Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
T.M.T.T.80
RECKLESS - T.M.T.T.80
(2022 - Sneakout Rec.)voto:
Che in musica sia stato detto tutto ed il contrario di tutto è cosa ormai nota ai più; ebbene la band vicentina evitando di cercare chissà quali giochi e trucchi misteriosi dentro le rigide regole dell'armonia, arrivano alla pedissequa rappresentazione di quel Hair Metal che molta fortuna ha avuto, in primo luogo negli States, esattamente a metà degli anni 80 del secolo scorso.
Would You Like Something Fresh
MAD HORNET - Would You Like Something Fresh
(2015 - Autoprodotto)voto: 6/10
I Mad Hornet nascono quasi dieci anni fa, nel 2006, nella provincia tarantina. Inizialmente dediti ad un rock molto melodico, dopo un demo autoprodotto con cui debuttano ufficialmente sulle scene virano verso un rock più potente, di chiara ispirazione hair/glam metal. Nel 2007 pubblicano il primo album "Hot Tarots", ma da lì ad un paio d'anni si sciolgono accantonando questo progetto e dedicandosi ad altri generi. È nel 2013 che la band ritorna in vita, con Ken Lance alla chitarra, Alex Piamba al basso, Beats Frank alla batteria e Mic Martini alla voce.
Wicked Starrr: 'Piece of Cake' release party @ Negozio di dischi Pink Moon
29 Marzo 2014
Roma
In tanti sono accorsi a vedere lo show, tenutosi nella sala al piano superiore, stracolma. Un release party che proprio gli Wicked Starrr hanno scelto di farlo in acustico. Un concerto in piena regola, non esattamente un release party, ma che ha ricevuto i consensi dai presenti. Una novità per questa band capitolina, che non si era mai cimentata in un live impostato in questo modo.
Speed Stroke
SPEED STROKE - Speed Stroke
(2013 - Buil2Kill Records)voto: 5.5/10
L'omonimo disco degli Speed Stroke è uno di quei lavori che dividono in due frange il pubblico.
Da una parte vi sono coloro che tendono alla ricerca di innovazioni sonore e dall'altra i così detti "puristi", coloro i quali molto difficilmente gradiscono innovazioni su un determinato genere musicale.
Il platter degli Speed Stroke non è nulla di più che un cammino musicale suddiviso in dodici "tappe" che si muove nella stessa ed identica strada forgiata dal movimento Hair Metal (o Glam) negli anni d'oro del rock; quindi inteso come i gloriosi anni ottanta.
Back In Flames
STRIKE - Back In Flames
(2012 - Jolly Roger Records / Masterpiece)voto: 8/10
“Il primo disco HM italiano di sempre!”: è con queste parole che ci viene presentata la ristampa del primo, autointitolato album dei napoletani Strike, datato 1981. Difficile smentire questa affermazione, se si considera, giusto per scomodare qualche nome, che il primo album dei Vanadium risale all'82, i due anni successivi vedono rispettivamente il debutto di Vanexa e Strana Officina, e altri due anni sarebbero dovuti passare prima che Fil di Ferro, Sabotage e Skanners uscissero sul mercato.
Glam Fest Invasion vol. 1
A.A. V.V. - Glam Fest Invasion vol. 1
(2011 - Bologna Rock City Records)voto: 6.5/10
Una compilation creata da Bologna Rock City Records, collegata al festival 'Glam Fest', che vede partecipare quattro realtà Hair Metal con tre brani a testa.