Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Octopussy
NECRASS - Octopussy
(2011 - Qanat Records)voto: 7/10
Anche stavolta con estremo ritardo ci troviamo a recensire i Necrass. Non so bene se la copia del loro ultimo lavoro sia arrivata tardivamente sui nostri scaffali o se qualche intoppo ne abbia ritardato la consegna. Porgendo sentite scuse per il ritardo mi accingo ad analizzare “Octopussy”, ultima fatica discografica del combo siciliano.
Le linee guida rimangono quelle del grind-core espresso con assoluta padronanza, l’estremismo sonoro e la violenza espressiva.
I testi sono in lingua madre con argomenti di spiccato eccesso sessuale, peccato per la quasi totale assenza di elementi di analisi sociale.
Live To Hate People II/I
CRIPPLE BASTARDS - Live To Hate People II/I
(2013 - F.O.A.D. Records)voto: 7/10
Sicuramente non ha bisogno di presentazioni il nostro orgoglio nazionale Cripple Bastards, nè al pubblico che li segue ormai da anni, nè a me che li ho avuti anche headliner al mio Vulgar Fest. Questa raccolta rappresenta una carrellata dei fasti della carriera dei Cripple, nell'attesa del nuovo album.
In questo lavoro ritroviamo il Live to hate people del 1999, includendoci il famigerato concerto di Rovereto con tutte le sue vicissitudini ed altre esibizioni live della band, sia in Italia che all'estero.
Impermanence
NERVECIDE - Impermanence
(2013 - Autoprodotto)voto: 7/10
One man project da Brescia, i Nervecide si gettano sul mercato con un album che definire schizofrenico e delirante è probabilmente dir poco.
La struttura portante, caratterizzante 7 brani su 10, si richiama a un ibrido tra grindcore e death metal, poggiante le fondamenta su una doppia cassa plastica e macchinosa di quelle che solo l'utilizzo di una drum machine sa regalare. Voce gutturale, si rasenta il pig-squiel. E se consideriamo le linee di chitarra, spesso riff monocorda e scale suonati a una velocità disarmante, allora risulta evidente l'avvicinamento a un certo tipo di avant-garde, retrogusto che non guasta mai.
The Cross Is Not Enough
HUNGRY LIKE RAKOVITZ - The Cross Is Not Enough
(2013 - Blasphemy World Wide Records/Shove/Grindpromotion)voto: 7.5/10
Per questa recensione avevo inizialmente pensato un'introduzione lunghissima, incentrata sui vari sottogeneri, sulle etichette e sul loro significato. Tutto questo perché gli Hungry Like Rakovitz si definiscono grimecore, ennesimo termine di quelli che hanno un suffisso che spacca la critica. Ma poi ho preferito andare al sodo e lasciar parlare la musica, perché è questo che 'The Cross Is Not Enough' fa.
Beasts With Guns
RABID DOGS - Beasts With Guns
(2012 - Autoprodotto/Eclectic Productions)voto: 8.5/10
I Rabid Dogs sono una band di folli che vede la luce nel 2009. Dopo un primo album di debutto uscito nel Marzo del 2011, lo scorso Dicembre, i Nostri, si ripresentano con questo 'Beasts With Guns' di cui vi parliamo.
Decimate
I HATE WHEN ELEVATOR's DOOR OPEN UP AND A RAPTOR APPEARS IN FRONT OF ME - Decimate
(2012 - Autoprodotto)voto: 6/10
Supponendo che un visione futura di un Jurassic park sia fattibile, i dinosauri tornerebbero a ripopolare ed impossessarsi della terra, da questo concetto parte questo concept grindcore del one man band di Novara.
Musicalmente accosterei queste sonorità più tipicamente a band come i Berzerker o i Dyng Fetus e la composizione dei pezzi orienta quest'album più verso il brutal death che verso il grindcore canonico.
Voglio Vederti Sprofondare
GRUMO - Voglio Vederti Sprofondare
(2012 - Scimmia Bastarda Records)voto: 6/10
I Grumo sono una band modenese dedita allo schifo totale, il che è detto in senso positivo.
Giunti quest'anno al secondo album, 'Voglio Vederti Sprofondare', i nostri estremi musicisti mettono in chiaro le proprie intenzioni di sputare in faccia all'ascoltatore la propria rabbia, condita quà e là da dosi schifosamente sarcastiche. La lavorazione di tutto ciò è durata all'incirca tre anni, poichè la stessa band afferma, tramite le note nel booklet, che suonare, per loro, non vuol essere un lavoro e mai lo è stato. Semplicemente uno sfogo e nulla di più.
Promo 2012
REJEKTS - Promo 2012
(2012 - Autoprodotto)voto:
Cinque anni di carriera costellati da tre demo e altrettanti split cd per i milanesi Rejekts, di cui mi appresto a recensire l'ultima autoprodotta fatica, cinque brani in totale di cui tre già apparsi nel precedente episodio discorgafico.
Manzo Criminale
BUFFALO GRILLZ - Manzo Criminale
(2012 - SubSound Records)voto: 9/10
A due anni di distanza da "Grind Canyon" ecco tornare tra noi i Buffalo Grillz!
Freiheit Macht Frei
JESUS AIN'T IN POLAND - Freiheit Macht Frei
(2012 - Grindpromotion)voto: 8/10
Jesus Ain't in Poland - moniker curioso che, non so perché, associo a Cristo si è fermato a Eboli - è un quartetto modenese attivo dal 2004. Questo Freiheit Macht Frei (tradotto dal tedesco, significa "La libertà rende liberi" e riprende, alterandolo, il famigerato motto nazista Arbeit macht frei, "Il lavoro rende liberi", collocato sull'ingresso di numerosi campi di sterminio) è il secondo lavoro di una band divenuta una bella realtà all'interno del grindcore, genere estremo meno diffuso di altri nel Belpaese.