Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Gates Of Nowhere
RETURN FROM THE GRAVE - Gates Of Nowhere
(2014 - Argonauta Records )voto: 7.5/10
Quando si parla di doom metal o di un certo tipo di dark sound bisognerebbe essere orgogliosi del proprio passato. Fin dal '77 abbiamo creato grandi realtà internazionali che hanno dato una grande svolta nell’ambito musicale. Dalle collaborazioni di Lee Dorian (Cathedral) e Wino (Saint Vitus) con Paul Chain, alla nascita di realtà come Zess, L’Impero delle Ombre, Witchfield e tanti altri. Orgoglioso del nostro passato e del nostro presente artistico, vi parlerò dei Return From The Grave. Attivi dal 2011, la band veneziana con il suo debutto “Gates of nowhere" cerca di porsi tra passato e futuro.
Sumerian Chants
ENOCH - Sumerian Chants
(2013 - Satanath Records/Niberu Records)voto: 7/10
Non certo un disco facile questo degli Enoch, terza prova della band sulla lunga distanza. Sono abbastanza convinto che sia un buon disco, ma ascoltarlo attentamente continua a richiedermi un certo sforzo. Principalmente per il genere proposto: un doom metal plumbeo e claustrofobico, vicino al death nelle sonorità ma con qualche rimando funeral nell'impostazione.
Winds Of Disillusion
APOSTOLUM - Winds Of Disillusion
(2014 - Moribund Records)voto: 6/10
Dopo una demo, di cui probabilmente si sono perse le tracce, e l'ormai datato ep 'Anedonia', è tempo di debutto vero e proprio per gli Apostolum. E se una volta la band proponeva un black metal tendente al depressive, oggi ci troviamo di fronte a un prodotto che si allontana da questa scena spostandosi piuttosto verso un dark-doom di matrice prevalentemente atmosferica.
Ov Qliphoth and Darkness
BLACK OATH - Ov Qliphoth and Darkness
(2013 - I Hate)voto: 8/10
Formatisi nel 2005, i Black Oath hanno una discografia abbastanza nutrita, in cui spiccano comunque due soli full-length, The Third Aeon (2011), ben accolto dalla critica, e questo Ov Qliphoth and Darkness, entrambi pubblicati dalla svedese I Hate (il vinile è invece stampato da Horror Records). Le radici musicali del trio milanese affondano nelle profondità melmose del doom/dark metal, condite con uno spiccato gusto per tematiche liriche di matrice esoterico-occultistica.
Refugium Peccatorum
THE BLACK - Refugium Peccatorum
(2012 - Black Widow Records)voto: 7/10
Pubblicato nel 1995 solo su vinile, Refugium Peccatorum è il terzo album di The Black, che al tramonto del 2012 è stato ristampato su CD da Black Widow Records con una rinnovata veste grafica e ben tre pezzi aggiuntivi. Capitanata da Mario "The Black" Di Donato, stimato musicista e pittore, la formazione pescarese che registrò il disco era completata da Enio Nicolini al basso ed Emilio Chella alla batteria.
Chimera's Heart
ALBA GOBRA - Chimera's Heart
(2012 - Autoprodotto)voto: 5.5/10
I veneziani Alba Gobra (italianizzazione dello scozzese Alba Gu Brath, celebre urlo di guerra di William Wallace, traducibile come "Scozia per sempre") sono un quintetto che definisce il proprio stile come tank metal, effettivamente un mix di sonorità bay area thrash, doom e groove metal, in ogni caso gravitanti attorno alla scena americana anni '90.
Hic Sunt Leons
FOCUS INDULGENS - Hic Sunt Leons
(2011 - Doomymood Records)voto: 8/10
I toscani Focus Indulgens sono una band doom-progressive originaria della provincia di Siena, formatisi nel 2007 ad opera del duo, Master (chitarra e voce) e Asmodeo (batteria).
Devoid Of Illusions
(ECHO) - Devoid Of Illusions
(2011 - BadMoodMan Music/Solitude Productions)voto: 8/10
Non è la prima volta che ho a che fare con gli (EchO), visto che avevo già recensito un loro promo uscito nel 2010; di un'anticipazione del nuovo album doveva trattarsi, e così è stato. Mi ero subito accorto di avere a che fare con una band dalle ottime potenzialità; ed evidentemente non sono stato l'unico a farlo, visto che gli Agalloch hanno personalmente selezionato gli (EchO) come opener per la loro unica data italiana. È dunque giunto il momento della verità: riuscirà 'Devoid Of Illusions' a rivelarsi all'altezza delle aspettative?
The Burning
FIRELORD - The Burning
(2011 - Autoprodotto)voto: 7/10
I Firelord nascono a Torino nel 2007 dalle ceneri di un progetto Doom Metal chiamato Saint Judas fondato da Mario E. Bussini alcuni anni prima. Dopo vari cambiamenti nella line up, la band trova finalmente stabilità nel 2011 con l’ingresso di Dario Giuva al basso.
La line up definitiva vede quindi Mario E.Bussini -chitarra e voce, Giulio Buscaglione –batteria e Dario Giuva -basso.
Proprio grazie a questa formazione prende vita il primo EP “The Burning”.
Deliria
DELIRIA - Deliria
(2011 - Under Fire/Blower Records)voto: 7/10
I Deliria sono una doom band tutta italiana, proveniente da una terra, quella del sud Italia, non usualmente incline a queste sonorità.