Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Badass [Reissue]
SHABBY TRICK - Badass [Reissue]
(2013 - Jolly Roger Records)voto: 9/10
Preziosa opera di recupero di una vera e propria pagina di storia del metal italiano questa ristampa da parte della casa discografica JollyRoger Records. Nel 1989 chi, come il sottoscritto, masticava metal già da un decennio rimase folgorato da un vinile tanto trascinante, suonato benissimo e che non avrebbe sfigurato nella discografia di nessun gruppo di punta della scena mondiale; parlo di Ratt, Black'n'Blue, Skid Row, senza scomodare Motley Crue o Wrathchild.
Like An Addiction
SANDNESS - Like An Addiction
(2013 - Sleaszy Rider Records)voto: 7.5/10
Ho avuto parecchio tempo a disposizione per preparare quella che è la mia prima recensione, e ascoltare per giorni e giorni questo 'Like An Addiction' dei nostrani Sandness mi ha confermato ancora una volta quanto sia valida la scena glam/sleaze italiana del momento.
Quello che ci troviamo davanti è il primo album della band, originaria di Rovereto e attiva dal 2008, e fa seguito a due demo che li hanno portati in poco tempo ad importanti riconoscimenti (su tutti la partecipazione ad un'edizione del glam fest, in francia). I tre membri sono ancora giovani, ma hanno imparato in fretta le lezioni di attitudine a grinta musicale degli anni 80.
This Is Not America
THE UNRIPES - This Is Not America
(2012 - Street Symphonies Records)voto: 9/10
L'ascolto di questo 'This Is Not America', nuovo lavoro dei The Unripes, mi ha portato a ripetuti ascolti prima di iniziare a stilare la recensione che state leggendo. Non perchè sia complesso da assimilare, anzi, l'ascolto risulta molto fluido ed enormemente piacevole; ma perchè una volta che vi ritroverete con questo cd nelle orecchie perderete la cognizione di tutto e vi lascerete trasportare da tanta energia pigiando nuovamente sul tastino 'Play' del lettore per riascoltarlo nuovamente, più volte.
8th Deadly Sin
DEADLY TIDE - 8th Deadly Sin
(2011 - Bologna Rock City Records/Self)voto: 10/10
Emozioni, emozioni, emozioni! Un grande disco deve creare emozioni, deve farti emozionare, non ha importanza la tecnica, la qualità dei musicisti se non c'è emozione, se la musica è fredda, distaccata. Aspettavo da un paio d'anni questo travagliato lavoro dei Deadly Tide, una delle band che più sanno emozionarmi e che già col precedente album "Smoke and Mirrors" mi aveva lasciato una grande impressione.