Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Phantasma
OBSCURUM MALUM - Phantasma
(2023 - Autoprodotto)voto:
One man band black metal, Obscurum Malum, ci propone il suo ultimo lavoro dal titolo 'Phantasma'.
Registrazione al limite dell'incomprensibile, suoni zanzariere e indistinti caratterizzano il lavoro. Stavolta non farò un track by track, ma un discorso generale.
Proporre un lavoro del genere, nel 2023, è un po' fuori luogo. A prescindere che ci siano ottime idee narrative e musicali nell'album, ma quantomeno si dovrebbe distinguere ciò che viene registrato.
Le urla sembrano casuali, non uno Scream fatto come si deve, il pastone che ne deriva è un miscuglio di suoni sovrapposti che non lascia all'ascoltatore la possibilità di valutare le idee del musicista.
The Six Elements, vol.3 Fire
DAWN OF A DARK AGE - The Six Elements, vol.3 Fire
(2015 - Autoprodotto)voto: 7/10
Terra, acqua, fuoco possono convivere sotto lo stesso cielo, o meglio sotto la nera fiamma del black metal; per quanto si tratti di un black metal molto diverso da quello delle origini (qualcuno direbbe avant-garde) e pieno zeppo di inserti folk, talora quasi jazz, e symphonic.
The Six Elements Vol.2: Water
DAWN OF A DARK AGE - The Six Elements Vol.2: Water
(2015 - Autoprodotto)voto: 6/10
Seconda tappa dell'ambizioso progetto 'The Six Elements' degli avant-garde blacksters Dawn Of A Dark Age, dopo 'Earth' è il turno di 'Water'. Cambiano alcune cose rispetto al capitolo precedente, in primis segnalo la partecipazione di un violista e violinista a cui saranno lasciati ampi spazi nelle (numerose) partiture folk.
Ithilien
THE UNCHAINING - Ithilien
(2015 - Behemot Productions)voto: 6/10
Al ritmo di un disco all'anno, ecco nuovamente la one man band The Unchaining col suo black metal atmosferico. Archiviato 'Fornost Erain' è ora il turno di 'Ithilien', ispirato ai romanzi di Tolkien ma anche alla natura e alla musica medievale. Prima cosa che salta all'occhio, la copertina sembra la gemella di 'Belus' (Burzum, casomai fosse necessario specificare).
I Soldati della Croce
EXULTET - I Soldati della Croce
(2010 - Autoprodotto)voto: 7/10
I siciliani Exultet (nome che viene da un canto liturgico propio della religione Cattolica che viene cantato durante la liturgia di Pasqua) sono una band a dir poco particolare. Nati nel 2003 in quel di Palermo, i nostri hanno debuttato discograficamente con Urbs Felix (del 2004), un concept in cui si parlava della guerra in Sicilia fra Saraceni e Normanni a cavallo dell'anno 1000. Il genere, allora, era un Black influenzato da sonorità medievali ed arabe.
Sound che viene lasciato nel seguente lavoro, Requiem of a Dream, che comprendeva tracce scritte antecedentemente al disco d'esordio, e che come sonorità si avvicinava più al classico Symphonic Black di Cradle of Filth e Dimmu Borgir.