Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Mass Destruction Media
STONEDRIFT - Mass Destruction Media
(2020 - Volcano Records)voto:
Nonostante siano in attività dal 2007 e abbiano avuto varie esperienze anche dal vivo, ‘Mass Destruction Media’ è il primissimo EP degli
Imperfect (Studio 1)
PATRIOTS - Imperfect (Studio 1)
(2015 - Consorzio ZDB)voto: 6.5/10
Finalmente del thrash metal con una voce bella pulita e allegra: ormai fanno tutti musica incazzata, cantano tutti incazzati e gutturali, ci voleva qualcosa del genere! Se aggiungiamo che i Patriots hanno una sana dose di autoironia, in grado di far partire in maniera scanzonata anche un brano “impegnato” come 'Mostraci Anche a Noi' (incentrato sui preti pedofili), il quadro è completo.
Borderline
FORKLIFT ELEVATOR - Borderline
(2015 - Autoprodotto/Atomic Stuff Promotion)voto: 6.5/10
Primo album per i Forklift Elevator. Sono passati vari anni da quando nel 2009 hanno mosso i primi passi come cover band ma adesso, dopo aver finalmente stabilizzato la line up, non vogliono perdere tempo e sono già al lavoro sul successore di questo 'Borderline'.
The Rush
SLANDER - The Rush
(2014 - Autoprodotto)voto:
C'è molto più hardcore che altro in questo lavoro degli Slander. Neanche otto minuti di durata, e già questo fa capire molte cose! Siamo in stile Black Flag per intenderci, con un tocco leggermente metal oriented nei suoni che rende il tutto più attuale. Si parte veloci e si continua veloci, un brano dopo l'altro senza che nemmeno te ne accorgi.
Mass Distraction
LACERHATE - Mass Distraction
(2014 - Revalve Records)voto: 7/10
Provengono da Cremona e sono attivi dal 2008, dopo i consueti assestamenti di lineup e 2 EP (2008 “Lacerhate” e 2010 “Reborn From Ashes?”) oltre ad una buona attività live, dopo aver corretto anche le coordinate sonore dal deathcore verso elementi più hardcore e mosh-groove; i Lacherhate approdano al primo album ufficiale per Revalve Records: “Mass Distraction”.
Cursed Words
ACTS OF TRAGEDY - Cursed Words
(2013 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Niente male per essere un Ep contenente sei brani. E' un gruppo che viene dalla Sardegna, da Cagliari. Dalla loro formazione hanno cambiato line-up varie volte, ma adesso si sono ristabilizzati e ci hanno proposto un lavoro che per essere autoprodotto non è niente male. Si tratta di un sound che a mio avviso si adatta molto bene ad un live. Con questi arrangiamenti e la carica della voce di Andrea costituiscono quell'insieme invincibile, perfetto, armonioso e spaccatimpani che potrebbero quasi mettere in soggezione in quanto a potenza! Un suono a cento decibel, energia e ... via! C'è anche all'interno una collaborazione di grande rispetto: la batteria di Kevin Talley (Dyin Fetus, Misery Index, Chimaira).
Tabula Rasa
EXENCE - Tabula Rasa
(2013 - Punishment 18 Records)voto: 8/10
Dopo circa due anni di silenzio ritornano a farsi sentire i toscani Exence. La band è attiva dal 2000 e giunge quest'anno al proprio secondo album, 'Tabula Rasa', preceduto da due demo ed un album, per la Punishment 18 Records e registrato presso gli ormai rinomati 16th Cellar Studios di Roma.
La band capitanata da Federico Puleri (noto ai più per la sua presenza tra le fila dei Vision Divine) si rimette in campo con rinnovata grinta e nuove idee davvero valide e distruttive; oltre che una rinnovata line-up.
Sanityzed
KRANKE'N'HAUS - Sanityzed
(2012 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Da Padova ecco giungere su Italia Di Metallo i Kranke'n'Haus, un trio formato da musicisti con esperienza, poichè gli stessi provengono da alcune formazioni metal dell'underground locale, attivi sin dai primi anni novanta.
Il nome della band vuol dire 'Ospedale' in tedesco, ispirato dalle attività lavorative dei nostri in ambito sanitario, appunto. I Nostri utilizzano la musica come terapia alle frustrazioni quotidiane, stando alla loro biografia, riuscendo a regalare un ascolto piacevole e, se vogliamo, un po' "schizzoide", oltretutto molto attitudinale.