Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Feeling Unreal
GIANLUIGI GIORGINO - Feeling Unreal
(2018 - Autoproduzione)voto:
'Feeling Unreal' è il primo disco solista di Gianluigi Giorgino, ma non solo, poiché il chitarrista Leccese ne ha curato personalmente la composizione, la registrazione, il mixaggio e la produzione (presso il suo studio di registrazione Giallo Recording Studio), rendendo questo sforzo realizzativo particolarmente apprezzabile.
Interplanetary Voyage Aboard A Six Strings
EMILIO DE BIASE - Interplanetary Voyage Aboard A Six Strings
(2014 - VideoRadio)voto: 7.5/10
Emilio De Biase nasce a San Giovanni Rotondo nel 1976, inizia lo studio della chitarra a 14 anni, a 17 anni prosegue la sua crescita musicale studiando chitarra classica presso il Conservatorio Statale di musica “Umberto Giordano” di Foggia con i maestri Giovanni Grano, Riccardo Fiori e in particolare Sandro Torlontano, frequentando anche alcuni suoi seminari di ricerca musicale e scelta del repertorio; teoria e solfeggio con il maestro Cesare Tancredi e armonia con il maestro Giovanni Fiorentino.
Overtones
BRUNO CAVICCHINI - Overtones
(2013 - Video Radio)voto: 7/10
Bruno Cavicchini è un chitarrista che, dopo una serie di collaborazioni importanti con musicisti legati a band storiche come Deep Purple e Jethro Tull, arriva al disco d'esordio, grazie all'interessamento dell'etichetta Video Radio che ne ha intuito, per prima, le brillanti potenzialità.
Cavicchini è nato a Matera e per il suo progetto si è avvalso della collaborazione di due noti musicisti dell'area romana: il batterista Pino Liberti e il bassista Domenico Ragone.
Songs Of Faint And Distortion
PSYCHOFAGIST |W/ NAPALMED - Songs Of Faint And Distortion
(2013 - Memorial Records / Fobofile Productions)voto: 9/10
Gli Psychofagist sono impressionanti.
Punto.
Il trio di Novara ha sfoderato un altro capolavoro al nome di "Songs Of Faint And Distortion". In questo disco si sono fatti supportare dai Napalmed, trio Ceco dedito alla sperimentazione sonora e al rumorismo più assurdo e non convenzionale.

Chronophobia (demo)
MUGAEN - Chronophobia (demo)
(2013 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Mugaen, ossia “l'infinito”. L'infinita ricerca della sperimentazione, con un sound che si propone di fondere elementi di tre tipi: elettronici, fusion e infine metal. Acid è il termine usato dalla band per descrivere la propria proposta. Quello che ho tra le mani è solo un'anticipazione del venturo full-length 'Chronophobia', e le premesse paiono buone.
Three Wise Monkeys
ALBERTO RIGONI - Three Wise Monkeys
(2012 - Any and All Records)voto: 8/10
Quando, circa a metà degli anni ottanta, ci fu l'esplosione dei cosiddetti eroi della chitarra, mai si sarebbe potuto pensare che, da lì a breve, il fenomeno avrebbe raggiunto connotati tali da arrivare a comprendere anche chi, nel basso elettrico, aveva trovato la propria identità e manifesta via di espressività artistica.