Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Garage 54
FLYIN'PASTA - Garage 54
(2010 - Autoprodotto)voto: 7/10
Flyin'Pasta: moniker piuttosto originale per questo combo bolognese che di demenziale non ha nulla, al contrario di quanto suggerisce il nome. Di primo acchitto, infatti, vien da chiedersi se la scelta in qualche modo abbia a che fare con i “pastafariani” e il famoso “flying spaghetti monster” o molto più semplicemente, come ci dicono loro stessi, non rappresenti solo un nome “volutamente diverso per “distinguersi” fra gli altri”, un modo per descrivere la doppia identità del gruppo: italiano di nascita, ma d'ispirazione a stelle e strisce in fatto di musica.
Wheels of Fire
Dopo esserci occupati in sede di recensione di “Hollywood Rocks”, è con piacere che vi proponiamo questa intervista a Davide “Dave Rox” Barbieri cantante e leader dei Wheels Of Fire. Ma prima di buttarvi nella lettura, eccovi un assaggio del loro debut album.

Hollywood Rocks
WHEELS OF FIRE - Hollywood Rocks
(2010 - Avenue Of Allies)voto: 7.5/10
Italiani??? Sicuri sicuri??? Si fa fatica a crederci, perchè “Hollywood Rocks” profuma di America in ogni dettaglio: dal titolo alla grafica di copertina passando per il sound, i Wheels Of Fire sembrano arrivare direttamente da oltreoceano, sulle note di gente come Van Halen, Bon Jovi, Motley Crue... Avete presente, no?

Shining Line
SHINING LINE - Shining Line
(2010 - Avenue Of Allies)voto: 7.5/10
Debutto in grande stile per gli Shining Line con questo album omonimo che vede la partecipazione di una folta schiera di artisti, 15 brani con 15 line up diverse: unici denominatori comuni Pierpaolo “Zorro 11” Monti (songwriter e batteria), Amos Monti (basso) e Alessandro Del Vecchio (tastiera), nonché Marco “Dandy” D'Andrea e Mario Percudani (chitarra) come assi portanti del progetto.

Neverland
LOS ANGELES - Neverland
(2009 - Frontiers Records)voto: 6.5/10
...E pensare che un tempo l'Heavy Metal era musica da "Incazzati". Ritrovandosi ad ascoltare l'ultimo lavoro di Michele Luppi, la rabbia, l'odio verso la societa' o il senso di ribellione sono l'ultima cosa che si puo' riscontrare. Dovendolo collocare in un genere credo che "Neverland" si sentirebbe molto piu' a suo agio accanto ai dischi di Europe o Journey...

Living 4
ELEKTRADRIVE - Living 4
(2009 - Valery/Frontiers)voto: 10/10
A 16 anni di distanza dal loro terzo e ultimo album, gli Elektradrive ritornano con “Living 4”, giustappunto il quarto full-length del quartetto torinese, che ritroviamo con la formazione originale, a parte il tastierista Eugenio Manassero. I nostri hanno qualche capello in meno - gli anni passano per tutti, ahimé - ma si ripresentano in grandissimo spolvero, sia dal punto di vista tecnico, sia sul piano compositivo, con un lavoro di hard rock melodico maturo e capace di distillare sapientemente il vecchio e il nuovo.

BLUE
EVA - BLUE
(2007 - Heart of Steel Records)voto: 9/10
Gli "Eva" sono una delle band più importanti del panorama rock/aor italiano. Dopo la pubblicazione di “The One” nel 2001, esce questo gran disco (prodotto dalla Heart of Steel Records, nata sulle ceneri della Adrenaline/Steelheart records),”Blue”.
