Ricerca
Contattaci
Per segnalare concerti o richiederci una recensione delle vostre band, scriveteci compilando il modulo in questa pagina
Accesso utente
Chi è on-line
RRR 1998-2002
ANGUISH FORCE - RRR 1998-2002
(2012 - My Graveyard Productions)voto: 7/10
Che gli Anguish Force siano una delle band più promettenti dell'intero panorama italiano lo stiamo ripetendo da anni, e alla luce del recentemente pubblicato 'Atzwang' forse non bisogna più parlare di promessa bensì di realtà concreta. Ma questa volta non siamo qua per parlare del presente o del futuro, bensì del passato, visto che 'RRR 1998-2002' conclude il viaggio alla riscoperta delle origini iniziato tre anni fa con la pubblicazione del primo capitolo 'RRR 1988-1997'.
Days Of The Apocalypse
BETOKEN - Days Of The Apocalypse
(2011 - Steelheart Records)voto: 6/10
Quinto album in studio per i Betoken, “Days Of Apocalypse” segna però una netta inversione di marcia nella carriera della band lombarda: rispetto al precedente “Venom Empire” infatti ci troviamo di fronte ad un lavoro che lascia quanto meno perplessi, di sicuro non all'altezza di un gruppo rodato come dovrebbero essere i Betoken, nonostante i cambi di line up subiti negli anni.
Beyond The Fragile Horizon
THE RITUAL - Beyond The Fragile Horizon
(2011 - BakerTeam Records)voto: 8/10
“Beyond The Fragile Horizon”: ecco l'ennesima prova, per chi ne avesse ancora bisogno, del fatto che in questo Paese esiste un sottobosco di band con gli attributi, degne di dar punti a molte realtà estere, osannate invece dall'irrimediabilmente esterofilo pubblico italiano. E, lasciando perdere la vena polemica, fa piacere constatare una volta di più che noi piemontesi (da sempre, non da oggi) ce la caviamo mica male!
Through Centuries Of Dust
DEATHRIDERS - Through Centuries Of Dust
(2011 - Lost Sound Records)voto: 7/10
Lo confesso, la prima cosa che ho pensato appena messo su questo cd è stata, senza mezzi termini, “Che roba è questa accozzaglia di suoni???”... Ma mai fidarsi dell'apparenza e quindi del primo superficiale ascolto! E infatti già al secondo giro, il mio pensiero si è trasformato in “Ah, però! Ma sono gli stessi???”. Eh già! Perchè questo “Through Centuries Of Dust” è un disco di non facile assimilazione, ma una volta entrato in testa ci si rende conto che è un lavoro pregevole e soprattutto fuori dal comune.

Invincible Imperium Italicum
ANGUISH FORCE - Invincible Imperium Italicum
(2008 - My Graveyard Productions)voto: 7/10
Nel 2008 esce per opera di My Graveyard Production la terza fatica sulla lunga distanza dei bolzanesi Anguish Force; questa volta il progetto è più ambizioso dei precedenti, trattandosi di un concept basato sulla storia dell'antico impero romano. L'ovvia conseguenza è che il potente speed proposto della band risulta qua fortemente diretto verso lidi epicheggianti, come richiesto dal contesto.
City Of Ice
ANGUISH FORCE - City Of Ice
(2005 - Autoprodotto)voto: 7.5/10
'City Of Ice', pubblicato nel 2005, è il secondo capitolo discografico degli Anguish Force, pubblicato a due anni di distanza dall'album omonimo.
Rispetto al disco di esordio la band è notevolmente maturata, e si sente. Pur permanendo le stesse caratteristiche di fondo, consistenti in uno speed metal a metà tra thrash e power e dipendente da molte influenze distinte, il salto qualitativo appare netto.
Anguish Force
ANGUISH FORCE - Anguish Force
(2003 - Autoprodotto)voto: 6.5/10
Dopo lo spazio dedicato agli Anguish Force prima con la recensione dell'ultimo album e poi con l'intervista al leader e chitarrista LGD, inizia un'opera di “riesumazione” storica del vecchio materiale discografico. Primo full-lenght della band bolzanese è l'omonimo 'Anguish Force', risalente al 2003. Da segnalare la presenza in formazione di Thomas Grotto, già batterista di Skanners e Feline Melinda, impegnato qui al microfono oltre che dietro alle pelli.
Anguish Force
Quello che segue è il frutto di una chiacchierata “telematica” con Luigi Guarino D., alias LGD, chitarrista e membro fondatore degli Anguish Force, freschi di pubblicazione del nuovo album 'Created For Self Destruction' (recensito qui). I punti fondamentali, oltre ad un excursus sulle vicende discografiche della band, vertono sull'attuale situazione della scena metal italiana
Ciao! Tanto per cominciare, ti chiederei di presentare brevemente gli Anguish Force a chi ancora non conosce, o magari conosce poco, la band.
Ciao a tutti! Gli Anguish Force sono un gruppo di Defenders di Bolzano la cui esistenza è data da una immensa e incontenibile passione per l'Heavy Metal.