a sfornare realtà interessanti e molto creative. Questo è il caso dei Doomain.
Dopo vari e ripetuti ascolti, ritengo ci sia molto da dire su questa one man band fondata nel Gennaio 2016 da Gore Soprano, già fondatore della band Danza Macabra (complimenti per bellissima citazione della storica pellicola Horror di Antonio Margheriti); infatti pur non essendo eccezionale la produzione, l'intento artistico del progetto è ben relizzato.
At The Cemetery Gates
CRIMSON DAWN - At The Cemetery Gates
(2015 - Autoprodotto )voto: 8/10
Avevo definito maestosi i Crimson Dawn, autori poco più di due anni fa di quel bellissimo disco che era 'In Strange Aeons...', e me li ritrovo oggi con questo nuovissimo Ep autoprodotto e inciso da Mat Stancioiu presso gli Elnor Studio. Tre brani inediti in studio e uno anch'esso inedito registrato live lo scorso anno al Malta Doom Festival che fanno da anteprima all'annunciato nuovo album che uscirà il prossimo anno.
Fangs Of The Molossus
FANGS OF THE MOLOSSUS - Fangs Of The Molossus
(2015 - Italian Doom Metal Records )voto: 6/10
La nuova etichetta discografica Italian Doom Metal Records ci propone la stampa del debutto della band fiorentina Fangs of the Molossus. Originariamente, l'opera in questione era stata autoprodotta dalla band stessa nel 2013. Con un'iniziativa, molto lodevole, è stata fatta una pregevole ristampa in vinile da parte dell'etichetta in questione.
Reverse (Passaggio Inverso)
DOOMRAISER - Reverse (Passaggio Inverso)
(2015 - BloodRock Records)voto: 7/10
Dopo più di dieci anni di carriera e di tanti live sulle spalle (anche esteri), ritorna con una nuova pubblicazione una formazione che negli ultimi anni ha contribuito a diffondere il verbo del metal nostrano: i Doomraiser. Con il nuovo album "Reverse (Passaggio inverso)" la formazione capitolina indurisce il proprio sound riducendo le influenze psichedeliche che avevano contraddistinto le precedenti uscite. Una pubblicazione che sapientemente cerca di seguire e di personalizzare le sonorità del doom metal internazionale.
...As We Dive Into The Dark
FANGTOOTH - ...As We Dive Into The Dark
(2014 - Jolly Rogers Records )voto: 8/10
I Fangtooth sono una band nata a Messina nel 2007. Sciolta la precedente band death metal (Exhuman), i tre membri superstiti decidono di fondare una band di matrice doom metal.
Come detto in altre mie recensioni, la nostra penisola gode di ottime realtà storiche che non solo hanno avuto il merito di aver saputo interpretare la lezione dalle vecchie band storiche dell'hard 70 e della psichedelia (Black Sabbath, Blue Cheer, Coven e tante altre formazioni) ma anche di aver creato un genere il quale ha ispirato molte band estere di livello internazionale.
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »