Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Hammer Of Chaos
FIRELORD - Hammer Of Chaos
(2015 - Sliptrick Records)voto: 7.5/10
I Firelord di Torino sono in attività dal 2007 e l’EP ‘Hammer Of Chaos’ è il loro lavoro più recente, pubblicato dall’etichetta statunitense Sliptrick Records. La band si definisce stoner/doom ‘n roll, attingendo a piene mani dall’energia e il ritmo (soprattutto) dell’heavy; per quanto riguarda invece la formazione, dopo diversi cambiamenti e sostituzioni è arrivata la stabilità: Mario E. Bussini alla voce e chitarre, la new entry Alessandro Ferrari al basso e Giulio Buscaglione alla batteria.
Darkness Under Sunshine
THE CATECHISTS - Darkness Under Sunshine
(2012 - Autoprodotto)voto: 7/10
“Darkness Under Sunshine”, titolo ad hoc per sintetizzare lo spirito e la musica The Catechists, combo torinese dedito a polverose e rugginose sonorità a cavallo fra stoner, sludge e desert rock. Power trio ideato e condotto da The Cardinal (chitarrista e cantante, anche coi Black Flame), assieme a Gonzo e Peps (basso e pelli), i catechisti giungono ora al secondo album, dopo il buon esordio “Cleaning Under Sunshine”, autoprodotto, come pure la loro nuova fatica.
Red Magic Mushroom
CIELO DRIVE - Red Magic Mushroom
(2012 - autoprodotto)voto: 7.5/10
Immaginate di essere catapultati nei mitici anni 70. Immaginate i suoni dell'epoca, Wha-Wha per le chitarre farciti da blues doom e stoner: signore e signori ecco a voi i Cielo Drive.
In "Red Magic Mushroom" i ragazzi sfoggiano un'ottima capacità compositiva, legata molto al doom sabbathiano, al primo stoner con un ricorrennte utilizzo delle melodie blueseggianti, come ci hanno abitati i primi Down.
Incisiva e possente nell'incedere l'apripista "Dexter Ward", i nostri ci fan subito capire che siamo di fronte a un lavoro veramente ben ispirato, a partire dai riff di chitarra, composizioni semplici e d'impatto.
In Onirica
BRETUS - In Onirica
(2012 - Arx Production)voto: 8/10
Con un sinistro ululato si apre il nuovo disco dei Doomster Bretus, sulla scena ormai da un pò, con una bella formazione consolidata.
Ad aprire le oscure danze è Insomnia, Doom Downtempo con quel sapore stoner che gli inglesi Cathedral han seminato e tante band, Bretus compresi han raccolto.
Si prosegue con il bell'incedere di The Dawn Bleeds, brano classico stonereggiante che definisce ancor di più la passione che questi ragazzi hanno per il genere, con una bella prova vocale di Zagarus.
The Wisdoom
THE WISDOOM - The Wisdoom
(2011 - Autoprodotto)voto: 7/10
The Wisdoom è un progetto dalla matrice doom, a tratti stoner, che confonde e intinge la propria essenza in acque oscure, in cui una decisa tentazione verso la ricerca del rumore in musica e dell’esperienza lisergica, emerge prepotentemente.

Dark Cloaks
BRETUS - Dark Cloaks
(2009 - Maddie Records)voto: 6/10
I Bretus sono una band catanzarese voluta e ideata dal mentore e attuale leader Ghenes. Formatisi già nel 2000, e dopo vari cambi di formazione, nel 2008 assieme a Neurot, Marko e Sest, giunti, quindi, a una certa stabilità, i Nostri, oramai maturi, decidono di comporre una manciata di brani degni di una meritevole produzione discografica.
Nel 2010 giunge l’opportunità artistica tanto bramata, la Maddie Records pubblica l’attesissimo l’Ep d’esordio dal titolo Dark Cloaks.
Sin dalla sua genesi il progetto Bretus intendeva omaggiare, nelle sue diverse sfumature, il genere doom-stoner, finalizzando quest'opera alla sola produzione artistica, tralasciando volutamente l’esposizione in sede live.