Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
The Unconscious Mind of Arda
RuinThrone - The Unconscious Mind of Arda
(2023 - Rockshots Records)voto:
Arda è il mondo nel quale sono ambientate tutte le opere di Tolkien ove narra come ‘dovrebbe essere la Terra in un differente stato di immaginazione’; i romani Ruinthrone ci raccontano la mente inconscia di Arda, approfondendo e sviscerando quanto di non detto direttamente dalle storie dei libri ma che sottendono alcuni aspetti e temi di personalità di spicco come i Nazgul, Melkor e Sauron.
Second Life
DRAGONHAMMER - Second Life
(2022 - My Kingdom Music)voto:
Mai titolo fu più azzeccato: “Second Life”, come quella dei Dragonhammer, che ritornano con una line up rivoluzionata e un sound che rappresenta un deciso salto di qualità rispetto al passato, una pietra miliare nella ventennale storia del gruppo romano.
Ancient Tales
CRYSTAL SKULL - Ancient Tales
(2020 - Underground Symphony Records)voto:
Devo essere sincero scrivendo di questa band made in Italy, precisamente made in Gorizia, fondata dal chitarrista Claudio Livera “The Reaper” non mi sarei aspettato questo risultato.
Questo album potremmo definirlo: “progetto di un solo uomo”, in quanto “The Reaper” ha dato sfogo alla sua creatività e credo proprio che ci sia riuscito alla grande, centrando in pieno con questo album Epic-Power Metal.
Un album che tecnicamente è sensazionale ma come la maggior parte dei progetti creati da un solo uomo, presentano alcune lacune.
Thy Harbour Inn
GREAT MASTER - Thy Harbour Inn
(2021 - Underground Symphony)voto:
Da internet, girando per le pagine (dato che manca una nota di accompagnamento), cerco di scovare qualche informazione sulla band segnalata da Tiziana Arnese, persona seria, affidabile e molto attiva per mantenere attivo l'interesse intorno al mondo underground al di là dei limiti imposti dai vari generi suonati.
Il gruppo, originario di Venezia, nasce per volontà del chitarrista solista Jahn Carlini nel lontano 1994 con l'intenzione di suonare un Epic Metal con sfumature più dure e potenti. Con la prima formazione Carlini riesce a registrare due demo cd, poi, dopo una pausa durata fino al 2009, arriva ad incidere l'album d'esordio già sotto l'ala dell'etichetta piemontese.
Chaos Lord
DRAKKAR - Chaos Lord
(2021 - Punishement 18 Records)voto:
La band è attiva dal 1995 ed ha caratterizzato la scena Epic e Power del panorama italico generale. La devozione, la perseveranza, la tenacia e l'impegno portati avanti da quasi tre decadi di produzioni, vedono in questo ultimo full - length i frutti di una sintesi virtuosa fra classicità mitologica musicale e schemi più aderenti alle più recenti sonorità.
Moments
FROM THE DEPTH - Moments
(2020 - Rockshots Records)voto:
Sebbene sia distribuito dalla Audioglobe (e questo apparentemente potrebbe far pensare ad una sorta di sicurezza commerciale), questo secondo lavoro degli emiliani non mi convince pienamente. A onor del vero di fronte a cotanta tecnica dimostrata, palesata e portata in giro da questo combo per l'Europa su palchi prestigiosi (Metalcamp 2012 in Slovenia, Headbangers Weekend 2013 in Turchia per esempio) insieme a nomi grandiosi (così tanto per citarne alcuni King Diamond, Iced Earth, Dark Tranquillity), bisognerebbe soltanto chinare il capo e togliersi il cappello. Ma c'è un qualcosa di nascosto che ogni tanto si palesa tipo diavoletto sulla spalla sinistra.
Historia Cumae
I MITI ETERNI - Historia Cumae
(2014 - Jolly Roger Records)voto: 9/10
Terzo capitolo della saga I Miti Eterni di Bruno Masulli dopo l'esordio targato 2004 e l'Ep del 2013 che ha aperto la strada a questo 'Historia Cumae' pubblicato su etichetta Jolly Roger Records.