Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
Until The End
SACRO ORDINE DEI CAVALIERI DI PARSIFAL - Until The End
(2023 - Underground Symphony)voto:
Veramente originale e particolare il nome della band che sto per recensire: Sacro Ordine dei Cavalieri di Parsifal. Un nome che rievoca atmosfere magiche, incantevoli e misteriose come la Storia incarnata da questo affascinante nome. Parsifal fu un personaggio appartenente ai Cavalieri della Tavola Rotonda, e, in particolare, colui che riesce a recuperare il Graal. Le versioni medievali di questa leggenda variano l'una dall'altra ma pressoché tutte raccontano di un ragazzo nato e cresciuto nella foresta che si reca alla corte di Re Artù e diventa uno dei Cavalieri della Tavola Rotonda. Parsifal è ammesso alla vista del Santo Graal perché il suo cuore è puro.
Italian Metal Heroes Vol. 13
AXE HERO - Italian Metal Heroes Vol. 13
(1984 - Aua Records)voto:
Se non conoscete gli Axe Hero i discorsi sono due, o siete dei giovanissimi o della scena metal italiana non avete minima conoscenza. Tra i prime movers della stessa, in quanto fondati nell'ormai lontanissimo 1981 i vicentini Axe Hero (successivamente X-Hero) ci proponevano un metal bello robusto in linea con le aspettative dell'epoca. I brani qui proposti vengono estratti dai master originali delle demo prodotte tra il 1984 e il 1985 e rendono molto bene l'idea di cosa aveva in mente la band ed il loro potenziale, espresso con un attività live molto costante all'epoca.
Hot Staff
POWERAGE - Hot Staff
(1985 - Aua Records)voto:
Volume 12 per Italian Metal Heroes 1980-1990 dedicato agli aquilani Powerage, fautori di un classico heavy metal sparato a mille, diciamo pure sconfinante nello speed. Gruppo altamente sfortunato, che per le qualità messe in mostra avrebbe meritato ben altra carriera, ma questo è il destino di larga parte della scena metal di quegli anni, capitata in un paese con una cultura musicale veramente approssimativa.
Rock Tonight
SAGOTH - Rock Tonight
(1984 - Aua Records)voto:
L'undicesimo volume di Italian Metal Hero 1980-1990 ci porta in terra labronica, fucina di grandi talenti musicali e di gruppi che hanno fatto la storia come Strana Officina e V.I.S., per citare i primi che mi vengono in mente. Nel lontano 1984 i tre fratelli Cateni, insieme al singer Angelo Pieroni (ora apprezzato fotografo) mettono su una band dal nome Sagoth che si cimenta in un classicissimo e derivativo heavy metal che non avrà il successo che si meritava.
Endless Night
KEEN EYED - Endless Night
(1989 - Aua Records)voto:
Confesso la mia ignoranza, non conoscevo i triestini Keen Eyed, decima realease proposta nella collana Italian Metal Heroes 1980-1990 da parte della Aua Records, mi sono quindi documentato su quel poco che è possibile scoprendo che il cantante, Alex Zarotti, era invece a me molto conosciuto in quanto ex Upset Noise, storica band hardcore punk triestina.
Praeludium
FELINE MELINDA - Praeludium
(1987 - Aua Records)voto:
Eccoci arrivati al nono volume della collana Italian Metal Heroes 1980-1990, questa volta la ristampa, rigorosamente in vinile, riguarda un gruppo che ha fatto la storia nel corso degli anni dell'heavy metal tricolore, ossia i Feline Melinda. Aua Records ci propone la demo di debutto datata 1987 intitolata 'Praeludium', composta da cinque brani abbastanza lontani dallo stile che poi negli anni ha contraddistinto la band altoatesina, passata da un heavy metal decisamente di marca teutonica ad aperture melodiche assolutamente di classe.
Hephaestus
HEIMDALL - Hephaestus
(2023 - Pride & Joy Music)voto:
I salernitani ‘Heimdall’ appartengono a quella fascia di power metal che si è immessa in territorio italiano tra l’inizo e la metà degli anni ‘90, che ha perdurato più o meno fino ai primi anni 2000, e che coglieva particolarmente dal power tedesco (e marginalmente da quello finlandese), che invece già andava fortissimo da svariati anni, grazie principalmente alle Zucche di Amburgo e i fratelli Gamma Ray, per nominarne alcuni.
Back And Forth
WYV85 - Back And Forth
(2023 - Autoprodotto)voto:
Dietro il momiker WYV85 altro non si cela che la recente reunion della line-up originale dei Wyvern, una tra le piu’ longeve band del metal italiano, attiva dagli anni 80.
La storica band emiliana, dopo un periodo di inattività, decide di mettersi in gioco mantenendo quella grande coerenza musicale che li ha sempre contraddistinti ma cercando di non essere una mera copia del proprio passato. I nostri, con grande passione e amore per l’heavy metal, decidono di pubblicare un EP contenente i loro migliori brani risuonati con i suoni attuali e con una freschezza che colpisce fin da subito, oltre a due inediti.
Rod Sacred
ROD SACRED - Rod Sacred
(2023 - Aua Records)voto:
Torniamo a recensire queste chicche dell'heavy metal italiano, facenti parte della collezione Italian Metal Heroes 1980/1990 edita in vinile 10" dalla Aua Records, con il sesto volume dedicato alla demo datata 1988 dei sardi Rod Sacred, istituzione della scena metal tricolore. Sfortunati con la scomparsa del chitarrista Paolo Bonilli dopo l'uscita di questa demo riuscirono poi a pubblicare l'omonimo esordio nel 1989.
WITCHUNTERS
I Witchunters sono un gruppo storico nato a Spilamberto, nella provincia di Modena, dopo tanti anni di pausa, li vediamo ritornare in grande stile con la pubblicazione di un nuovo singolo. Oggi abbiamo il piacere di intervistare Cesare Vaccari, membro fondatore, Miguel Esteban Ramirez chitarrista storico e Marcello Monti, voce della band, dunque ragazzi, quando e come sono nati i Witchunters?