Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Utenti on-line
Taken
AMRAAM - Taken
(2015 - Autoprodotto)voto: 7/10
Da Roma e alla loro prima uscita discografica con il demo 'Taken', gli Amraam assaltano le orecchi dell'ascoltatore di turno con un Thrash/Groove di tutto rispetto. Il minutaggio, com'è giusto che sia trattandosi di un demo, è ridotto e perciò non è possibile dilungarsi molto nell'analisi del lavoro in questione, ma i nostri, in ogni caso, riescano ad offrirci un ottimo insieme di riff qudrati, massici e solidi tipici del Groove alternati ad accelerazioni tipiche del Thrash, in all'incirca dieci minuti di musica in cui non ci si ferma mai e si pesta incessantemente con conoscenza della materia trattata, degni di considerazione e rispetto.
Natural Selection
NEMESIS INFERi - Natural Selection
(2015 - Fuel Records)voto: 7/10
Attivi dalla fine degli anni 90, dopo 2 full-lenght ed altre releases minori, ritornano più determinati che mai i bergamaschi Nemesis Inferi.
Il sound della band affonda le proprie radici in un metal poliedrico influenzato dal thrashcore, dal groove ma anche dalla ondata meno oltranzista del new-metal.
Distrake Fest con Jinjer + One Shall Stand + Brand New Punch + Dresda Code @ Distrake
02 Aprile 2015
Caserta
Il Distrake Fest si unisce ad un esiguo numero di eventi che negli ultimi anni cerca di avviare un’azione centrifuga di presenza territoriale di musica “estrema” casertana: ben otto band presenti alla prima edizione, tutte di casa (Caserta) o partenopee.
The Reckoning
FRAGORE - The Reckoning
(2014 - Murdered Music)voto: 7.5/10
Due possono essere le cose: o il sottoscritto è privo di giudizio critico e di musica ne capisce poco e quindi qualunque cosa gli si faccia ascoltare gli pare buona o effettivamente questo ‘The Reckoning’, da parte dei torinesi Fragore, è l’ennesimo buon lavoro da parte di un gruppo nostrano che non può non strappare un giudizio positivo al recensore di turno.
14Seconds EP
SUN BORN COLD - 14Seconds EP
(2014 - Autoprodotto)voto: 4.5/10
Quattro brani per l'esordio di questa band marchigiana. Quattro brani influenzati da band quali At The Gates ma soprattutto Lamb Of God, quattro brani ben suonati ma che non lasciano traccia, spiegandomi meglio questo assalto continuo e perdurante di groove metal (metalcore?) sembra alla fine un collante che inizia con la prima nota e finisce alla fine della quarta canzone senza vedere molto di più a parte qualche minima parte di melodia. Sinceramente è un genere che ho sempre ritenuto poco credibile e che ha fatto il suo tempo, ma son gusti personali.
Soundtrack for Your Honeymoon
A TOTAL WALL - Soundtrack for Your Honeymoon
(2014 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
Quando si parla di Djent, Groove Metal e di chitarre downsampled si pensa subito agli svedesi Meshuggah.
I milanesi “A Total Wall” si presentano con l’EP “Soundtrack for Your Honeymoon” esattamente su quelle coordinate musicali. Essere derivativi in questo caso è il pericolo più immediato che si può presentare, oltre alla difficoltà di emergere con una produzione che deve essere per così dire “adeguata” o più semplicemente perfetta.
Distratta-Mente
HATI & SKOLL - Distratta-Mente
(2013 - Autoproduzione)voto: 8/10
Dopo aver parlato del loro disco d'esordio, One More Time Maestro, a fine 2009, torniamo a occuparci di un'uscita targata Hati & Skoll. Distratta-Mente è un demo di 4 tracce che funge da biglietto da visita per la nuova line-up del quintetto livornese, con gli innesti del bassista Riccardo Rossetti e soprattutto della cantante Vanessa Caracciolo.
Eradication
CHAINS OF PROMETHEUS - Eradication
(2012 - Autoprodotto)voto: 5/10
Primissimo contatto col panorama musicale per i Chains Of Prometheus, formatisi lo scorso anno e giunti oggi alla nostra attenzione con 'Eradication', ep autoprodotto composto da 5 pezzi a cavallo, per ammissione della band stessa, ammissione che non viene certo smentita dall'ascolto, tra groove metal e metalcore.
Deception
ORGANIC ILLUSION - Deception
(2012 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
La storia degli Organic Illusion non riguarda musicisti che vanno e vengono nella band; riguarda musica, devozione, differenti stili e attitudine. È con queste parole che si presentano a noi gli Organic Illusion, e devo dire che ho notevolmente apprezzato. E ho apprezzato ancor più l'ascolto di 'Deception', mini lp con cui la band irrompe sul panorama musicale: non accade spessissimo che recensire un prodotto risulti un piacere ancor prima che un dovere.