Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
S/T
LITTLE PIG - S/T
(2022 - WormHoleDeath Records)voto:
Dalla amicizia fra tre musicisti (Alessio Suzzi alla voce e al basso, Davide Maghini alla batteria e Marino Agostini alla voce e alla chitarra) nasce questa formazione che ha lanciato il primo vagito durante l'inizio del periodo pandemico nel 2020. Già impegnati con i rispettivi progetti e costretti, ob torto collo, ad uno stop continuato con l'attività live, decidono di riesumare vecchi pezzi lasciati o sotto il peso della polvere oppure alle oscurità di un cassetto, e di proporli quindi in una veste evoluta e più attinenti con i tempi attuali.
Born Again
ZEST - Born Again
(2023 - Autoprodotto)voto:
Gli Zest nascono come progetto dall'unione di Paolo Veluti (basso e voce), Luigi Stefli (chitarra) gia' membri dei Black Sheep, e Mirko Baistrocchi (chitarra) e Davide Corradi alla batteria. Questo ensemble non ha, per loro stessa asserzione, velleita' di esibirsi live o produrre full lenght, ma solo di rilasciare, di quando in quando, degli ep, come appunto questo primo "Born Again".
The Red Book
INSIDE JUNG - The Red Book
(2014 - Autoprodotto)voto: 7/10
Mi è sempre successo: ascoltando un brano strumentale, capisco al volo che quel brano è fatto per rimanere strumentale. Mi succede anche con gli Inside Jung, dopo circa un minuto di ascolto della prima traccia 'Lucky Peter'. Con la piccola differenza che a essere strumentale è l'intero ep 'The Red Book' e non solo la traccia che dà il via alle danze.
The Wrong Ep
WRONG ERA - The Wrong Ep
(2014 - Atomic Stuff)voto: 7.5/10
Mi trovo a recensire un lavoro decisamente diverso da quelli che mi sono stata affidati fino ad oggi.
Forse non ero psicologicamente preparata alla netta inversione di genere ma è decisamente interessante il lavoro dei Wrong Era, trio mantovano nato in un periodo di stand by della band madre Sutuana, formato da Marco Nicoli (basso e voce), Lorenzo Zagni (chitarra e cori), Gianluca Montanari (batteria).
Nameless
ACID MUFFIN - Nameless
(2013 - Autoprodotto)voto: 7/10
Ciao a tutti, oggi si torna in tema “Grunge” con il secondo lavoro degli Acid Muffin, band nata nel 2010 ma attiva in studio dal 2012! A differenza del precedente omonimo di soli tre pezzi, questa volta il lavoro è un po’ più consistente con cinque brani.
Playground
RAW - Playground
(2013 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
I Raw sono una rock band romana attiva dal 2009. A tre anni dalla pubblicazione della loro prima demo, eccoli ora uscire con il primo full lenght, "Playground", lavoro in cui la band dimostra di aver trovato la propria strada da seguire, un'identità dai contorni definiti, frutto – come sempre avviene – di esperienze e background musicali diversi. Nel caso dei Raw è sorprendente ascoltare come questi tanti tratti diversi abbiano trovato l'esatto punto di fusione e dato vita a un genere eclettico e abbastanza originale.

The Darkest Way
MIND ENEMIES - The Darkest Way
(2013 - CD Baby)voto: 7/10
È una copertina davvero molto bella ad introdurci nel mondo dei Mind Enemies, e se devo essere sincero l'artwork mi avrebbe fatto pensare ad una band improntata su un prog magari dalla connotazione oscura. Fin dal primo istante, invece, 'The Darkest Way' dimostra di unire ad alcuni canoni di derivazione metal una prepotente influenza di band che hanno segnato gli anni d'oro del grunge, quali Soundgarden, Pearl Jam e chi più ne ha più ne metta.
Demo 2012
ALBERT HAWKINS - Demo 2012
(2012 - Autoprodotto)voto: 5.5/10
Albert Hawkins, partendo dalla batteria ma avvicinandosi progressivamente anche agli altri strumenti, giunge finalmente alla registrazione di una demo del suo progetto personale, consistente in quattro brani che si muovono a cavallo tra grunge e alternative rock.
Maybe
ACID BRAINS - Maybe
(2012 - Red Cat Records)voto: 6.5/10
Non sono certo dei novellini gli Acid Brains, quartetto di Lucca avente all'attivo già tre episodi discografici a cui va a sommarsi questo nuovo 'Maybe', disco che a detta della band dovrebbe rappresentare un punto di evoluzione del sound. Evoluzione che porta la band a contaminare il proprio grunge di base con vari inserti di tipologia alternative rock (non fatemi usare la parola indie...), post punk e via dicendo fino quasi a toccare il pop, senza comunque snaturare la propria matrice Seattle-iana.
Anecoica
ANECOICA - Anecoica
(2011 - Autoprodotto)voto: 5/10
I milanesi Anecoica sono una grunge-metal band nata nel 1997 e dopo varie vicissitudini dovute a cambi di line-up, scioglimenti e storie varie, sono giunti ad oggi con il loro primo omonimo album.
Disco nello stereo, e via con le danze!!
Iniziamo con “Hangin’ around” brano che parte con un intro incalzante per poi catapultarci in un brano fondamentalmente statico, riff ripetitivi e voce poco convincente.