Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Urn01
SICK SOCIETY - Urn01
(2020 - Autoprodotto/Against Pr)voto:
Urn01ӏ il disco di esordio dei Sick Society, uscito fresco fresco il 30 Ottobre scorso e la band si presenta subito bella spigolosa: denominano la loro musica Primitive Metal: un ritorno alle radici, quando non esistevano tutte le classificazioni che inquadrano la musica di oggi (soprattutto in ambito metal) e se lo autoproducono, in netta opposizione a tutte quelle label che chiedono soldi ai gruppi per produrre la loro musica.
ANNO MUNDI
Arrivano su Italia di Metallo gli Anno Mundi, band romana attiva da un decennio con all’attivo tre album, un EP e la partecipazione a diverse compilation.
Tutti i loro lavori sono stati presenti su IDM e l’invito è quello di andarsi a riprendere le recensioni per apprezzare l’evoluzione musicale della band, cominciando dall’ultima release “Land of Legends”
https://www.italiadimetal...
Nel corso dell’intervista cercheremo di approfondire gli aspetti relativi alla formazione, al songwriting, all’ispirazione e alle scelte stilistiche del combo romano.
Blood Over Intents
CELTIC HILLS - Blood Over Intents
(2020 - Elevate Records)voto:
“Finalmente un disco Heavy Metal!”
Questa è la frase che mi è scappata di bocca all’ascolto dei primi minuti di questo breve ed agile disco. Sempre più spesso mi capita di ascoltare dischi “Metal” che però non hanno nulla di ciò che, ventisette anni fa, mi fece innamorare di questa musica: un’irruenza sfrontata ed un’incontenibile energia, espressa con urgenza e competenza.
Stay Out
RECOVERY MIND - Stay Out
(2019 - Autoprodotto)voto:
Influenzati dai Metallica, dei quali in passato hanno riproposto varie cover, i veronesi Recovery Mind approdano alla prima uscita ufficiale con questo Ep di 4 pezzi dal titolo 'Stay Out'. Proprio la title track dà il via alle danze, canonico heavy metal con qualche venatura thrash, registrazoione sufficente, produzione anni '80, insomma sembra di riascoltare qualche vecchia demo degli albori metal.
Hell on Earth
ANCILLOTTI - Hell on Earth
(2020 - Pure Steel Records )voto:
Uno dei piu' grandi chitarristi di tutti i tempi urlava, con la sua magica Flyn -V, le note della stupenda "ROCK WILL NEVER DIE". Ovviamente parliamo di Michael Schenker.
Ascoltando il nuovo album dei grandissimi Ancillotti, rimaniamo incantati dalle composizioni sanguigne e veraci che ci portano ad amare totalmente la nostra "Legacy of Rock".
Una doverosa causa tesa a creare una bellissima unione tra i metalhead (anche se in Italia non è proprio facilissimo) di tutte le nostre fantastiche Regioni...anzi, di tutto il Mondo. Impossibile non adorare la Strana Officina ed i nostri Ancillotti!
Warrior Of Sun
HOUNDS - Warrior Of Sun
(2020 - Punishment 18 Records)voto:
Questo è quanto ho scritto di primo acchito mettendo su per la prima volta il disco dei torinesi Hounds; sono solo appunti che solitamente tengo per me, rivisito ed elaboro nel corso dei dieci/dodici ascolti necessari a scrivere una recensione:
“Copertina bruttaccia, ma il logo old style proietta subito nell’atmosfera giusta.
Under Attack
UNDER ATTACK - Under Attack
(2019 - Sliptrick Records)voto:
Nuova formazione quella degli Under Attack duo formato da Daniele Sciacca (voce) con la cooperazione di Nando Bonini come session men ed arragiatore, che si avvalgono come guest alla chitarra di Fabio Rossi.
L'esordio che esce per Sliptrick Records è un Ep di tre pezzi ognuno ispirato a tre grandi classici del passato, ossia, 'Operatin:Mindcrime' dei Queensryche, 'Cyberpunk' di Billy Idol e 'Rust in Peace' dei Megadeth. Da questa nota si può evincere che gli Under Attack siano devoti esecutori di un suono ottantiano, heavy metal classico e retrò.
Again
INNERLOAD - Again
(2019 - Ghost Record Label)voto:
Potenza, energia e riff melodici che vanno a comporre questo mix di ingredienti che tendono a delineare il suono della band, diretto e con pochi fronzoli.
Questi elementi, i testi diretti ed attuali di Marco Cortese, vanno ad affondare le radici nel metal classico con elementi power a corredo.
Il tutto e' suonato a modo senza una iper produzione cosi' tipica di questi tempi e del genere in questione, mentre gli assoli taglienti e ben strutturati danno quella variante ai brani che si susseguono bene o male sulla stessa falsariga per tutto il disco. Non ci sono cambi di passo, il disco vuol essere dall'inizio alla fine nelle intenzioni e nelle lyrics una crudele cavalcata metal, sparata a mille
Apocalypse
TARCHON FIST - Apocalypse
(2019 - Pride & Joy Music)voto:
Per anni ho seguito varie discussioni e pareri, a volte discutibili, sulla validità delle band metal nostrane e dopo tante recensioni e concerti visti, sono giunto ad una amara conclusione: non sempre alla visibilità corrisponde la qualità.
Cerco di spiegarmi meglio. Molti...Moltissimi ascoltatori, purtroppo, esprimono il loro giudizio personale basandosi sul fatto che la band sia conosciuta oppure che faccia concerti su concerti e non sulla creatività della musica che si sta ascoltando. A mio modestissimo parere è un modo di vedere le cose non del tutto corretto perchè il potere della musica deve uscire tramite le note e non tramite la fama.
Natural Born Sinners
CIRCLE OF WITCHES - Natural Born Sinners
(2019 - Sliptrick Records)voto:
Dopo il buon 'Rock the Evil' del 2014 a cui hanno fatto seguito una serie di date molto importanti i campani Circle of Witches ritornano con il nuovo 'Natural Born Sinners' (apprezzatissima la citazione di un classico film del grande regista americano Oliver Stone).
Album potente caratterizzato da un groove molto intenso che sa di fottuto heavy metal dalle tinte sabbathiane ..